Il mio romanzo
-
Articoli recenti
Archivi
- luglio 2021
- giugno 2021
- Maggio 2021
- aprile 2021
- marzo 2021
- febbraio 2021
- gennaio 2020
- dicembre 2019
- novembre 2019
- ottobre 2019
- settembre 2019
- agosto 2019
- luglio 2019
- giugno 2019
- Maggio 2019
- aprile 2019
- aprile 2018
- giugno 2017
- Maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- Maggio 2015
- luglio 2011
- Maggio 2011
- dicembre 2009
- novembre 2009
- ottobre 2009
- settembre 2009
- gennaio 2008
Categorie
- 21 tautogrammi
- Acrostici
- Ai lati dell'occhio
- Al di sopra del bianco
- Ambra
- Arenandomi nei gamberi
- Bagatelle
- Claustrum
- Corpi estranei
- Corpi estranei
- Crescite
- Curriculum
- Dissolvenze
- Dodici canzoni disperate
- Il cavaliere azzurro
- Informazioni
- Intarsi
- L'amore che mi porgi
- L'assenza del geranio
- La fisionomia del peccato
- La lingua segreta dei testi
- La velocità del freno
- Le parti allineate del dove
- Lipogrammi
- Locuzioni
- Maschere
- Microracconti
- Notturni
- Nuvole bianche
- Onirica
- Poesia
- Premi
- Prima voce
- Prove e sperimentazioni
- Qualcosa intorno ai post
- Racconti
- Rebus
- Reminiscenze siderali
- Romanzi
- Sala d'aspetto
- Senza Categoria
- Situazioni in atto
- Strofe gitane
- Strofe gitane
- Sulla ringhiera
- Teatro
- Tirreno
- Tirreno
- Tra le rose
- Tutte le luci del nero
- Tutto in un chiuso
- Vascolari arpese
- Video
- 175
- alcool
- Amore
- anapesto
- Ansia
- Apnea
- Aria
- Azzurro
- Bagatelle
- Beat
- Bellezza
- canzone
- cascate
- cibo
- Corporeo
- Covid
- depressione
- Dolore
- echi d'arpe aliene
- Eros
- forme
- Futuro
- Futuro anteriore
- guerra e pace
- Immagine
- Immagini
- Infanzia
- libertà
- Linguaggi
- Locuzioni latine
- Madrigali
- malattia
- Mare
- Maudites
- metamorfosi
- monovocali
- mostri
- Natura
- Odicina
- Ormond bar
- Ottonari
- Pascoli
- paturnie
- paura
- Perdersi
- Pittura
- Poesia
- Poesia concreta
- PoesiaVisiva (mah!)
- Profumi
- Reminiscenze
- ricordi
- ricordi in formazione
- Rime
- Rime del dolore
- Romantico
- sangue
- scultura
- settenari
- Silenzio
- Sogni
- solitudine
- Sonetti
- Sonetto caudato
- sperimentazioni
- Stanchezza
- Tanto tempo fa
- Tautogrammi
- Teatro
- Tempo perduto
- tempo ritrovato
- Tradimenti
- vascolari arpesi
- Versi sciolti
- Video
Blogroll
- Antonella Lallo
- Brezza d'essenza
- dimensione C
- Fioche luci lontane
- Folate di vento caldo
- Francesco Fiumarella
- Guido Saraceni
- Il blog di Giovanni Mainato
- Il mio blog per caso
- Il Re Del Niente
- Il salotto irriverente
- Il vizio di leggere
- MeandAlaska
- Noninundemonesolo
- Opinioniweb-xyz
- Pensieri sparsi
- Rossella Bellanova
- sendreacristina
- Sirena Guerriglia
- susabiblog
- To Bit Or not To Bit
- Translature
- Twau
- Vagone idiota
- Violeta opinionista per caso 2
- WordPress.com
- WordPress.org
- Wwayne
- Yellingrosa's Weblog
- Yellow Letters
- yellowletters
Esteri
L'altro mio (vecchio) blog di cinema
Poesia
- Alchimie
- Alessandria Today
- Alexandra Bastari
- Almerighi
- Antalgica poetica
- Cecilia Gattullo
- chiacchiere piccole
- Comesecifossi
- Cristian Ciarrocchi
- Daniela
- Elzeviro
- erospea
- Franz
- Gisselle Hinojosa
- Il canto delle muse
- Il cielo stellato dentro di me
- Il suono della parola
- Interno poesia
- Isabella Scotti
- IWantYouHappy
- La casa popolare
- La forma dei pensieri
- Lady Nadia
- Latitudini e altre parole
- Le Hérisson – Appunti critici
- lilasmile
- Lucia Lorenzon
- Marcello Comitini
- MariannapuntoG
- Memorabilia
- MISEM
- My Aletheia
- nati per vivere
- Nodi.Arsi.Sotto.La.Pelle
- Ombreflessuose
- Pensieri scritti
- Precaria
- quandolamentesisveste
- Salvatore Leone
- Sartago loquendi
- Seidicente
- Sephiroth
- Sovrasenso bisbigliato
- Strinature di saggezza
- To be by your side
- Un cielo vispo di stelle
- Valentine Moonrise
- Vizi di forma
Racconti
Viaggi e ricette
Commenti recenti
Post più letti
Blog Stats
- 56.577 hits
Meta
Blogitalia
Archivi tag: Infanzia
Senza sangue
sapeva di muffa e altri sentori vari come un non so che di ansie silenti che ritornano puntuali per strappare il cuore sapeva d’un odore di vecchio come nella memoria di vecchie case dagli intonaci scollati e la puzza che … Continua a leggere
Pubblicato in Poesia, Tra le rose
Contrassegnato Amore, Ansia, forme, Immagini, Infanzia, paturnie, Poesia, ricordi, Stanchezza, Versi sciolti
12 commenti
In un amen
Allargavo le braccia per volare quando i contadini erano nei campi tra le messi e la casa popolare nei casermoni sorti oltre ogni limen persi nei pochi pascoli più ampi inglobando acute plaghe in un amen era solo lo ieri … Continua a leggere
Pubblicato in Al di sopra del bianco, Nuvole bianche, Poesia
Contrassegnato Immagini, Infanzia, Madrigali, paturnie, Perdersi, Poesia, Rime del dolore, Tempo perduto, tempo ritrovato
10 commenti
Risveglio in gennaio
Pensa al nevischio portato da lontano sin qua che sbatte con violenza sui vetri della finestra. Pensa ai bianchi gabbiani che danno la caccia ai pesci, pensa ai tulipani che fioriscono sul ventre di un mondo remoto. Pensa al freddo … Continua a leggere
Al primo tramonto
di corsa a non cadere attenti folli ragazzini pescando spesso persici con le mani gelate in sbalzi termici acchiappando smorti colori molli sulla pescaia intarsiata dai crolli segnata da disegni vecchi endemici svaniti in logori ricordi alchemici quando stavamo quatti … Continua a leggere
Pubblicato in Al di sopra del bianco, Nuvole bianche, Poesia
Contrassegnato acqua, Infanzia, Poesia, ricordi, Rime, Sonetti, Tanto tempo fa, Tempo perduto
11 commenti
La più bella
Quell’unica canzone sul terrazzo con la più amena stretta tra le braccia il sogno di ogni presente ragazzo A Whiter Shade of Pale suonato in eterno la scelsi col foulard e la mia faccia subito si spalmò sopra l’averno mi … Continua a leggere
Pubblicato in Al di sopra del bianco, Nuvole bianche, Poesia
Contrassegnato Infanzia, Madrigali, mostri, Poesia, ricordi, Rime, Tanto tempo fa, Tempo perduto
32 commenti
Occhi tristi
un giorno camminavo sulla sabbia mezzo secolo fa dietro di te eri una brutta bimba senza rabbia forgiata per errore di cliché ma eri dolce serena e mi rapisti amavo la tua assenza di un perché e adoravo quei tuoi … Continua a leggere
Pubblicato in Al di sopra del bianco, Nuvole bianche, Poesia
Contrassegnato Amore, Immagini, Infanzia, Madrigali, paturnie, Perdersi, Poesia, Rime
27 commenti
La velocità del freno (1969)
Quando ancora le estati profumavano di estate. L’aria della sera respirata da giovani polmoni odorava nelle efficaci narici emanando un sapore di ossigeno puro, come un aroma inebriante che restituisce nitido il senso di un tempo lontano, svanito come immagine, … Continua a leggere
Pubblicato in La velocità del freno, Reminiscenze siderali
Contrassegnato Amore, cascate, Immagini, Infanzia, ricordi, Tanto tempo fa
29 commenti
Ho incontrato
Ho incontrato Speranza di una madre per i figli Pesca che cade, matura, tra le zolle Un uomo che presto sarà ucciso in una qualsiasi parte del mondo Neve sciolta da tempo Acqua ferma Uovo che cadrà sul pavimento Un … Continua a leggere
Pubblicato in Crescite, Poesia, Sala d'aspetto
Contrassegnato Infanzia, Maudites, mostri, Perdersi, Poesia, ricordi, Tanto tempo fa
42 commenti
Elettrizzante scintilla
Elettrizzante scintilla impercettibile per salvarci da un attimo da cui non c’è ritorno Una vampata di fuoco l’avvolge Odio in agguato Oblio per i cadaveri Aggrappati al declivio scarlatto
Pubblicato in Crescite, Poesia, Sala d'aspetto
Contrassegnato guerra e pace, Infanzia, Poesia, ricordi, solitudine, Tanto tempo fa
8 commenti