Archivi del mese: Maggio 2019

Cemento

… poi volare nelle pieghe del tempo rovistando perso tra i se e i ma quasi gelando disteso sul lembo del mondo per vivide amenità non per caso accade, direi, mi sa capita per ritrovare nel grembo degli eventi di … Continua a leggere

Pubblicato in Al di sopra del bianco, Nuvole bianche, Poesia | Contrassegnato , , , , , , | 15 commenti

Vortice

Pubblicato in Intarsi, Notturni, Poesia | Contrassegnato , , , , , , , | 8 commenti

Tenebre

Non foss’altro che naufragano gesti tra le mescite dei vicoli tra la forza delle notti che colora di sangue capillari oculari e di ocra i resti di vomiti prosciugati M’aggrappo ai fumi per gettare l’inedia in sporche origini come il … Continua a leggere

Pubblicato in Ambra, La lingua segreta dei testi, Poesia | Contrassegnato , , , , , , | 19 commenti

mosaico policromo

Originally posted on Il Canto delle Muse:
Svariate lune furono nostre incuranti del divenire, di promesse da garantire. Lenzuola tinte pastello colorarono sudari di piacere, l’astrazione da ogni dovere carezzava altre carezze. Come candela tutto si sciolse senza rancori, colate…

Pubblicato in Senza Categoria | 2 commenti

La trasparenza del bianco (1963)

Non sento più il canto degli oggetti quando lo stupore respirava dentro le piccole cose di tutti i giorni si nutriva di perdute sensazioni Quando la meraviglia cavalcava l’onda portante degli aliti e delle parole s’illuminava nei sorrisi e nei … Continua a leggere

Pubblicato in La velocità del freno, Reminiscenze siderali | Contrassegnato , , , , , , | 34 commenti

La notte torna due volte

Pubblicato in Intarsi, Notturni, Poesia | Contrassegnato , , , , | 18 commenti

Futuro

Non parleranno di me né dei miei giorni oscuri. Non si tratterà di nessun luogo né degli interminabili viali alberati, né del manto di foglie che s’increspa al tramonto per un soffio leggero. I necrologi saranno un ricordo da seppellire. … Continua a leggere

Pubblicato in Crescite, Poesia, Sala d'aspetto | Contrassegnato , , , , | 36 commenti

Il vento soffia ad Ovest (1984)

La fretta di correre non so dove. Di viaggiare per arrivare entro la sera al campeggio comunale di Lisbona e un pullman, forse un Fiat tigrotto oppure un lentissimo OM, su un rettilineo che fugge a perdita d’occhio incontro all’infinito, … Continua a leggere

Pubblicato in La velocità del freno, Reminiscenze siderali | Contrassegnato , , , , | 20 commenti

Tautogramma in m

Mosce misture malinconia madida e matrice millenaria di morte e malattia mascolina matura mai motrice mai musica mai muffa o mercanzia mentre sul macadam la meretrice mitiga manie mena muove mattia muove sua muda muta mietitrice mormorando il motto: millanteria … Continua a leggere

Pubblicato in 21 tautogrammi, Poesia, Strofe gitane | Contrassegnato , , , | 25 commenti