Il mio romanzo
-
Articoli recenti
Archivi
- luglio 2021
- giugno 2021
- Maggio 2021
- aprile 2021
- marzo 2021
- febbraio 2021
- gennaio 2020
- dicembre 2019
- novembre 2019
- ottobre 2019
- settembre 2019
- agosto 2019
- luglio 2019
- giugno 2019
- Maggio 2019
- aprile 2019
- aprile 2018
- giugno 2017
- Maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- Maggio 2015
- luglio 2011
- Maggio 2011
- dicembre 2009
- novembre 2009
- ottobre 2009
- settembre 2009
- gennaio 2008
Categorie
- 21 tautogrammi
- Acrostici
- Ai lati dell'occhio
- Al di sopra del bianco
- Ambra
- Arenandomi nei gamberi
- Bagatelle
- Claustrum
- Corpi estranei
- Corpi estranei
- Crescite
- Curriculum
- Dissolvenze
- Dodici canzoni disperate
- Il cavaliere azzurro
- Informazioni
- Intarsi
- L'amore che mi porgi
- L'assenza del geranio
- La fisionomia del peccato
- La lingua segreta dei testi
- La velocità del freno
- Le parti allineate del dove
- Lipogrammi
- Locuzioni
- Maschere
- Microracconti
- Notturni
- Nuvole bianche
- Onirica
- Poesia
- Premi
- Prima voce
- Prove e sperimentazioni
- Qualcosa intorno ai post
- Racconti
- Rebus
- Reminiscenze siderali
- Romanzi
- Sala d'aspetto
- Senza Categoria
- Situazioni in atto
- Strofe gitane
- Strofe gitane
- Sulla ringhiera
- Teatro
- Tirreno
- Tirreno
- Tra le rose
- Tutte le luci del nero
- Tutto in un chiuso
- Vascolari arpese
- Video
- 175
- alcool
- Amore
- anapesto
- Ansia
- Apnea
- Aria
- Azzurro
- Bagatelle
- Beat
- Bellezza
- canzone
- cascate
- cibo
- Corporeo
- Covid
- depressione
- Dolore
- echi d'arpe aliene
- Eros
- forme
- Futuro
- Futuro anteriore
- guerra e pace
- Immagine
- Immagini
- Infanzia
- libertà
- Linguaggi
- Locuzioni latine
- Madrigali
- malattia
- Mare
- Maudites
- metamorfosi
- monovocali
- mostri
- Natura
- Odicina
- Ormond bar
- Ottonari
- Pascoli
- paturnie
- paura
- Perdersi
- Pittura
- Poesia
- Poesia concreta
- PoesiaVisiva (mah!)
- Profumi
- Reminiscenze
- ricordi
- ricordi in formazione
- Rime
- Rime del dolore
- Romantico
- sangue
- scultura
- settenari
- Silenzio
- Sogni
- solitudine
- Sonetti
- Sonetto caudato
- sperimentazioni
- Stanchezza
- Tanto tempo fa
- Tautogrammi
- Teatro
- Tempo perduto
- tempo ritrovato
- Tradimenti
- vascolari arpesi
- Versi sciolti
- Video
Blogroll
- Antonella Lallo
- Brezza d'essenza
- dimensione C
- Fioche luci lontane
- Folate di vento caldo
- Francesco Fiumarella
- Guido Saraceni
- Il blog di Giovanni Mainato
- Il mio blog per caso
- Il Re Del Niente
- Il salotto irriverente
- Il vizio di leggere
- MeandAlaska
- Noninundemonesolo
- Opinioniweb-xyz
- Pensieri sparsi
- Rossella Bellanova
- sendreacristina
- Sirena Guerriglia
- susabiblog
- To Bit Or not To Bit
- Translature
- Twau
- Vagone idiota
- Violeta opinionista per caso 2
- WordPress.com
- WordPress.org
- Wwayne
- Yellingrosa's Weblog
- Yellow Letters
- yellowletters
Esteri
L'altro mio (vecchio) blog di cinema
Poesia
- Alchimie
- Alessandria Today
- Alexandra Bastari
- Almerighi
- Antalgica poetica
- Cecilia Gattullo
- chiacchiere piccole
- Comesecifossi
- Cristian Ciarrocchi
- Daniela
- Elzeviro
- erospea
- Franz
- Gisselle Hinojosa
- Il canto delle muse
- Il cielo stellato dentro di me
- Il suono della parola
- Interno poesia
- Isabella Scotti
- IWantYouHappy
- La casa popolare
- La forma dei pensieri
- Lady Nadia
- Latitudini e altre parole
- Le Hérisson – Appunti critici
- lilasmile
- Lucia Lorenzon
- Marcello Comitini
- MariannapuntoG
- Memorabilia
- MISEM
- My Aletheia
- nati per vivere
- Nodi.Arsi.Sotto.La.Pelle
- Ombreflessuose
- Pensieri scritti
- Precaria
- quandolamentesisveste
- Salvatore Leone
- Sartago loquendi
- Seidicente
- Sephiroth
- Sovrasenso bisbigliato
- Strinature di saggezza
- To be by your side
- Un cielo vispo di stelle
- Valentine Moonrise
- Vizi di forma
Racconti
Viaggi e ricette
Commenti recenti
Post più letti
Blog Stats
- 56.433 hits
Meta
Blogitalia
Archivi del mese: febbraio 2017
Cul-de-sac
Pressato in cul-de-sac per mia cagione m’apprestavo a soffrire lamentele peccando di fatto in ogni azione illuso di amare privo di fiele nei segnali di carne e di candore Invece andavo dentro una babele di errori, paure appese nelle ore … Continua a leggere
Pubblicato in Ambra, La lingua segreta dei testi, Poesia
Contrassegnato Immagini, Madrigali, Poesia, Rime del dolore
26 commenti
I Natali (il video di Marzia)
Pubblico di seguito un altro bellissimo video che la carissima Marzia ha creato sulla mia poesia I Natali. Altro lavoro di grande qualità. Grazie Marzia (marzia.wordpress.com)
I Natali
Temporali sensazioni di sogni quando cercavo in arcani Natali montagne di carta e magi reali nelle stanze addobbate come scrigni per fare presepi e altri marchingegni ricordi antichi offuscati dai mali di immagini ingiallite ed ineguali ormai la memoria non … Continua a leggere
Pubblicato in Corpi estranei, Poesia, Prima voce
Contrassegnato Infanzia, Poesia, ricordi, Rime del dolore, Sonetti
38 commenti
Stelle luccicanti
Freme nel vento a sera spenta foglia d’ulivo stride franta dai rami come fiato abusivo su profumata pelle che osa e non può amare Rischiarata dal raggio emana essenze amare Pongo assorto lo sguardo lasciato in altri giorni deriva da … Continua a leggere
Pubblicato in Ambra, La lingua segreta dei testi, Poesia
Contrassegnato Amore, Immagini, Martelliani, Poesia, ricordi, Rime del dolore
25 commenti
Urlo (il video di Marzia)
Per me un grande onore pubblicare il video che la carissima Marzia ha creato sulla mia poesia Urlo. Il video migliora senza dubbio i miei versi e sono sicuro che lo guarderò e lo rivedrò infinite volte. Grazie Marzia (marzia.wordpress.com)
Urlo
Dirò che non sono mai stato vivo tra i miraggi e i giochi fuggiti via osservo e non raggiungo mai l’arrivo vorrei parlarti ma questa afasia m’incatena mi schiaccia fiacco al suolo m’imprigiona in estenuante apatia vorrei parlarti ed ascoltare … Continua a leggere
Pubblicato in Ambra, La lingua segreta dei testi, Poesia
Contrassegnato Amore, Madrigali, Poesia, ricordi, Rime del dolore, Tanto tempo fa
37 commenti
Dismissioni
Sconsolato per campagne dismesse solco versanti di cantieri eterni nelle deturpate avvenenze annesse Terre di scavo dai colori alterni fanghi trasfusi di tossici lezzi oltre la soglia dei tempi moderni Vendono integrità a vili prezzi tenutari di usuali cecità legate … Continua a leggere
Pubblicato in Ambra, La lingua segreta dei testi, Poesia
Contrassegnato Madrigali, mostri, Poesia, Rime del dolore
16 commenti
Caselle
Dai bimbi per strada giunge se vuole vocio nei salti sui numeri tinti in torte caselle dai toni finti e soffia il ricordo se anche non suole vedere d’allora istante di gioia se a sera tra burrito e guacamole ebbro … Continua a leggere
Pubblicato in Ambra, La lingua segreta dei testi, Poesia
Contrassegnato Infanzia, Madrigali, Poesia, Rime del dolore
27 commenti
Campagne
Nell’esalare di fluidi passati, tra le fragranze di sudori nuovi, scivolavamo amandoci fra i rovi (oh! ma perché non eravamo nati cent’anni fa negli amplessi soavi?) O correvamo con i nostri fiati liberi di ingrossare disagiati. Ma i respiri sai … Continua a leggere
Pubblicato in Poesia, Strofe gitane, Strofe gitane
Contrassegnato Amore, Immagini, Poesia, ricordi, Sonetti
47 commenti
Monovocalico in a
Allampanata Ragazza dall’alta casata, all’asta malata rara, da tamarra andava all’alba salpata, acclamata rasta svagata a nanna campava sbandava Atra alma al bar la dava, amata fata dall’asma affranta scappava da casa cantava al bazar, larva affamata Avara accavallava gamba … Continua a leggere
Pubblicato in Lipogrammi, Poesia
Contrassegnato monovocali, Poesia, Rime del dolore, Sonetti
8 commenti