Archivi categoria: Prima voce

Ricordi

I fili gli aghi e finissimi spilli cucire ricamo dopo ricamo fino a sera grida di bimbi e strilli e hai in testa un sogno sguardo del damo anni fa nelle serate danzanti ebbri ballerini complici amanti e hai nel … Continua a leggere

Pubblicato in Corpi estranei, Poesia, Prima voce | Contrassegnato , , , | 15 commenti

Sui tempi dei grandi

Dov’era allora il tempo e i languidi occhi di quali volti tristi erano i fiori sorridevano i cieli le arie ai fiocchi sugli usci sempre allegri nei colori Sognavano il futuro nei tarocchi le madri afflitte da mille dolori giocavano … Continua a leggere

Pubblicato in Corpi estranei, Poesia, Prima voce | Contrassegnato , , , | 8 commenti

I Natali

Temporali sensazioni di sogni quando cercavo in arcani Natali montagne di carta e magi reali nelle stanze addobbate come scrigni per fare presepi e altri marchingegni ricordi antichi offuscati dai mali di immagini ingiallite ed ineguali ormai la memoria non … Continua a leggere

Pubblicato in Corpi estranei, Poesia, Prima voce | Contrassegnato , , , , | 38 commenti

Stizze

Il triste abbaglio del raggio fraterno riluce nelle lacrime dei nembi e nei barlumi del miraggio odierno foglie intrecciate a sterpaglia e corimbi Il viale già sfiorito nell’inverno sta nelle sere attinte per i bimbi dall’oscuro infinito pozzo eterno e … Continua a leggere

Pubblicato in Corpi estranei, Poesia, Prima voce | Contrassegnato , , | 33 commenti

L’arrivo di Babbo Natale

Una poesia molto vecchia di circa 25 anni fa. E’ scritta in terzine dantesche con rime incatenate. Volevo scrivere un poema di almeno 33 canti sul Natale ma questo è l’unico frammento rimasto. Lo pubblico perché stanotte arriva Babbo Natale, … Continua a leggere

Pubblicato in Corpi estranei, Poesia, Prima voce | Contrassegnato , , , , | 29 commenti

Ti amo perché sei

Ti amo perché sei fulgida tempesta perché sei il dì che sorge un’altra volta e non mi stanco di farne raccolta I tuoi baci sono come una festa sono un profumo tenace che resta come un tonfo o l’eco di … Continua a leggere

Pubblicato in Corpi estranei, Poesia, Prima voce | Contrassegnato , , | 14 commenti

Lasciandosi

“Cazzo!” mi dici, “ma quando è successo?” Solo ieri non lo sapevamo ancora i nostri occhi brillavano nel buio Sognavamo storie senza alcun nesso e i nostri corpi indicavano l’ora sul quadrante di un cinturino in cuoio Il silenzio era … Continua a leggere

Pubblicato in Corpi estranei, Poesia, Prima voce | Contrassegnato , , , , | 42 commenti

Mare

Immergo il mio corpo nella fredda acqua a ottobre nel cielo di Rosignano e persino con l’immaginazione Non si sopporta proprio nulla qua: un correre di donne che si bagnano; trasportato dal vento un aquilone se ne va via dalla … Continua a leggere

Pubblicato in Corpi estranei, Poesia, Prima voce | Contrassegnato , , , | 6 commenti

Natura morta

Sulla fratina sta un’ampolla vuota nel riflesso d’un raggio iridescente che fende le ombre della stanza immota gelido vetro che non vale niente niente senza la pelle vellutata di pesca o di albicocca nutriente e senza il brio del giallo … Continua a leggere

Pubblicato in Corpi estranei, Poesia, Prima voce | Contrassegnato , , , | 2 commenti

Paesaggio

Frammenti di boschi arsi, aridi colli Distante marciume nella putredine Memorie di rivi allegri tra valli Vomito di cessi, lezzo di resine Monti d’avanzi, nubi di metalli Tacciono i nostri volti senza immagine I corpi lontani laggiù nei calli Piogge … Continua a leggere

Pubblicato in Corpi estranei, Poesia, Prima voce | Contrassegnato , , , | Lascia un commento