Il mio romanzo
-
Articoli recenti
Archivi
- luglio 2021
- giugno 2021
- Maggio 2021
- aprile 2021
- marzo 2021
- febbraio 2021
- gennaio 2020
- dicembre 2019
- novembre 2019
- ottobre 2019
- settembre 2019
- agosto 2019
- luglio 2019
- giugno 2019
- Maggio 2019
- aprile 2019
- aprile 2018
- giugno 2017
- Maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- Maggio 2015
- luglio 2011
- Maggio 2011
- dicembre 2009
- novembre 2009
- ottobre 2009
- settembre 2009
- gennaio 2008
Categorie
- 21 tautogrammi
- Acrostici
- Ai lati dell'occhio
- Al di sopra del bianco
- Ambra
- Arenandomi nei gamberi
- Bagatelle
- Claustrum
- Corpi estranei
- Corpi estranei
- Crescite
- Curriculum
- Dissolvenze
- Dodici canzoni disperate
- Il cavaliere azzurro
- Informazioni
- Intarsi
- L'amore che mi porgi
- L'assenza del geranio
- La fisionomia del peccato
- La lingua segreta dei testi
- La velocità del freno
- Le parti allineate del dove
- Lipogrammi
- Locuzioni
- Maschere
- Microracconti
- Notturni
- Nuvole bianche
- Onirica
- Poesia
- Premi
- Prima voce
- Prove e sperimentazioni
- Qualcosa intorno ai post
- Racconti
- Rebus
- Reminiscenze siderali
- Romanzi
- Sala d'aspetto
- Senza Categoria
- Situazioni in atto
- Strofe gitane
- Strofe gitane
- Sulla ringhiera
- Teatro
- Tirreno
- Tirreno
- Tra le rose
- Tutte le luci del nero
- Tutto in un chiuso
- Vascolari arpese
- Video
- 175
- alcool
- Amore
- anapesto
- Ansia
- Apnea
- Aria
- Azzurro
- Bagatelle
- Beat
- Bellezza
- canzone
- cascate
- cibo
- Corporeo
- Covid
- depressione
- Dolore
- echi d'arpe aliene
- Eros
- forme
- Futuro
- Futuro anteriore
- guerra e pace
- Immagine
- Immagini
- Infanzia
- libertà
- Linguaggi
- Locuzioni latine
- Madrigali
- malattia
- Mare
- Maudites
- metamorfosi
- monovocali
- mostri
- Natura
- Odicina
- Ormond bar
- Ottonari
- Pascoli
- paturnie
- paura
- Perdersi
- Pittura
- Poesia
- Poesia concreta
- PoesiaVisiva (mah!)
- Profumi
- Reminiscenze
- ricordi
- ricordi in formazione
- Rime
- Rime del dolore
- Romantico
- sangue
- scultura
- settenari
- Silenzio
- Sogni
- solitudine
- Sonetti
- Sonetto caudato
- sperimentazioni
- Stanchezza
- Tanto tempo fa
- Tautogrammi
- Teatro
- Tempo perduto
- tempo ritrovato
- Tradimenti
- vascolari arpesi
- Versi sciolti
- Video
Blogroll
- Antonella Lallo
- Brezza d'essenza
- dimensione C
- Fioche luci lontane
- Folate di vento caldo
- Francesco Fiumarella
- Guido Saraceni
- Il blog di Giovanni Mainato
- Il mio blog per caso
- Il Re Del Niente
- Il salotto irriverente
- Il vizio di leggere
- MeandAlaska
- Noninundemonesolo
- Opinioniweb-xyz
- Pensieri sparsi
- Rossella Bellanova
- sendreacristina
- Sirena Guerriglia
- susabiblog
- To Bit Or not To Bit
- Translature
- Twau
- Vagone idiota
- Violeta opinionista per caso 2
- WordPress.com
- WordPress.org
- Wwayne
- Yellingrosa's Weblog
- Yellow Letters
- yellowletters
Esteri
L'altro mio (vecchio) blog di cinema
Poesia
- Alchimie
- Alessandria Today
- Alexandra Bastari
- Almerighi
- Antalgica poetica
- Cecilia Gattullo
- chiacchiere piccole
- Comesecifossi
- Cristian Ciarrocchi
- Daniela
- Elzeviro
- erospea
- Franz
- Gisselle Hinojosa
- Il canto delle muse
- Il cielo stellato dentro di me
- Il suono della parola
- Interno poesia
- Isabella Scotti
- IWantYouHappy
- La casa popolare
- La forma dei pensieri
- Lady Nadia
- Latitudini e altre parole
- Le Hérisson – Appunti critici
- lilasmile
- Lucia Lorenzon
- Marcello Comitini
- MariannapuntoG
- Memorabilia
- MISEM
- My Aletheia
- nati per vivere
- Nodi.Arsi.Sotto.La.Pelle
- Ombreflessuose
- Pensieri scritti
- Precaria
- quandolamentesisveste
- Salvatore Leone
- Sartago loquendi
- Seidicente
- Sephiroth
- Sovrasenso bisbigliato
- Strinature di saggezza
- To be by your side
- Un cielo vispo di stelle
- Valentine Moonrise
- Vizi di forma
Racconti
Viaggi e ricette
Commenti recenti
Post più letti
Blog Stats
- 56.433 hits
Meta
Blogitalia
Archivi categoria: Corpi estranei
A-poesia
Beccati questa qua in faccia stasera questa sleppa di merda che agisce sempre anche quando credi d’averla lasciata e scaricata giù nei fetori dei rigurgiti delle fogne nei miasmi dei pozzi dove macera lentamente e dove i gas foderano gli … Continua a leggere
Pubblicato in Corpi estranei, Poesia, Tutto in un chiuso
Contrassegnato malattia, paturnie, Perdersi, Poesia, rabbia, Tempo perduto
18 commenti
La cerniera
Quante storie da raccontare avrei trascinata dal mattino alla sera in su e giù, illusione di sguardi rei di vedere uscire una cosa vera Soltanto illusioni; ma giunge lei e non mi vede da come son nera nella penombra estiva … Continua a leggere
Pubblicato in Bagatelle, Corpi estranei, Poesia
Contrassegnato Amore, Bagatelle, Eros, ricordi, Rime, Sonetti, sperimentazioni
16 commenti
Sss
Ascoltami. O dolce nitore Quando il vento fila negli atri Oh! Perché vi cercasti riparo? Quando la sozzura tradisce sempre Entrasti. Convengo, o tu sì giovane ragazza Perché ti tradisti? Mentre il corpo tuo ondeggiava Appoggiata sulle crepe dell’antro Entrando … Continua a leggere
Pubblicato in Corpi estranei, Poesia, Tutto in un chiuso
Contrassegnato Immagini, Maudites, Tanto tempo fa
31 commenti
Ricordi
I fili gli aghi e finissimi spilli cucire ricamo dopo ricamo fino a sera grida di bimbi e strilli e hai in testa un sogno sguardo del damo anni fa nelle serate danzanti ebbri ballerini complici amanti e hai nel … Continua a leggere
Pubblicato in Corpi estranei, Poesia, Prima voce
Contrassegnato Madrigali, Poesia, ricordi, Rime del dolore
15 commenti
Sui tempi dei grandi
Dov’era allora il tempo e i languidi occhi di quali volti tristi erano i fiori sorridevano i cieli le arie ai fiocchi sugli usci sempre allegri nei colori Sognavano il futuro nei tarocchi le madri afflitte da mille dolori giocavano … Continua a leggere
Pubblicato in Corpi estranei, Poesia, Prima voce
Contrassegnato Poesia, ricordi, Rime del dolore, Sonetti
8 commenti
I Natali
Temporali sensazioni di sogni quando cercavo in arcani Natali montagne di carta e magi reali nelle stanze addobbate come scrigni per fare presepi e altri marchingegni ricordi antichi offuscati dai mali di immagini ingiallite ed ineguali ormai la memoria non … Continua a leggere
Pubblicato in Corpi estranei, Poesia, Prima voce
Contrassegnato Infanzia, Poesia, ricordi, Rime del dolore, Sonetti
38 commenti
Definizione di lampione
Il lampione è quella cosa di ferro una pertica alta con una palla di vetro in cima, ma a volte uno sgherro un tipo con il corvo sulla spalla lo controlla di nascosto a distanza si preoccupa che l’illuminazione funzioni … Continua a leggere
Pubblicato in Bagatelle, Corpi estranei, Poesia
Contrassegnato Bagatelle, Immagini, Poesia, Sonetti
10 commenti
Stizze
Il triste abbaglio del raggio fraterno riluce nelle lacrime dei nembi e nei barlumi del miraggio odierno foglie intrecciate a sterpaglia e corimbi Il viale già sfiorito nell’inverno sta nelle sere attinte per i bimbi dall’oscuro infinito pozzo eterno e … Continua a leggere
Pubblicato in Corpi estranei, Poesia, Prima voce
Contrassegnato Poesia, Sonetti, sperimentazioni
33 commenti
Giro di tango
Tristi canti carpiti forse orchestre estranee casuali fra ridenti turisti colombe come coriandoli oscuri, gonfie gambe, a Trieste la piazza nel colore che esplode azzurro di vestiti di trust Copiosa occasione, tovaglia con briciole di toast consumato Solo traesti danari … Continua a leggere
Pubblicato in Corpi estranei, Corpi estranei, Poesia
Contrassegnato Immagini, Maudites, Poesia, ricordi, Tanto tempo fa
12 commenti
È tutto falso
Là: immersioni immediate impossibili tra volti che incontri lungo le vie travolti nel trambusto dei tramvai Irrorati con ignominia ignavi vaiai: conciatori cacciatori: pellicce già disossate, indossate da masturbatici non indisturbate. Dicevo: quei virus esenti vili virtuali, verbali (e/o ovazioni … Continua a leggere
Pubblicato in Corpi estranei, Poesia, Tutto in un chiuso
Contrassegnato Beat, forme, Immagini, Maudites, paturnie, Poesia, ricordi, sperimentazioni, Tanto tempo fa
16 commenti