Il mio romanzo
-
Articoli recenti
Archivi
- luglio 2021
- giugno 2021
- Maggio 2021
- aprile 2021
- marzo 2021
- febbraio 2021
- gennaio 2020
- dicembre 2019
- novembre 2019
- ottobre 2019
- settembre 2019
- agosto 2019
- luglio 2019
- giugno 2019
- Maggio 2019
- aprile 2019
- aprile 2018
- giugno 2017
- Maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- Maggio 2015
- luglio 2011
- Maggio 2011
- dicembre 2009
- novembre 2009
- ottobre 2009
- settembre 2009
- gennaio 2008
Categorie
- 21 tautogrammi
- Acrostici
- Ai lati dell'occhio
- Al di sopra del bianco
- Ambra
- Arenandomi nei gamberi
- Bagatelle
- Claustrum
- Corpi estranei
- Corpi estranei
- Crescite
- Curriculum
- Dissolvenze
- Dodici canzoni disperate
- Il cavaliere azzurro
- Informazioni
- Intarsi
- L'amore che mi porgi
- L'assenza del geranio
- La fisionomia del peccato
- La lingua segreta dei testi
- La velocità del freno
- Le parti allineate del dove
- Lipogrammi
- Locuzioni
- Maschere
- Microracconti
- Notturni
- Nuvole bianche
- Onirica
- Poesia
- Premi
- Prima voce
- Prove e sperimentazioni
- Qualcosa intorno ai post
- Racconti
- Rebus
- Reminiscenze siderali
- Romanzi
- Sala d'aspetto
- Senza Categoria
- Situazioni in atto
- Strofe gitane
- Strofe gitane
- Sulla ringhiera
- Teatro
- Tirreno
- Tirreno
- Tra le rose
- Tutte le luci del nero
- Tutto in un chiuso
- Vascolari arpese
- Video
- 175
- alcool
- Amore
- anapesto
- Ansia
- Apnea
- Aria
- Azzurro
- Bagatelle
- Beat
- Bellezza
- canzone
- cascate
- cibo
- Corporeo
- Covid
- depressione
- Dolore
- echi d'arpe aliene
- Eros
- forme
- Futuro
- Futuro anteriore
- guerra e pace
- Immagine
- Immagini
- Infanzia
- libertà
- Linguaggi
- Locuzioni latine
- Madrigali
- malattia
- Mare
- Maudites
- metamorfosi
- monovocali
- mostri
- Natura
- Odicina
- Ormond bar
- Ottonari
- Pascoli
- paturnie
- paura
- Perdersi
- Pittura
- Poesia
- Poesia concreta
- PoesiaVisiva (mah!)
- Profumi
- Reminiscenze
- ricordi
- ricordi in formazione
- Rime
- Rime del dolore
- Romantico
- sangue
- scultura
- settenari
- Silenzio
- Sogni
- solitudine
- Sonetti
- Sonetto caudato
- sperimentazioni
- Stanchezza
- Tanto tempo fa
- Tautogrammi
- Teatro
- Tempo perduto
- tempo ritrovato
- Tradimenti
- vascolari arpesi
- Versi sciolti
- Video
Blogroll
- Antonella Lallo
- Brezza d'essenza
- dimensione C
- Fioche luci lontane
- Folate di vento caldo
- Francesco Fiumarella
- Guido Saraceni
- Il blog di Giovanni Mainato
- Il mio blog per caso
- Il Re Del Niente
- Il salotto irriverente
- Il vizio di leggere
- MeandAlaska
- Noninundemonesolo
- Opinioniweb-xyz
- Pensieri sparsi
- Rossella Bellanova
- sendreacristina
- Sirena Guerriglia
- susabiblog
- To Bit Or not To Bit
- Translature
- Twau
- Vagone idiota
- Violeta opinionista per caso 2
- WordPress.com
- WordPress.org
- Wwayne
- Yellingrosa's Weblog
- Yellow Letters
- yellowletters
Esteri
L'altro mio (vecchio) blog di cinema
Poesia
- Alchimie
- Alessandria Today
- Alexandra Bastari
- Almerighi
- Antalgica poetica
- Cecilia Gattullo
- chiacchiere piccole
- Comesecifossi
- Cristian Ciarrocchi
- Daniela
- Elzeviro
- erospea
- Franz
- Gisselle Hinojosa
- Il canto delle muse
- Il cielo stellato dentro di me
- Il suono della parola
- Interno poesia
- Isabella Scotti
- IWantYouHappy
- La casa popolare
- La forma dei pensieri
- Lady Nadia
- Latitudini e altre parole
- Le Hérisson – Appunti critici
- lilasmile
- Lucia Lorenzon
- Marcello Comitini
- MariannapuntoG
- Memorabilia
- MISEM
- My Aletheia
- nati per vivere
- Nodi.Arsi.Sotto.La.Pelle
- Ombreflessuose
- Pensieri scritti
- Precaria
- quandolamentesisveste
- Salvatore Leone
- Sartago loquendi
- Seidicente
- Sephiroth
- Sovrasenso bisbigliato
- Strinature di saggezza
- To be by your side
- Un cielo vispo di stelle
- Valentine Moonrise
- Vizi di forma
Racconti
Viaggi e ricette
Commenti recenti
Post più letti
Blog Stats
- 56.577 hits
Meta
Blogitalia
Archivi tag: guerra e pace
A pace arrivati
A pace arrivati torniamo indietro Come una luce che noi spegniamo Appare, scompare. Scompare e appare E siamo sempre noi che torniamo indietro e che amiamo l’opposto Spesso la pensiamo in un mondo immaginario, ma non esiste immagine di quel … Continua a leggere
Pubblicato in Crescite, Poesia, Sala d'aspetto
Contrassegnato Dolore, Guerra, guerra e pace, Poesia, ricordi, Tanto tempo fa, Tempo perduto
20 commenti
Tutti i colori della luce
Indotto a emergere tra polveri in caduta isotopi di lunga emivita sospesi assassini il vento carezza i volti con soffici fiati letali tra ombre fossili incise sulla roccia e ciuffi di capelli caduti tra le macerie dei perché o adattarsi … Continua a leggere
Pubblicato in Al di sopra del bianco, Claustrum
Contrassegnato Dolore, fallout, Futuro, guerra e pace, libertà, mostri, Poesia, vascolari arpesi
20 commenti
In caduta libera
lontani brusii d’orrore eliche in vibrazione alte da cui scroscia una morte percosse tra il fumo e i pianti… su strade palazzi infranti… qualcosa di più di uno sguardo in tivvù o di un sogno finito male arrampicati su una … Continua a leggere
Pubblicato in Ai lati dell'occhio, Al di sopra del bianco, Poesia, Senza Categoria
Contrassegnato Dolore, guerra e pace, mostri, Oggi, Sofferenza, Violenza
5 commenti
Freccia
Non penso alla fine dei tempi soltanto per voce mia spenta purtroppo non so cosa sia l’eterno che scende nel nulla ma vedo nel freddo infinito di questa stagione la freccia neolitica ancora presente compresa in un arco di morte … Continua a leggere
Pubblicato in Ai lati dell'occhio, Al di sopra del bianco, Poesia
Contrassegnato anapesto, Ansia, depressione, guerra e pace, paturnie, Poesia
9 commenti
Caravanserai
sognare respiri di grilli sollevarsi sullo sfondo oscuro che tinge di nulla il mio riposo come se il suono si ripetesse nell’eterno di un’era sospesa e lasciarsi sorprendere dal flusso ipnotico del sibilo assoluto ruzzolando d’isterico tremore fino alla fonte … Continua a leggere
Pubblicato in Ai lati dell'occhio, Al di sopra del bianco, Poesia
Contrassegnato Grilli, guerra e pace, Immagine, Nero, Notte, paturnie, Perdersi, Santana, Suoni
13 commenti
A due passi dal cielo
Mi sogno in vaga veste amaricata le cicogne planavano nel vento e la gente era serena, lo sento, anche se non era una passeggiata Non sappiamo, sorte malaugurata, non potremo mai comprendere il lento dolore che deflagra nel momento di … Continua a leggere
Pubblicato in Al di sopra del bianco, Nuvole bianche, Poesia
Contrassegnato guerra e pace, Poesia, Rime, Rime del dolore, Seconda guerra mondiale, Sonetti, Tanto tempo fa, Tempo perduto
4 commenti
La transenna
Inverno. Sabato sera. Sei ragazzi seduti in pizzeria. D’improvviso, dopo un sorso di birra e un rutto, uno di loro estrae il suo serramanico. Non dite una parola o vi ammazzo tutti! Gli altri rimangono in silenzio, spaventati. La sera … Continua a leggere
Pubblicato in Microracconti, Tutte le luci del nero
Contrassegnato Dolore, Eroina, guerra e pace, mostri, Perdersi, ricordi, solitudine, Violenza
13 commenti
La mia natura
Giaccio amorfa in una poltiglia di carne e sangue sopra un velo di cute immonda dopo un tempo sconfinato di delizie, quando mi nutrivo nei voli assidui su pori di reflui sapori e intensi effluvi di laidi sudori. Capite perché … Continua a leggere
Pubblicato in Microracconti, Tutte le luci del nero
Contrassegnato guerra e pace, Natura, paturnie, Perdersi, sangue, sperimentazioni, zanzara
10 commenti
Fama crescit eundo
Se ne stava con i piedi nell’acqua camminando lentamente per non cadere sugli scogli resi viscidi dalle alghe. Eppure non aveva fatto un granché, limitandosi ad afferrare una bambina appena scivolata che avrebbe potuto almeno escoriarsi un piede, o un … Continua a leggere
Pubblicato in Racconti, Vascolari arpese
Contrassegnato guerra e pace, Locuzioni latine, Mare, Scogliera, Stampa, Verità
14 commenti