Archivi tag: tempo ritrovato

Il sapore del bacio

Vedo nei tuoi occhi tutto l’amore che sia fiamma che scalda nella notte o dardo che percuote vecchie rotte mostrando d’ogni stella il suo bagliore che sia porpora che tinge le mie ore emersa dai fondali e dalle grotte per … Continua a leggere

Pubblicato in Ai lati dell'occhio, Al di sopra del bianco, Poesia | Contrassegnato , , , , , | 52 commenti

Ringo

Urlando sul Betino a tre marce e due tempi con pistole balocco al fulvo cinturone Non eri un ragazzino così dicevan gli empi grande grosso e un po’ tocco urlavi da coglione D’estate a dorso nudo sparavi i fulminanti tu … Continua a leggere

Pubblicato in Ai lati dell'occhio, Al di sopra del bianco | Contrassegnato , , , , , , , , , | 3 commenti

In un tempo infinito

Il mio amore nel tempo come un fiore d’estate nelle calde giornate su un balcone fiorito Sei per me una regina e da quando ti vidi furon spenti i dissidi del mio cuore smarrito Non potendo far altro che mirare … Continua a leggere

Pubblicato in Ai lati dell'occhio, Al di sopra del bianco, Poesia | Contrassegnato , , , , , , , , | 4 commenti

Coriandoli

E ne ascoltavo il canto allegro e forte in quella gioventù di baci e feste nei balli senza voci lievi e meste Inattese per la futura sorte nascevano passioni nuove agli angoli promesse d’amarsi fino alla morte mentre tersi brillavano … Continua a leggere

Pubblicato in Ai lati dell'occhio, Al di sopra del bianco, Poesia | Contrassegnato , , , , , , , | 8 commenti

Mesostico per te

Allineati al perenne timore dicevano infatti così soli nella stanza vuota da sempre che a masturbarsi si diventa ciechi e svenni malmesso adolescente per abuso perenne di mano come emanazione di sguardi e pensieri e di certo mi pareva conforme … Continua a leggere

Pubblicato in Acrostici, Poesia | Contrassegnato , , , , , , , , , , | 6 commenti

In quel milione

Sospendi il tuo giudizio prima di valutare puoi solamente amare senz’altra condizione Se vale più di te non ti crucciare mai ben vede gli occhi assai dall’alto del balcone Amala a precipizio oltre ogni cielo e meta agghindala di seta … Continua a leggere

Pubblicato in Ai lati dell'occhio, Al di sopra del bianco | Contrassegnato , , , , , , , | 8 commenti

Depressione

M’inquadro in cornici anteriori su vetrine nei colori delle strade nei ricordi di perdute gallerie velando sguardi tra il Tondo Doni e la Madonna d’Ognissanti nei corridoi di luce sovraesposta che implode nell’umore vitreo azzerando la bellezza del mirato Il … Continua a leggere

Pubblicato in Ambra, La lingua segreta dei testi, Poesia | Contrassegnato , , , , , , , | 24 commenti

Tutto quello che c’è

Scrivo a caso nel ventre della collina con i miei passi forgiati dal tempo quando aspiravo a un futuro di nebbie tra lampade accese sui lampioni fioche sotto i vetri sporchi e il selciato antico del borgo Qui dove non … Continua a leggere

Pubblicato in Ai lati dell'occhio, Al di sopra del bianco | Contrassegnato , , , , , | 6 commenti

Chimera

Odo remota una strada contigua ora distesa nel nulla perlustrata da insolite vetture armate di lampeggianti barre stroboscopiche Mi dilato al di là della mia detenzione nel sentore di nenie infuse da curiosi gnaulii in cerca della mia gatta dal … Continua a leggere

Pubblicato in Al di sopra del bianco, Claustrum | Contrassegnato , , , , | 18 commenti

Occhi d’amore belli

Occhi d’amore belli volti a me quando la mano scivola sull’oro fino all’azzurro di gemme che adoro Basito come davanti a un Monet non so se sia possibile e perché il tuo corpo nel capolavoro emerga dal colore e dal … Continua a leggere

Pubblicato in Al di sopra del bianco, Nuvole bianche, Poesia | Contrassegnato , , , , , , , | 29 commenti