Archivi tag: Futuro anteriore

Giurassico

Hai preso una caterva di dolci e scatole piene di sushi sul pianale del carrello accomodate di sbieco per festeggiare un arcobaleno evanescente dietro gli embrici come protesi di natura abbarbicata ai segnali illocutori di un disastro Vorresti volteggiare libera … Continua a leggere

Pubblicato in Al di sopra del bianco, Claustrum | Contrassegnato , , , , , , , , , | 18 commenti

Chiuso

Camminando in broccato francese di seta ti giunsero flebili fiati di noie cercate nel limbo di un forse sbagliato momento in cui l’aria bruciò devastando le cose a noi care donate dal tempo dipinte su vesti di raso e nei … Continua a leggere

Pubblicato in Al di sopra del bianco, Nuvole bianche, Poesia | Contrassegnato , , , , , | 20 commenti

Paesaggio

Giochi di falde lucenti colate da adombri nembi scivolano lungo spicchi di verde nel reame avaro dei risi Qui immobile bevo a piccoli sorsi zampilli di luce Colto nel torpore come in una prima visione assoluta mi lascio affondare nell’erba … Continua a leggere

Pubblicato in Ambra, La lingua segreta dei testi, Poesia | Contrassegnato , , , , , | 25 commenti

Le soglie dei giovani

Splende ancora illeso lampo laggiù a ovest del firmamento se nel frattempo scrutando alte nubi rosse tuttora cinte in un sorriso di pioggia Niente è perso tra le acque e i reflui fetori dell’agio ove s’annidano maleolenti corpi Sono pensieri … Continua a leggere

Pubblicato in Ambra, La lingua segreta dei testi, Poesia | Contrassegnato , , | 5 commenti

Quattro elementi

Per me niente fuori di te nient’altro che ciò ch’emana da te Respiro il calore dello scirocco portato dal suono della tua voce Nell’acqua bevuta dalle tue mani m’irroro di forza che dirompe tracimando nel mio corpo M’inebrio dei colori … Continua a leggere

Pubblicato in Curriculum, La lingua segreta dei testi, Poesia | Contrassegnato , , , | 44 commenti

Un volto

Ignoti pensieri gli frugavano nel cervello in cerca di ricordi imprecisi dalle sequenze sbiadite o montate diversamente e pertanto non più conformi ai momenti esatti di vecchi anni tramontati dall’altra parte della sua pelle scabra. S’intromettevano nei viluppi dell’ippocampo trovando … Continua a leggere

Pubblicato in Arenandomi nei gamberi, Racconti | Contrassegnato , , | Lascia un commento

se… Zenone di Elea

Per quanto non abbia mai capito perché un velocista deve sempre avere la meglio su un povero storpio, come ad esempio il valoroso Eubulo che ha combattuto nella battaglia di Imera nel 296, sotto il comando di Gelone di Siracusa … Continua a leggere

Pubblicato in Arenandomi nei gamberi, Racconti | Contrassegnato , | 2 commenti

L’inquilino precedente

Distribuzioni, concitazioni, arsura con lunghe code di abietti in attesa. L’astro luminoso in auge sullo zenit di una terra stremata, lampade di paraffina bruciata la notte, vecchie giacche di pile rattoppate, stoffe e mantelli ricavati da lisi stracci adesso preziosi … Continua a leggere

Pubblicato in Arenandomi nei gamberi, Racconti | Contrassegnato , , , | 4 commenti