Archivi del mese: gennaio 2017

Mare verticale

Vivevo nei limiti e nei precetti dimore abituali per bambini eppure tutto questo per gli affetti delle madri sedute nei giardini All’oscuro dei monti e degli specchi lacustri o salmastri e del grande ghiaccio non lontano dagli sguardi dei vecchi … Continua a leggere

Pubblicato in Ambra, La lingua segreta dei testi, Poesia | Contrassegnato , , , | 32 commenti

Nascosto

Sigillano afrori di notti cadenti la carne isolata dal mambo Lo sguardo s’inerpica inquieto sui fossili di immagini note: genti che corrono ai balli auto ammassate sui moli, contrattano donne il corpo nell’aria frizzante di noia Il tempo arreso all’eterno … Continua a leggere

Pubblicato in Ambra, La lingua segreta dei testi, Poesia | Contrassegnato , , , | 8 commenti

Scatola rossa

Scatola rossa magica su assente banco perso Informe vuota sadica che di più non c’è verso Quando tuona la risata raccapricciante sognata sbuffa si gonfia schiumando in un nulla di candore come un bianco nefando ove rimbalza il dolore

Pubblicato in Onirica, Poesia | Contrassegnato , , | 6 commenti

Due ragazze

Nella sala di una piazza tra cumuli di sedie e scatole a mezz’aria mentre dappresso errano magioni barocche Ho amato due donne Di vesti quiete e d’ambrosia odorosa come rosa carnata seduta alla mia sinistra frattanto il trasloco attorno s’avvia … Continua a leggere

Pubblicato in Onirica, Poesia | Contrassegnato , , , , , | 20 commenti

Definizione di lampione

Il lampione è quella cosa di ferro una pertica alta con una palla di vetro in cima, ma a volte uno sgherro un tipo con il corvo sulla spalla lo controlla di nascosto a distanza si preoccupa che l’illuminazione funzioni … Continua a leggere

Pubblicato in Bagatelle, Corpi estranei, Poesia | Contrassegnato , , , | 10 commenti

Prima

Tra mancate chance di confuse serate Tra danze in arene intermittenti di musiche demodé in baleni specchiati E nei caffè assaporando arabica per centocinquanta lire Nei sedimenti di giorni estivi a bighellonare nell’afa di fusi bitumi O nelle soffitte tra … Continua a leggere

Pubblicato in Ambra, La lingua segreta dei testi, Poesia | Contrassegnato , , , , | 16 commenti

Stizze

Il triste abbaglio del raggio fraterno riluce nelle lacrime dei nembi e nei barlumi del miraggio odierno foglie intrecciate a sterpaglia e corimbi Il viale già sfiorito nell’inverno sta nelle sere attinte per i bimbi dall’oscuro infinito pozzo eterno e … Continua a leggere

Pubblicato in Corpi estranei, Poesia, Prima voce | Contrassegnato , , | 33 commenti

Appannato

Mi avvolgo di manti solenni Lampiridi nel folto luminoso oscillano in sordo vocio sonoro di ritmi semplici come amanti La notte sembra riposare i miei occhi che il giorno appanna come densa caligine Muro di bianca luce che vela e … Continua a leggere

Pubblicato in Il cavaliere azzurro, La lingua segreta dei testi, Poesia | Contrassegnato , | 15 commenti

Buon Natale

Buon Natale e buona giornata, amore anche se le lacrime sanno di sale e spesso, troppo spesso sopraggiunge il dolore Un gioiello anche se d’oro non vale uno sguardo una carezza, né un tuo sorriso ma apre un momento raro … Continua a leggere

Pubblicato in Poesia, Situazioni in atto, Tirreno | Contrassegnato , , , | 25 commenti

Monovocalico in e

Perdere pelle Cedere celermente certe essenze nelle sere serene sempre belle sempre rese tenere nelle stelle se permesse nelle mere decenze E nere gemme, certe referenze: credere e cedere seme che svelle penetrerebbe se perdesse pelle per detenere eteree senescenze … Continua a leggere

Pubblicato in Lipogrammi, Poesia | Contrassegnato , , , | 13 commenti