Il mio romanzo
-
Articoli recenti
Archivi
- luglio 2021
- giugno 2021
- Maggio 2021
- aprile 2021
- marzo 2021
- febbraio 2021
- gennaio 2020
- dicembre 2019
- novembre 2019
- ottobre 2019
- settembre 2019
- agosto 2019
- luglio 2019
- giugno 2019
- Maggio 2019
- aprile 2019
- aprile 2018
- giugno 2017
- Maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- Maggio 2015
- luglio 2011
- Maggio 2011
- dicembre 2009
- novembre 2009
- ottobre 2009
- settembre 2009
- gennaio 2008
Categorie
- 21 tautogrammi
- Acrostici
- Ai lati dell'occhio
- Al di sopra del bianco
- Ambra
- Arenandomi nei gamberi
- Bagatelle
- Claustrum
- Corpi estranei
- Corpi estranei
- Crescite
- Curriculum
- Dissolvenze
- Dodici canzoni disperate
- Il cavaliere azzurro
- Informazioni
- Intarsi
- L'amore che mi porgi
- L'assenza del geranio
- La fisionomia del peccato
- La lingua segreta dei testi
- La velocità del freno
- Le parti allineate del dove
- Lipogrammi
- Locuzioni
- Maschere
- Microracconti
- Notturni
- Nuvole bianche
- Onirica
- Poesia
- Premi
- Prima voce
- Prove e sperimentazioni
- Qualcosa intorno ai post
- Racconti
- Rebus
- Reminiscenze siderali
- Romanzi
- Sala d'aspetto
- Senza Categoria
- Situazioni in atto
- Strofe gitane
- Strofe gitane
- Sulla ringhiera
- Teatro
- Tirreno
- Tirreno
- Tra le rose
- Tutte le luci del nero
- Tutto in un chiuso
- Vascolari arpese
- Video
- 175
- alcool
- Amore
- anapesto
- Ansia
- Apnea
- Aria
- Azzurro
- Bagatelle
- Beat
- Bellezza
- canzone
- cascate
- cibo
- Corporeo
- Covid
- depressione
- Dolore
- echi d'arpe aliene
- Eros
- forme
- Futuro
- Futuro anteriore
- guerra e pace
- Immagine
- Immagini
- Infanzia
- libertà
- Linguaggi
- Locuzioni latine
- Madrigali
- malattia
- Mare
- Maudites
- metamorfosi
- monovocali
- mostri
- Natura
- Odicina
- Ormond bar
- Ottonari
- Pascoli
- paturnie
- paura
- Perdersi
- Pittura
- Poesia
- Poesia concreta
- PoesiaVisiva (mah!)
- Profumi
- Reminiscenze
- ricordi
- ricordi in formazione
- Rime
- Rime del dolore
- Romantico
- sangue
- scultura
- settenari
- Silenzio
- Sogni
- solitudine
- Sonetti
- Sonetto caudato
- sperimentazioni
- Stanchezza
- Tanto tempo fa
- Tautogrammi
- Teatro
- Tempo perduto
- tempo ritrovato
- Tradimenti
- vascolari arpesi
- Versi sciolti
- Video
Blogroll
- Antonella Lallo
- Brezza d'essenza
- dimensione C
- Fioche luci lontane
- Folate di vento caldo
- Francesco Fiumarella
- Guido Saraceni
- Il blog di Giovanni Mainato
- Il mio blog per caso
- Il Re Del Niente
- Il salotto irriverente
- Il vizio di leggere
- MeandAlaska
- Noninundemonesolo
- Opinioniweb-xyz
- Pensieri sparsi
- Rossella Bellanova
- sendreacristina
- Sirena Guerriglia
- susabiblog
- To Bit Or not To Bit
- Translature
- Twau
- Vagone idiota
- Violeta opinionista per caso 2
- WordPress.com
- WordPress.org
- Wwayne
- Yellingrosa's Weblog
- Yellow Letters
- yellowletters
Esteri
L'altro mio (vecchio) blog di cinema
Poesia
- Alchimie
- Alessandria Today
- Alexandra Bastari
- Almerighi
- Antalgica poetica
- Cecilia Gattullo
- chiacchiere piccole
- Comesecifossi
- Cristian Ciarrocchi
- Daniela
- Elzeviro
- erospea
- Franz
- Gisselle Hinojosa
- Il canto delle muse
- Il cielo stellato dentro di me
- Il suono della parola
- Interno poesia
- Isabella Scotti
- IWantYouHappy
- La casa popolare
- La forma dei pensieri
- Lady Nadia
- Latitudini e altre parole
- Le Hérisson – Appunti critici
- lilasmile
- Lucia Lorenzon
- Marcello Comitini
- MariannapuntoG
- Memorabilia
- MISEM
- My Aletheia
- nati per vivere
- Nodi.Arsi.Sotto.La.Pelle
- Ombreflessuose
- Pensieri scritti
- Precaria
- quandolamentesisveste
- Salvatore Leone
- Sartago loquendi
- Seidicente
- Sephiroth
- Sovrasenso bisbigliato
- Strinature di saggezza
- To be by your side
- Un cielo vispo di stelle
- Valentine Moonrise
- Vizi di forma
Racconti
Viaggi e ricette
Commenti recenti
Post più letti
Blog Stats
- 56.433 hits
Meta
Blogitalia
Archivi categoria: Arenandomi nei gamberi
Effetto farfalla
Brancolare nel buio. Indagare sulla morte di un generale deceduto nella sua auto sportiva per un frigorifero caduto dal tetto. Una precisione millimetrica. Sicuramente un incidente. Ma, trattandosi di un famoso generale, futuro cancelliere, apprezzato leader e celebre collezionista di … Continua a leggere
Pubblicato in Arenandomi nei gamberi, Racconti
Contrassegnato Effetto farfalla, forme, Indagini, labirinto, Luminol, thriller
30 commenti
Solitudine
Nella quiete del parco, sopra una panchina noterai un album bianco. Sentirai sulla pelle un vento scivoloso, viscido, denso come miele grezzo, caldo come un bacio d’armonica passione. Troverai l’eco dei pianti che scandagliano le valli in cerca dei propri … Continua a leggere
Pubblicato in Arenandomi nei gamberi, Racconti
Contrassegnato forme, Immagini, Odori, Pieve, Profumi, Silenzio
24 commenti
Canto dei Bischeri
L’orologio indicava il suo ritardo all’appuntamento per un colloquio di lavoro in una discoteca, un dato di fatto rimuginato durante il percorso, lungo le colorate vie tra clacson e pedoni in difficoltà, visto che le meravigliose, pensava, aree pedonali erano … Continua a leggere
Pubblicato in Arenandomi nei gamberi, Racconti
Contrassegnato Amore, Anni Settanta, Futuro, Immagini, Romantico, Veggenza
10 commenti
Eclissi
Il 15 febbraio 1961 alle ore 8,34 il sole venne oscurato dalla luna. Guardavo fuori dalla finestra per non perdermi lo spettacolo. Sapevo che cosa fosse una eclissi anche se non conoscevo quale misterioso meccanismo celeste potesse permettere alla pallida … Continua a leggere
Pubblicato in Arenandomi nei gamberi, Racconti
Contrassegnato Immagini, Infanzia, ricordi
Lascia un commento
Un volto
Ignoti pensieri gli frugavano nel cervello in cerca di ricordi imprecisi dalle sequenze sbiadite o montate diversamente e pertanto non più conformi ai momenti esatti di vecchi anni tramontati dall’altra parte della sua pelle scabra. S’intromettevano nei viluppi dell’ippocampo trovando … Continua a leggere
Pubblicato in Arenandomi nei gamberi, Racconti
Contrassegnato Futuro anteriore, Immagini, solitudine
Lascia un commento
Gocce
Come ogni mattina davanti al cassonetto dell’immondizia cercava di capire il nesso tra entropia e scorrere del tempo. Lui, filosofo fallito, matematico mai decollato, era rimasto fermo al teorema di Pitagora e non sapeva neppure spiegarlo ai ragazzini in classe … Continua a leggere
Pubblicato in Arenandomi nei gamberi, Racconti
Contrassegnato guerra e pace, Immagini, mostri, paturnie
1 commento
Flamenco flambé
Le ballerine indossano un abito con falda bianca a pois nero e rosa dalla balza rossa e body rosso. Tentano inutilmente di fare credere che le loro movenze sinuose e gli stessi abiti siano sufficienti a trasformarle in ballerine di … Continua a leggere
Pubblicato in Arenandomi nei gamberi, Racconti
Contrassegnato 175, guerra e pace, mostri, paturnie
2 commenti
Il cucchiaio scarlatto del Sindaco
Altrove forse lo avrebbero considerato un lezioso ornamento, nient’altro che una curiosità da collezionista. Ma qui, nella valle delle ragioni certe, era uno strumento essenziale per portare alla bocca la stessa identica zuppa di fagioli. Quando il visitatore (ammesso a … Continua a leggere
Pubblicato in Arenandomi nei gamberi, Racconti
Contrassegnato guerra e pace, mostri
Lascia un commento
Primo intermezzo astratto
In quell’anno non vi furono sovvenzioni e allora i poveri dovettero imparare a mangiare quel che capitava. All’inizio poteva sembrare difficile e complicato. Mangiare ad esempio la carta fu questione di pochi giorni; i più recalcitranti continuarono a digiunare giurandosi … Continua a leggere
Pubblicato in Arenandomi nei gamberi, Racconti
Contrassegnato 175, cibo, guerra e pace, mostri
3 commenti
Te omi
“Qaul rogozzi u bulli mo embronoti sucindi mu scipo bunu”. Lo smilzo e smunto ragazzo non riusciva a capire. A distanza convenuta da una bellissima femmina, proprio perché era quello il momento più coraggioso che gli era permesso di sostenere, … Continua a leggere
Pubblicato in Arenandomi nei gamberi, Racconti
Contrassegnato Infanzia, Linguaggi, ricordi
14 commenti