Archivi del mese: marzo 2017

Mitra

In stinta luce di remoto sole nel lieve volgere del proprio occaso s’aprono ricordi in vago travaso A capofitto nel tempo, tra aiuole buttarsi a terra nelle capriole due bimbi sparando col mitra a raso giocavano gai col moccio nel … Continua a leggere

Pubblicato in Ambra, La lingua segreta dei testi, Poesia | Contrassegnato , , , , , | 18 commenti

Ricordi

I fili gli aghi e finissimi spilli cucire ricamo dopo ricamo fino a sera grida di bimbi e strilli e hai in testa un sogno sguardo del damo anni fa nelle serate danzanti ebbri ballerini complici amanti e hai nel … Continua a leggere

Pubblicato in Corpi estranei, Poesia, Prima voce | Contrassegnato , , , | 15 commenti

Se

Tornerà la luce sulle soglie del cuore tra i fatti persi e i se sprecati nei limbi dell’irrealizzato quando non osasti girare la maniglia e impotente lasciasti scorrere gli eventi come un bacio non dato adesso sottile rimembranza di un … Continua a leggere

Pubblicato in Ambra, La lingua segreta dei testi, Poesia | Contrassegnato , , | 19 commenti

Sui tempi dei grandi

Dov’era allora il tempo e i languidi occhi di quali volti tristi erano i fiori sorridevano i cieli le arie ai fiocchi sugli usci sempre allegri nei colori Sognavano il futuro nei tarocchi le madri afflitte da mille dolori giocavano … Continua a leggere

Pubblicato in Corpi estranei, Poesia, Prima voce | Contrassegnato , , , | 8 commenti

Tautogramma in l

Luddismi liquescenti lasciati lievitare in labirinti lubrici: lacedemoni legioni lasciano i loro luoghi lutulenti le lacere liberte in lochiazioni lamentano livree lattescenti labiali libertà tra lutazioni lavorano lipidi luculenti liberando le labbra sui lenoni lima i limiti laici: locus libero? … Continua a leggere

Pubblicato in 21 tautogrammi, Poesia, Strofe gitane | Contrassegnato , , , , , , , , | 12 commenti

Figure chimeriche

Sopra tavoli o cubi difformi amplessi realizzano nuove sagome Uomini che sotto le gonne mostrano campionari di prepuzi avvolgenti… Già l’evento non illustra l’intreccio mentre le forme plastiche del tableau vivant definiscono altri racconti E s’apre ai miei occhi l’inno … Continua a leggere

Pubblicato in Onirica, Poesia | Contrassegnato , , , , | 18 commenti

La finestra

Dai subbugli di sinapsi senza transiti un fremito di vita pavido cola come tenero bollo di nero inchiostro legato a immagine terminale aderita agli ultimi vagiti dei ricordi Prima ancora che i sogni dagli incerti esiti si disfino nell’approdo di … Continua a leggere

Pubblicato in Ambra, La lingua segreta dei testi, Poesia | Contrassegnato , | 33 commenti