Archivi categoria: Strofe gitane

Tautogramma in n

Nasi nel novecento nani nasi nuotavano noiati nutrendo le narici nel nocino navigando nel nulla numerati notati dal necrofilo norcino nababbi nutriranno nuovi nati; nasi a nuoto nel nettare nervino nervosi, nasi nuociuti, necati nasi nobili nessun nichelino non nego, … Continua a leggere

Pubblicato in 21 tautogrammi, Poesia, Strofe gitane | Contrassegnato , , , | 6 commenti

Tautogramma in m

Mosce misture malinconia madida e matrice millenaria di morte e malattia mascolina matura mai motrice mai musica mai muffa o mercanzia mentre sul macadam la meretrice mitiga manie mena muove mattia muove sua muda muta mietitrice mormorando il motto: millanteria … Continua a leggere

Pubblicato in 21 tautogrammi, Poesia, Strofe gitane | Contrassegnato , , , | 25 commenti

Tautogramma in l

Luddismi liquescenti lasciati lievitare in labirinti lubrici: lacedemoni legioni lasciano i loro luoghi lutulenti le lacere liberte in lochiazioni lamentano livree lattescenti labiali libertà tra lutazioni lavorano lipidi luculenti liberando le labbra sui lenoni lima i limiti laici: locus libero? … Continua a leggere

Pubblicato in 21 tautogrammi, Poesia, Strofe gitane | Contrassegnato , , , , , , , , | 12 commenti

Campagne

Nell’esalare di fluidi passati, tra le fragranze di sudori nuovi, scivolavamo amandoci fra i rovi (oh! ma perché non eravamo nati cent’anni fa negli amplessi soavi?) O correvamo con i nostri fiati liberi di ingrossare disagiati. Ma i respiri sai … Continua a leggere

Pubblicato in Poesia, Strofe gitane, Strofe gitane | Contrassegnato , , , , | 47 commenti

Tautogramma in g

Gelati e gel genoma di gentili giunte genti già grandine generica già giarda giochetto gigionesco per gannenti gradassi non galanti e gai: su guarda gargo gerarca i giorni più gaudenti generiche gargotte ove gagliarda gente grappa e galestri gorgoglianti gusta … Continua a leggere

Pubblicato in 21 tautogrammi, Poesia, Strofe gitane | Contrassegnato , , , | 34 commenti

Tautogramma in e

Elianto erano esatti gli ermi endici eduli evitando euforie di evie edaci ed ecco essenze erranti di eroici esuli ecco gli erranti errori d’efficaci eunuchi, ermafroditi già emuli, elevarsi nell’etra, esili eliaci, espiando tra elci, edere ed ebuli, ereditati eterni … Continua a leggere

Pubblicato in 21 tautogrammi, Poesia, Strofe gitane | Contrassegnato , , , , | 59 commenti

Tautogramma in d

Dinamiche devianze deragliate dinamiche devianze deragliate, destrorse datazioni, draghi droni, dardi drudi, dive in dighe drenate dai drappeggi dorati e dai duroni dolorosi, delazioni deviate dai deschi delle derrate e dei doni; dimmi dai dove dormono le date, dove i … Continua a leggere

Pubblicato in 21 tautogrammi, Poesia, Strofe gitane | Contrassegnato , , | 11 commenti

La terra la terra la terra

Da quest’angolo uno spicchio di cielo Da questa stanza uno spicchio di terra. Le nubi oltre la cornice con zelo fuggono svelte dallo sguardo che erra tra luci ed ombre. Quasi per un pelo lo sguardo cieco ha lasciato la … Continua a leggere

Pubblicato in Poesia, Strofe gitane, Strofe gitane | Contrassegnato , , , , | 8 commenti

Sublime

Un temporale mi ha colto improvviso nel bailamme di vortici e scrosci. Rigagnoli scesi dai ricolmi orci scivolano giù nel terreno intriso. Lacrime veloci che, senz’avviso, non risparmiano né cani né porci, e gorgheggiano nei terreni mosci pozzanghere adatte a … Continua a leggere

Pubblicato in Poesia, Strofe gitane, Strofe gitane | Contrassegnato , , , , | 4 commenti

Tautogramma in c

Canuta coi cernecchi carissima coriacea canuta corrotta non nel cuore: nella carne contando centinaia di calerne consumando dei caffè di cicuta con cinque cernecchi canti o cornuta corrono sui corimbi calaverne criogenici cristalli che coeterne croci in crasi crearono: caduta … Continua a leggere

Pubblicato in 21 tautogrammi, Poesia, Strofe gitane | Contrassegnato , | 8 commenti