Archivi del mese: ottobre 2015

Poesia…( a Luxor e ai suoi Pioppi)

Originally posted on Ettore Massarese:
Poesia è memoria che si perde in ombre sonanti, nei mille fantasmi, scostumati e ingombranti, che sciamano a flusso gioioso tra la pelle ed il sangue. Rimbalza fanciullo nella tua quiete notturna, insegui il vocio…

Pubblicato in Senza Categoria | 5 commenti

Hominem te memento

Darei una mano al lampo per suggere linfe di troni persi per chiudere porte dentro altre porte reggere masse senza gravità Dal ventre della terra assursero su sponde di dolore in specchi d’acque versi scagliati in rimbalzi d’onde concentriche come … Continua a leggere

Pubblicato in Il cavaliere azzurro, La lingua segreta dei testi, Locuzioni, Poesia | Contrassegnato , , , | 7 commenti

Tautogramma in d

Dinamiche devianze deragliate dinamiche devianze deragliate, destrorse datazioni, draghi droni, dardi drudi, dive in dighe drenate dai drappeggi dorati e dai duroni dolorosi, delazioni deviate dai deschi delle derrate e dei doni; dimmi dai dove dormono le date, dove i … Continua a leggere

Pubblicato in 21 tautogrammi, Poesia, Strofe gitane | Contrassegnato , , | 11 commenti

Inutilmente

Inutilmente tento con vanità di volere imprigionare la grazia di un sorriso affiorato sulle tue labbra in questa pagina opaca uno splendido sorriso unico e isolato come un fiore, ma per questo più bello per questo più grande di una … Continua a leggere

Pubblicato in Poesia, Situazioni in atto, Tirreno | Contrassegnato , , | 2 commenti

Spiagge

Nel crespo ondular visione amorfa non focalizzata di flussi e soffi repentini di onde e suoni inudibili Nel gaio spumeggiar acqua ribollente di spiriti ameni contenente echi di grida tutte le gioie dei sorrisi le ansie delle madri sulla riva … Continua a leggere

Pubblicato in Poesia, Tirreno, Tirreno | Contrassegnato , , | 10 commenti

Mare

Immergo il mio corpo nella fredda acqua a ottobre nel cielo di Rosignano e persino con l’immaginazione Non si sopporta proprio nulla qua: un correre di donne che si bagnano; trasportato dal vento un aquilone se ne va via dalla … Continua a leggere

Pubblicato in Corpi estranei, Poesia, Prima voce | Contrassegnato , , , | 6 commenti

Mattino

Larghe vedute confuse da golfi di verde e liste d’azzurro tra cupole e torri e borghi sospesi in brume di bianco e tocchi d’ardesia Cieli d’indaco infranto da coltri di luce nell’aurora riflesso sui declivi distanti tra olivi e altre … Continua a leggere

Pubblicato in Il cavaliere azzurro, La lingua segreta dei testi, Poesia | Contrassegnato , , , , | 6 commenti