Archivi categoria: Il cavaliere azzurro

Sella con bella

Condividi segrete pulsioni fervide ma nel novero del creato sopite emozioni concedono solo castighi Quando scialbi ricordi non toccano – copie di copie abbandonate al tempo – neppure l’apice recondito immerso in anni assimilati dal senso della Storia La prima … Continua a leggere

Pubblicato in Il cavaliere azzurro, La lingua segreta dei testi, Poesia | Contrassegnato , , , , , , | 8 commenti

Appannato

Mi avvolgo di manti solenni Lampiridi nel folto luminoso oscillano in sordo vocio sonoro di ritmi semplici come amanti La notte sembra riposare i miei occhi che il giorno appanna come densa caligine Muro di bianca luce che vela e … Continua a leggere

Pubblicato in Il cavaliere azzurro, La lingua segreta dei testi, Poesia | Contrassegnato , | 15 commenti

Parabole

Cabrare adesso gli eventi non riporta indietro i mentori Trattenersi nei desolati porti in mezzo a casse stinte di Açaí e catenelle autentiche cinesi Visioni di varchi in algida lena quando il fiato era recente Oltre il faro d’Alessandria fino … Continua a leggere

Pubblicato in Il cavaliere azzurro, La lingua segreta dei testi, Poesia | Contrassegnato , , , | 37 commenti

Ossidiana

Tu forza d’imperio energia altra di luce ch’abiti diffuse assorbenze come sagome d’acqua sorgiva spaghi liquidi che s’annodano oltre e avanti alvei immobili Azzurro ulteriore che immergi sensazioni nel rimosso profondo dell’es nei pozzi inabissati in meandri d’inestinta oscurità Preziosa … Continua a leggere

Pubblicato in Il cavaliere azzurro, La lingua segreta dei testi, Poesia | Contrassegnato , , , | 9 commenti

Anagrammi afasici

Valse volere in selva col panama in campana Stare oppure costare inabissarsi come in insani ribassi Rileva per virale Virus aerobici Male o mela raffermi affermare sul melo quanto costa amor casto quanto poi mesta soffre e voi vi soffermaste … Continua a leggere

Pubblicato in Il cavaliere azzurro, La lingua segreta dei testi, Poesia | Contrassegnato , , , | Lascia un commento

Macula trita

Soffoco come ansia del ramarro in effusa sopita diade di corna già rudenti Asporto all’esterno di tosse catarro stanco di veci affrante in estasi sospese La mia vita si aggrappa al piano del tempo con pigrizia di limacce stese lasciandomi … Continua a leggere

Pubblicato in Il cavaliere azzurro, La lingua segreta dei testi, Poesia | Contrassegnato , | 20 commenti

Vista

Ho consumato il silenzio dei volti gli sguardi eclatanti dei molti Pini piegati ai venti tra sibili e vortici assenti ai miei occhi

Pubblicato in Il cavaliere azzurro, La lingua segreta dei testi, Poesia | Contrassegnato , | 24 commenti

Dalla Lanterna

Dall’alto brandelli di fucsia intrecciano spume d’indaco E s’insanguina la luce sopra coppi di cupole e tetti A distanza porzioni di terra elegante nei verdi antichi di cipressi nei chiari aromi di viti terroir di sangiovesi nel verde di riflessi … Continua a leggere

Pubblicato in Il cavaliere azzurro, La lingua segreta dei testi, Poesia | Contrassegnato , , , , , | 19 commenti

La Via Lattea

… le ombre ed i fantasmi della notte sono alberi e cespugli ancora in fiore sono gli occhi di una donna ancora pieni d’amore (La canzone del Sole – Mogol, Battisti)   Orrore distante esule nelle mie deste notti in … Continua a leggere

Pubblicato in Il cavaliere azzurro, La lingua segreta dei testi, Poesia | Contrassegnato , , , , , | 26 commenti

L’ampolla

Invano aderisco ai nuovi miei sogni un altro prodotto da conservare nel ciarpame dei tempi meno degni cercando cose perdute da amare Sulla Luna o Astolfo trova il mio pegno. Sulle bancarelle per niente avare di cianfrusaglie, ora non c’è … Continua a leggere

Pubblicato in Il cavaliere azzurro, La lingua segreta dei testi, Poesia | Contrassegnato , , , , , | 10 commenti