Il mio romanzo
-
Articoli recenti
Archivi
- luglio 2021
- giugno 2021
- Maggio 2021
- aprile 2021
- marzo 2021
- febbraio 2021
- gennaio 2020
- dicembre 2019
- novembre 2019
- ottobre 2019
- settembre 2019
- agosto 2019
- luglio 2019
- giugno 2019
- Maggio 2019
- aprile 2019
- aprile 2018
- giugno 2017
- Maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- Maggio 2015
- luglio 2011
- Maggio 2011
- dicembre 2009
- novembre 2009
- ottobre 2009
- settembre 2009
- gennaio 2008
Categorie
- 21 tautogrammi
- Acrostici
- Ai lati dell'occhio
- Al di sopra del bianco
- Ambra
- Arenandomi nei gamberi
- Bagatelle
- Claustrum
- Corpi estranei
- Corpi estranei
- Crescite
- Curriculum
- Dissolvenze
- Dodici canzoni disperate
- Il cavaliere azzurro
- Informazioni
- Intarsi
- L'amore che mi porgi
- L'assenza del geranio
- La fisionomia del peccato
- La lingua segreta dei testi
- La velocità del freno
- Le parti allineate del dove
- Lipogrammi
- Locuzioni
- Maschere
- Microracconti
- Notturni
- Nuvole bianche
- Onirica
- Poesia
- Premi
- Prima voce
- Prove e sperimentazioni
- Qualcosa intorno ai post
- Racconti
- Rebus
- Reminiscenze siderali
- Romanzi
- Sala d'aspetto
- Senza Categoria
- Situazioni in atto
- Strofe gitane
- Strofe gitane
- Sulla ringhiera
- Teatro
- Tirreno
- Tirreno
- Tra le rose
- Tutte le luci del nero
- Tutto in un chiuso
- Vascolari arpese
- Video
- 175
- alcool
- Amore
- anapesto
- Ansia
- Apnea
- Aria
- Azzurro
- Bagatelle
- Beat
- Bellezza
- canzone
- cascate
- cibo
- Corporeo
- Covid
- depressione
- Dolore
- echi d'arpe aliene
- Eros
- forme
- Futuro
- Futuro anteriore
- guerra e pace
- Immagine
- Immagini
- Infanzia
- libertà
- Linguaggi
- Locuzioni latine
- Madrigali
- malattia
- Mare
- Maudites
- metamorfosi
- monovocali
- mostri
- Natura
- Odicina
- Ormond bar
- Ottonari
- Pascoli
- paturnie
- paura
- Perdersi
- Pittura
- Poesia
- Poesia concreta
- PoesiaVisiva (mah!)
- Profumi
- Reminiscenze
- ricordi
- ricordi in formazione
- Rime
- Rime del dolore
- Romantico
- sangue
- scultura
- settenari
- Silenzio
- Sogni
- solitudine
- Sonetti
- Sonetto caudato
- sperimentazioni
- Stanchezza
- Tanto tempo fa
- Tautogrammi
- Teatro
- Tempo perduto
- tempo ritrovato
- Tradimenti
- vascolari arpesi
- Versi sciolti
- Video
Blogroll
- Antonella Lallo
- Brezza d'essenza
- dimensione C
- Fioche luci lontane
- Folate di vento caldo
- Francesco Fiumarella
- Guido Saraceni
- Il blog di Giovanni Mainato
- Il mio blog per caso
- Il Re Del Niente
- Il salotto irriverente
- Il vizio di leggere
- MeandAlaska
- Noninundemonesolo
- Opinioniweb-xyz
- Pensieri sparsi
- Rossella Bellanova
- sendreacristina
- Sirena Guerriglia
- susabiblog
- To Bit Or not To Bit
- Translature
- Twau
- Vagone idiota
- Violeta opinionista per caso 2
- WordPress.com
- WordPress.org
- Wwayne
- Yellingrosa's Weblog
- Yellow Letters
- yellowletters
Esteri
L'altro mio (vecchio) blog di cinema
Poesia
- Alchimie
- Alessandria Today
- Alexandra Bastari
- Almerighi
- Antalgica poetica
- Cecilia Gattullo
- chiacchiere piccole
- Comesecifossi
- Cristian Ciarrocchi
- Daniela
- Elzeviro
- erospea
- Franz
- Gisselle Hinojosa
- Il canto delle muse
- Il cielo stellato dentro di me
- Il suono della parola
- Interno poesia
- Isabella Scotti
- IWantYouHappy
- La casa popolare
- La forma dei pensieri
- Lady Nadia
- Latitudini e altre parole
- Le Hérisson – Appunti critici
- lilasmile
- Lucia Lorenzon
- Marcello Comitini
- MariannapuntoG
- Memorabilia
- MISEM
- My Aletheia
- nati per vivere
- Nodi.Arsi.Sotto.La.Pelle
- Ombreflessuose
- Pensieri scritti
- Precaria
- quandolamentesisveste
- Salvatore Leone
- Sartago loquendi
- Seidicente
- Sephiroth
- Sovrasenso bisbigliato
- Strinature di saggezza
- To be by your side
- Un cielo vispo di stelle
- Valentine Moonrise
- Vizi di forma
Racconti
Viaggi e ricette
Commenti recenti
Post più letti
Blog Stats
- 56.577 hits
Meta
Blogitalia
Archivi del mese: novembre 2015
Tautogramma in e
Elianto erano esatti gli ermi endici eduli evitando euforie di evie edaci ed ecco essenze erranti di eroici esuli ecco gli erranti errori d’efficaci eunuchi, ermafroditi già emuli, elevarsi nell’etra, esili eliaci, espiando tra elci, edere ed ebuli, ereditati eterni … Continua a leggere
Pubblicato in 21 tautogrammi, Poesia, Strofe gitane
Contrassegnato Poesia, ricordi in formazione, Rime del dolore, Sonetti, Tautogrammi
59 commenti
Il cavaliere azzurro – replay
… nei bronchi una dose al cortisone senza lavare la bocca a rischio candida ma non importa fugge il tempo e corro disperato entro pochi minuti ti vedrò alle ore undici davanti al Cavaliere Azzurro dove sorseggiavamo innamorati cioccolata calda … Continua a leggere
Pubblicato in Racconti, Vascolari arpese
Contrassegnato Amore, Apnea, forme, Immagini, ricordi in formazione, vascolari arpesi
44 commenti
Il cavaliere azzurro – incipit
Respiro un’altra estate fresca attraverso un tuo sordo sguardo visto dall’interno già inteso a scompaginare retine d’immagini certo giovani e nel fresco acuto di un’asma per respiri persi e concessi corro pazzo vo nel tuo blu corro nel bacio profumato … Continua a leggere
Pubblicato in Il cavaliere azzurro, La lingua segreta dei testi, Poesia
Contrassegnato Amore, guerra e pace, Immagini, paturnie, sperimentazioni
43 commenti
Mito
Importa smettere i vestiti lasciarli nel tempo ammuffiti e giocare un giorno a indossare il passato cercando il mare Se vuoi, credere oppure credere a questa solida apparenza Anche queste sostanze effimere con le quali non puoi far senza Nel … Continua a leggere
Pubblicato in Corpi estranei, Corpi estranei, Poesia
Contrassegnato Infanzia, paturnie, ricordi, Rime del dolore
15 commenti
Le mie vocali
… e i vostri celebri natali come forme e atti locutori officiati inermi al cospetto del tempo Canto senza sosta i vostri vacui capitali col fiato flebile per arrotondare in atti illocutori ambigua pronuncia Difforme “A”: valida aperta come mari … Continua a leggere
Pubblicato in Il cavaliere azzurro, La lingua segreta dei testi, Poesia
Contrassegnato Bagatelle, Citazioni, Poesia
9 commenti
Ti amo perché sei
Ti amo perché sei fulgida tempesta perché sei il dì che sorge un’altra volta e non mi stanco di farne raccolta I tuoi baci sono come una festa sono un profumo tenace che resta come un tonfo o l’eco di … Continua a leggere
Pubblicato in Corpi estranei, Poesia, Prima voce
Contrassegnato Poesia, Rime del dolore, Sonetti
14 commenti
A LuxOr (La risposta)
Originally posted on lila and your smile:
Piange piange la mia anima lisa dai ricordi di un altro dove identità nuove alla ricerca di un’unica risposta. Io non ho risposta alcuna solo sgomento e mento a me stessa e alla…
Pubblicato in Senza Categoria
15 commenti
Parigi
Trasmigra affranta tra stille di lacrima corrotta da scorie schegge d’immagine come improvviso sussulto la mia anima E non penso a questa inutile pagina che sgorga come sangue dal mio cuore nel dolore in rivo d’inchiostro avvolto Brivido inatteso sono … Continua a leggere
Pubblicato in Il cavaliere azzurro, La lingua segreta dei testi, Poesia
Contrassegnato Parigi, Poesia, Rime del dolore
11 commenti
La scrittura
D’accordo provenivo da una sorte ambivo a farne pallido ricordo tradivo forme… Se piango o se rido nell’attesa che la carne consumi: ricovero di acari senza rango recenti emersi come tristi piovre in supermercati crude e recluse – ventose si … Continua a leggere
Pubblicato in Il cavaliere azzurro, La lingua segreta dei testi, Poesia
Contrassegnato Immagini, paturnie, Poesia, ricordi
21 commenti
Fosfeni
Stille luminose di riflessi in iridi sfavillanti segnando vetrate chiuse in giochi d’ombra. Distanti come fruscii di lumache stanche bava dopo bava sul silicio ossidato in trasparenze inquietanti scorrono; nei cupi parchi ombre libere da corpi errano cercando dissipata origine. … Continua a leggere
Pubblicato in Il cavaliere azzurro, La lingua segreta dei testi, Poesia
Contrassegnato forme, Immagini, mostri, paturnie, Poesia
27 commenti