Il mio romanzo
-
Articoli recenti
Archivi
- luglio 2021
- giugno 2021
- Maggio 2021
- aprile 2021
- marzo 2021
- febbraio 2021
- gennaio 2020
- dicembre 2019
- novembre 2019
- ottobre 2019
- settembre 2019
- agosto 2019
- luglio 2019
- giugno 2019
- Maggio 2019
- aprile 2019
- aprile 2018
- giugno 2017
- Maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- Maggio 2015
- luglio 2011
- Maggio 2011
- dicembre 2009
- novembre 2009
- ottobre 2009
- settembre 2009
- gennaio 2008
Categorie
- 21 tautogrammi
- Acrostici
- Ai lati dell'occhio
- Al di sopra del bianco
- Ambra
- Arenandomi nei gamberi
- Bagatelle
- Claustrum
- Corpi estranei
- Corpi estranei
- Crescite
- Curriculum
- Dissolvenze
- Dodici canzoni disperate
- Il cavaliere azzurro
- Informazioni
- Intarsi
- L'amore che mi porgi
- L'assenza del geranio
- La fisionomia del peccato
- La lingua segreta dei testi
- La velocità del freno
- Le parti allineate del dove
- Lipogrammi
- Locuzioni
- Maschere
- Microracconti
- Notturni
- Nuvole bianche
- Onirica
- Poesia
- Premi
- Prima voce
- Prove e sperimentazioni
- Qualcosa intorno ai post
- Racconti
- Rebus
- Reminiscenze siderali
- Romanzi
- Sala d'aspetto
- Senza Categoria
- Situazioni in atto
- Strofe gitane
- Strofe gitane
- Sulla ringhiera
- Teatro
- Tirreno
- Tirreno
- Tra le rose
- Tutte le luci del nero
- Tutto in un chiuso
- Vascolari arpese
- Video
- 175
- alcool
- Amore
- anapesto
- Ansia
- Apnea
- Aria
- Azzurro
- Bagatelle
- Beat
- Bellezza
- canzone
- cascate
- cibo
- Corporeo
- Covid
- depressione
- Dolore
- echi d'arpe aliene
- Eros
- forme
- Futuro
- Futuro anteriore
- guerra e pace
- Immagine
- Immagini
- Infanzia
- libertà
- Linguaggi
- Locuzioni latine
- Madrigali
- malattia
- Mare
- Maudites
- metamorfosi
- monovocali
- mostri
- Natura
- Odicina
- Ormond bar
- Ottonari
- Pascoli
- paturnie
- paura
- Perdersi
- Pittura
- Poesia
- Poesia concreta
- PoesiaVisiva (mah!)
- Profumi
- Reminiscenze
- ricordi
- ricordi in formazione
- Rime
- Rime del dolore
- Romantico
- sangue
- scultura
- settenari
- Silenzio
- Sogni
- solitudine
- Sonetti
- Sonetto caudato
- sperimentazioni
- Stanchezza
- Tanto tempo fa
- Tautogrammi
- Teatro
- Tempo perduto
- tempo ritrovato
- Tradimenti
- vascolari arpesi
- Versi sciolti
- Video
Blogroll
- Antonella Lallo
- Brezza d'essenza
- dimensione C
- Fioche luci lontane
- Folate di vento caldo
- Francesco Fiumarella
- Guido Saraceni
- Il blog di Giovanni Mainato
- Il mio blog per caso
- Il Re Del Niente
- Il salotto irriverente
- Il vizio di leggere
- MeandAlaska
- Noninundemonesolo
- Opinioniweb-xyz
- Pensieri sparsi
- Rossella Bellanova
- sendreacristina
- Sirena Guerriglia
- susabiblog
- To Bit Or not To Bit
- Translature
- Twau
- Vagone idiota
- Violeta opinionista per caso 2
- WordPress.com
- WordPress.org
- Wwayne
- Yellingrosa's Weblog
- Yellow Letters
- yellowletters
Esteri
L'altro mio (vecchio) blog di cinema
Poesia
- Alchimie
- Alessandria Today
- Alexandra Bastari
- Almerighi
- Antalgica poetica
- Cecilia Gattullo
- chiacchiere piccole
- Comesecifossi
- Cristian Ciarrocchi
- Daniela
- Elzeviro
- erospea
- Franz
- Gisselle Hinojosa
- Il canto delle muse
- Il cielo stellato dentro di me
- Il suono della parola
- Interno poesia
- Isabella Scotti
- IWantYouHappy
- La casa popolare
- La forma dei pensieri
- Lady Nadia
- Latitudini e altre parole
- Le Hérisson – Appunti critici
- lilasmile
- Lucia Lorenzon
- Marcello Comitini
- MariannapuntoG
- Memorabilia
- MISEM
- My Aletheia
- nati per vivere
- Nodi.Arsi.Sotto.La.Pelle
- Ombreflessuose
- Pensieri scritti
- Precaria
- quandolamentesisveste
- Salvatore Leone
- Sartago loquendi
- Seidicente
- Sephiroth
- Sovrasenso bisbigliato
- Strinature di saggezza
- To be by your side
- Un cielo vispo di stelle
- Valentine Moonrise
- Vizi di forma
Racconti
Viaggi e ricette
Commenti recenti
Post più letti
Blog Stats
- 56.433 hits
Meta
Blogitalia
Archivi tag: solitudine
Leggi le nere
Pubblicato in Intarsi, Maschere, Poesia
Contrassegnato Poesia, Poesia concreta, solitudine, sperimentazioni, vascolari arpesi
17 commenti
Due estati
Ricordo il fioco frinire dei grilli perduti nelle calde estati estinte che rilasciano ancora suoni e trilli d’infanti gai nelle corse dipinte con sbiaditi colori in ormai finte parvenze da cui spuntano idilli e gli amori tra le urla e … Continua a leggere
Pubblicato in Al di sopra del bianco, Claustrum
Contrassegnato Aria, Covid, paturnie, Poesia, ricordi, solitudine, Sonetti
9 commenti
Chimera
Odo remota una strada contigua ora distesa nel nulla perlustrata da insolite vetture armate di lampeggianti barre stroboscopiche Mi dilato al di là della mia detenzione nel sentore di nenie infuse da curiosi gnaulii in cerca della mia gatta dal … Continua a leggere
Pubblicato in Al di sopra del bianco, Claustrum
Contrassegnato Covid, Perdersi, Poesia, solitudine, tempo ritrovato
18 commenti
Risveglio in gennaio
Pensa al nevischio portato da lontano sin qua che sbatte con violenza sui vetri della finestra. Pensa ai bianchi gabbiani che danno la caccia ai pesci, pensa ai tulipani che fioriscono sul ventre di un mondo remoto. Pensa al freddo … Continua a leggere
La transenna
Inverno. Sabato sera. Sei ragazzi seduti in pizzeria. D’improvviso, dopo un sorso di birra e un rutto, uno di loro estrae il suo serramanico. Non dite una parola o vi ammazzo tutti! Gli altri rimangono in silenzio, spaventati. La sera … Continua a leggere
Pubblicato in Microracconti, Tutte le luci del nero
Contrassegnato Dolore, Eroina, guerra e pace, mostri, Perdersi, ricordi, solitudine, Violenza
13 commenti
Al di là del bene
Una donna con i denti consumati dall’inopia. Con sguardo deforme, che attira ataviche paure per il diverso, mi chiede un soldo mentre mi allontano infastidito, ma poi vedo un gonfiore sul suo collo e una freccia mi buca l’anima. Le … Continua a leggere
Pubblicato in Microracconti, Tutte le luci del nero
Contrassegnato Amarezza, Bene e male, Perdersi, Pianto, ricordi, solitudine, Stanchezza
16 commenti
Muse inquietanti
ed era alquanto complicato decidere se commettere un reato oppure lasciarsi andare all’intorpidimento senza neppure una possibilità il giornale di ieri riportava la notizia se non ricordo male sì signora lo so ritengo di avere capito farò attenzione a non … Continua a leggere
Pubblicato in Racconti, Vascolari arpese
Contrassegnato Apnea, Botticelli, De Chirico, Flora, Flusso di coscienza, La Prmavera, Le Tre Grazie, Monologo, mostri, Perdersi, Pittura, solitudine
20 commenti
Elettrizzante scintilla
Elettrizzante scintilla impercettibile per salvarci da un attimo da cui non c’è ritorno Una vampata di fuoco l’avvolge Odio in agguato Oblio per i cadaveri Aggrappati al declivio scarlatto
Pubblicato in Crescite, Poesia, Sala d'aspetto
Contrassegnato guerra e pace, Infanzia, Poesia, ricordi, solitudine, Tanto tempo fa
8 commenti
Pantano
Pubblicato in Intarsi, Notturni, Poesia
Contrassegnato Affondare, Immagini, paturnie, Perdersi, PoesiaVisiva (mah!), solitudine
7 commenti
Tenebre
Non foss’altro che naufragano gesti tra le mescite dei vicoli tra la forza delle notti che colora di sangue capillari oculari e di ocra i resti di vomiti prosciugati M’aggrappo ai fumi per gettare l’inedia in sporche origini come il … Continua a leggere
Pubblicato in Ambra, La lingua segreta dei testi, Poesia
Contrassegnato Beat, C'era una volta, mostri, Poesia, ricordi, solitudine, Tanto tempo fa
19 commenti