Archivi tag: Versi sciolti

Arcobaleno

ai piedi dell’immenso evaporo di lacrime quando lontano sorge tra i vividi colori materia temporale vite e paure forgiate tessute di silenti addii là nel fondale debole sotto i nembi per indicare i sogni quelli persi o mai fatti per … Continua a leggere

Pubblicato in Ai lati dell'occhio, Al di sopra del bianco, Poesia | Contrassegnato , , , , , , , , | 14 commenti

il peso dell’orina

perdurando i sapori del nonnulla tra queste anfore emerse da uno sbaglio tra ricordi di mille lustri fa certamente vedesti come mai in quei giorni di afrori tu orinavi tu perbacco facevi questo ed altro per la spada di ferro … Continua a leggere

Pubblicato in Ai lati dell'occhio, Al di sopra del bianco, Poesia | Contrassegnato , , , , , , , | 4 commenti

A contare le stelle

Quando vennero a te non fu in una notte di fiamme e di dolore ma in un tenue meriggio con il suo stanco sole roteante sopra il tuo perduto parco delle occhiate radiose proiettate sul tuo volto stupito Ogni volta … Continua a leggere

Pubblicato in Al di sopra del bianco, Claustrum | Contrassegnato , , , , , , | 18 commenti

Sul prato

Una nenia s’eleva in lontananza fiochi vagiti di prefiche paghe appiccati nell’Ade fitto d’ombre attorcigliate da gelido vento Errano fatui nella prateria nel folto d’asfodeli in stanca luce sotto un torpore di volo perpetuo ai fiori radente di pipistrelli a … Continua a leggere

Pubblicato in Al di sopra del bianco, Claustrum, Poesia | Contrassegnato , , , , , , , | 6 commenti

Tutto quello che c’è

Scrivo a caso nel ventre della collina con i miei passi forgiati dal tempo quando aspiravo a un futuro di nebbie tra lampade accese sui lampioni fioche sotto i vetri sporchi e il selciato antico del borgo Qui dove non … Continua a leggere

Pubblicato in Ai lati dell'occhio, Al di sopra del bianco | Contrassegnato , , , , , | 6 commenti

Senza sangue

sapeva di muffa e altri sentori vari come un non so che di ansie silenti che ritornano puntuali per strappare il cuore sapeva d’un odore di vecchio come nella memoria di vecchie case dagli intonaci scollati e la puzza che … Continua a leggere

Pubblicato in Poesia, Tra le rose | Contrassegnato , , , , , , , , , | 12 commenti

Il colore della luce

sale la china in fetida caligine subodorando in dolenti torsioni l’assenza di coordinate certe in alto sembra un moto di faville che setacciano respiri vaganti in lontananza fatui accampamenti ove consumano resti di corpi prelevati da fatiscenti loculi volute bianche … Continua a leggere

Pubblicato in Al di sopra del bianco, Nuvole bianche, Poesia | Contrassegnato , , , , , , | 8 commenti

Chiaro di Luna

Terra di fango sul suolo di lava lingue di fiamma che incendiano il vento acque di fiume di mare di lago fuse in volute di fumi nel cielo tanfo perenne di carne bruciata corpi ridotti in vapori di nero Scorgo … Continua a leggere

Pubblicato in Al di sopra del bianco, Nuvole bianche, Poesia | Contrassegnato , , , , , , , , | 15 commenti

In mi bemolle maggiore

M’addentro in labirinti abbandonati ai margini di corpi ancora fieri di qua niente di buono da vedere là nei fasti del bene la bellezza emerge intatta pura come altero sorriso che tramonta nei colori e non senti nel là altro … Continua a leggere

Pubblicato in Al di sopra del bianco, Nuvole bianche, Poesia | Contrassegnato , , , , , , , | 14 commenti

Non sanno sognare

perdi un pezzo di te sempre in ogni tramonto abbandonato ignorato non scorto altrimenti osservato in un dipinto quando poi se ne va un’albereta rasa da edotte malvagie cesoie avvolte nella siesta di un burocrate già colto in flagrante nelle … Continua a leggere

Pubblicato in Al di sopra del bianco, Nuvole bianche, Poesia | Contrassegnato , , , , , , | 22 commenti