Archivi categoria: Reminiscenze siderali

La velocità del freno (1969)

Quando ancora le estati profumavano di estate. L’aria della sera respirata da giovani polmoni odorava nelle efficaci narici emanando un sapore di ossigeno puro, come un aroma inebriante che restituisce nitido il senso di un tempo lontano, svanito come immagine, … Continua a leggere

Pubblicato in La velocità del freno, Reminiscenze siderali | Contrassegnato , , , , , | 29 commenti

Romperà la tv? (2005)

I cavi dovevano essere installati. Due giorni prima avevo fissato su una parete un trasformatore per lampade a led, di forma circolare e di un orribile grigio cenere. Serviva a ridurre la tensione da duecentoventi a dodici volt per collegare … Continua a leggere

Pubblicato in La velocità del freno, Reminiscenze siderali | Contrassegnato , , , , | 10 commenti

Il temporale (1981)

Stavamo passeggiando con un piglio che solo la gioventù riesce a sostenere, mostrando i nostri corpi nudi, fino all’ultimo respiro: un inesistente bikini lei, quasi a sottolineare le sue armoniose e precise curve per i miei occhi innamorati; uno slip … Continua a leggere

Pubblicato in La velocità del freno, Reminiscenze siderali | Contrassegnato , , , , , | 18 commenti

La trasparenza del bianco (1963)

Non sento più il canto degli oggetti quando lo stupore respirava dentro le piccole cose di tutti i giorni si nutriva di perdute sensazioni Quando la meraviglia cavalcava l’onda portante degli aliti e delle parole s’illuminava nei sorrisi e nei … Continua a leggere

Pubblicato in La velocità del freno, Reminiscenze siderali | Contrassegnato , , , , , , | 34 commenti

Il vento soffia ad Ovest (1984)

La fretta di correre non so dove. Di viaggiare per arrivare entro la sera al campeggio comunale di Lisbona e un pullman, forse un Fiat tigrotto oppure un lentissimo OM, su un rettilineo che fugge a perdita d’occhio incontro all’infinito, … Continua a leggere

Pubblicato in La velocità del freno, Reminiscenze siderali | Contrassegnato , , , , | 20 commenti

Primo amore (1967)

Aggrappato a vaghi percorsi da elaborare quando la città sfumava allo sguardo e si univa a qualcosa che non ricordo bene, qualcosa di differente. Forse uno spazio vuoto, di verde abbandonato, periferia, dove adesso sorge un palazzo. Non so. Forse … Continua a leggere

Pubblicato in La velocità del freno, Reminiscenze siderali | Contrassegnato , , , , | 17 commenti

I giorni del silenzio (2018)

  Mi sento come immerso nel liquido temporale dove i secondi corrono lenti e gli anni si depositano rapidi in un limo dove i piedi potrebbero affondare. Attimi volteggianti come ippocampi che nuotano intorno e trovano sostegno al mio corpo … Continua a leggere

Pubblicato in La velocità del freno, Reminiscenze siderali | Contrassegnato , , , , , | 50 commenti