Vedo nei tuoi occhi tutto l'amore che sia fiamma che scalda nella notte o dardo che percuote vecchie rotte mostrando d'ogni stella il suo bagliore che sia porpora che tinge le mie ore emersa dai fondali e dalle grotte per risalire fino a mezzanotte portando un beneficio col suo fiore Laggiù dove s'acquieta la tempesta dove i monsoni sussurrano alle acque aria tiepida e secca dall'interno dove corrono i giorni nell'inverno fino a scaldarsi in quel dì in cui nacque il sapore di un bacio in una festa
Il mio romanzo
-
Articoli recenti
Archivi
- luglio 2021
- giugno 2021
- Maggio 2021
- aprile 2021
- marzo 2021
- febbraio 2021
- gennaio 2020
- dicembre 2019
- novembre 2019
- ottobre 2019
- settembre 2019
- agosto 2019
- luglio 2019
- giugno 2019
- Maggio 2019
- aprile 2019
- aprile 2018
- giugno 2017
- Maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- Maggio 2015
- luglio 2011
- Maggio 2011
- dicembre 2009
- novembre 2009
- ottobre 2009
- settembre 2009
- gennaio 2008
Categorie
- 21 tautogrammi
- Acrostici
- Ai lati dell'occhio
- Al di sopra del bianco
- Ambra
- Arenandomi nei gamberi
- Bagatelle
- Claustrum
- Corpi estranei
- Corpi estranei
- Crescite
- Curriculum
- Dissolvenze
- Dodici canzoni disperate
- Il cavaliere azzurro
- Informazioni
- Intarsi
- L'amore che mi porgi
- L'assenza del geranio
- La fisionomia del peccato
- La lingua segreta dei testi
- La velocità del freno
- Le parti allineate del dove
- Lipogrammi
- Locuzioni
- Maschere
- Microracconti
- Notturni
- Nuvole bianche
- Onirica
- Poesia
- Premi
- Prima voce
- Prove e sperimentazioni
- Qualcosa intorno ai post
- Racconti
- Rebus
- Reminiscenze siderali
- Romanzi
- Sala d'aspetto
- Senza Categoria
- Situazioni in atto
- Strofe gitane
- Strofe gitane
- Sulla ringhiera
- Teatro
- Tirreno
- Tirreno
- Tra le rose
- Tutte le luci del nero
- Tutto in un chiuso
- Vascolari arpese
- Video
- 175
- alcool
- Amore
- anapesto
- Ansia
- Apnea
- Aria
- Azzurro
- Bagatelle
- Beat
- Bellezza
- canzone
- cascate
- cibo
- Corporeo
- Covid
- depressione
- Dolore
- echi d'arpe aliene
- Eros
- forme
- Futuro
- Futuro anteriore
- guerra e pace
- Immagine
- Immagini
- Infanzia
- libertà
- Linguaggi
- Locuzioni latine
- Madrigali
- malattia
- Mare
- Maudites
- metamorfosi
- monovocali
- mostri
- Natura
- Odicina
- Ormond bar
- Ottonari
- Pascoli
- paturnie
- paura
- Perdersi
- Pittura
- Poesia
- Poesia concreta
- PoesiaVisiva (mah!)
- Profumi
- Reminiscenze
- ricordi
- ricordi in formazione
- Rime
- Rime del dolore
- Romantico
- sangue
- scultura
- settenari
- Silenzio
- Sogni
- solitudine
- Sonetti
- Sonetto caudato
- sperimentazioni
- Stanchezza
- Tanto tempo fa
- Tautogrammi
- Teatro
- Tempo perduto
- tempo ritrovato
- Tradimenti
- vascolari arpesi
- Versi sciolti
- Video
Blogroll
- Antonella Lallo
- Brezza d'essenza
- dimensione C
- Fioche luci lontane
- Folate di vento caldo
- Francesco Fiumarella
- Guido Saraceni
- Il blog di Giovanni Mainato
- Il mio blog per caso
- Il Re Del Niente
- Il salotto irriverente
- Il vizio di leggere
- MeandAlaska
- Noninundemonesolo
- Opinioniweb-xyz
- Pensieri sparsi
- Rossella Bellanova
- sendreacristina
- Sirena Guerriglia
- susabiblog
- To Bit Or not To Bit
- Translature
- Twau
- Vagone idiota
- Violeta opinionista per caso 2
- WordPress.com
- WordPress.org
- Wwayne
- Yellingrosa's Weblog
- Yellow Letters
- yellowletters
Esteri
L'altro mio (vecchio) blog di cinema
Poesia
- Alchimie
- Alessandria Today
- Alexandra Bastari
- Almerighi
- Antalgica poetica
- Cecilia Gattullo
- chiacchiere piccole
- Comesecifossi
- Cristian Ciarrocchi
- Daniela
- Elzeviro
- erospea
- Franz
- Gisselle Hinojosa
- Il canto delle muse
- Il cielo stellato dentro di me
- Il suono della parola
- Interno poesia
- Isabella Scotti
- IWantYouHappy
- La casa popolare
- La forma dei pensieri
- Lady Nadia
- Latitudini e altre parole
- Le Hérisson – Appunti critici
- lilasmile
- Lucia Lorenzon
- Marcello Comitini
- MariannapuntoG
- Memorabilia
- MISEM
- My Aletheia
- nati per vivere
- Nodi.Arsi.Sotto.La.Pelle
- Ombreflessuose
- Pensieri scritti
- Precaria
- quandolamentesisveste
- Salvatore Leone
- Sartago loquendi
- Seidicente
- Sephiroth
- Sovrasenso bisbigliato
- Strinature di saggezza
- To be by your side
- Un cielo vispo di stelle
- Valentine Moonrise
- Vizi di forma
Racconti
Viaggi e ricette
Commenti recenti
Post più letti
Blog Stats
- 56.433 hits
Meta
Blogitalia
Un sapore proprio….ciao!!
🤗 A presto!
Grazie! A presto si. Sono finalmente tornata sul blog dopo buone letture
Bellissima notizia! Capitano anche a me periodi di “assenza” dovuti a vari motivi. Adesso infatti sto un po’ rallentando. Complimenti per le buone letture- Leggere è importantissimo.
Ciao Luxor. Parole sante 🌹
😊👍🌹
bello questo riemergere di ricordi in apprezzabile armonia di versi. Emoziona
Buona serata Luciano
Grazie Daniela. Un caro saluto e Buona serata.
.. Che bella!
Grazie!
Prego, in realtà quello che sono riuscita a leggere fino ad ora, è tutto profondo e veritiero.
Tu seguo con piacere
Gentilissima! Grazie! Conto di ricambiare la visita il prima possibile. Purtroppo sono in uno dei miei periodi di crisi (più volte negli anni ho abbandonato e ripreso il blog), ma sono sicuro che passerà presto. Un caro saluto.
Grazie
Ti aspetto…
E spero che continui a scrivere perché lo fai proprio bene. 👍
Ciao
Grazie. E io non vedo l’ora di ricambiare,
Vedi che faccio bene a ritornare a leggerti dopo tanto tempo amico? In effetti come se dice a Roma questa gliel’ammolla. Mi ha fatto venire un cioppone pensando al sapore del bacio, specie se ripenso ai baci adolescenziali. E’ bellissima questa tua. p.s. fatti passare la crisi eh? 😀
Ah, che piacere risentirti! Grazie! Scusami, in questo periodo frequento poco persino il mio blog. Ricambierò presto la visita. Certo, passerà presto. Un caro saluto 😊
Ma io mica dicevo per la visita al mio blog! Dicevo per te 🙂
Spero che adesso tu mi abbia capito, ciao Lux
Lo so, ma sono comunque dispiaciuto. Ti avevo già capito, ci mancherebbe. Un caro saluto 😘
Un caro saluto a te….doppio…. 🙂
😘
Mi permetto e mi intrometto, capitata attraverso suggerimenti tra i commenti, letta con piacere, bellissima e reale. Bravo!
Anzi, mi fa piacere. Grazie per il lusinghiero commento. 😊
Mi sono addentrata in punta di piedi, come si fa dinanzi ad un immenso dolore. Anche io l’ho provato. Anche io ho perso. Comprendo. Tutto l’amore è compreso in questi versi dolorosi.
Mi dispiace che tu l’abbia dovuto provare. Un caro saluto.
alla fine l’assenza, purtroppo, diventa una sorta di presenza, a volte anche il vuoto ha un suo peso specifico,
nei tuoi versi percepisco proprio quello “spazio” quel contorno in cui il dolore riempie e diventa superficie ma sa essere anche amore profondo, acqua in cui quietarsi e abbandonarsi
il mitico Faber in una sua canzone diceva “è stato meglio lasciarci che non esserci mai incontrati”,
letto in senso più generale e un assunto di una verità straziante e al contempo coscienza e consapevolezza
la tua poesia riflette proprio quell’emozione, quel respiro all’unisono
bellissima
ciao
Un commento che coglie in pieno il mio stato d’animo più profondo. Sì una verità straziante come sintetizzato da un’artista come De André : “meglio lasciarci che non esserci mai incontrati”, una sintesi estrema profonda che descrive il mio universo, una canzone che non ricordavo e che ho riascoltato volentieri dopo il tuo commento. Per questo ti ringrazio ancora di più. Grazie, grazie. Un caro saluto.
Scusami per il ritardo ma in questo periodo sto penando nei miei mondi ctoni cercando la via per risalire.
Ciao. Mancano le tue poesie e la tua sensibilità. Un sorriso da Lila
Anche a me mancate tutti voi e le vostre, le tue poesie. Ogni tanto entro in crisi. Grazie. Spero di visitare presto il tuo blog, non vedo l’ora.
Ciao! Spero che tu passi presto allora. Un sorriso, Lila
Ti rispondo con enorme ritardo. Mi dispiace. Spero di riprendere presto a scrivere sul mio blog, ma soprattutto a leggere le bellissime poesie di tutti gli altri compreso, ovviamente ,il tuo blog.
Indimenticabili emozioni dell’attimo che riecheggiano dolci nella mente…
Un sorriso per te Luciano,silvia
Grazie mille, Silvia. Spero di ricambiare presto e venire a leggere le tue bellissime poesie.
Grazie a te, Luciano, buona serata
Luciano carissimo come stai? quanto tempo è passato mio caro amico. Spero di riprendere il ritmo di una volta ma chissà? Tante cose sono cambiate mio caro. Continuo per quel che posso a scrivere ma tanti sono i miei impegni. Vedremo. Ora sono felice di leggerti. Baci. Isabella
Come spesso capita anche a me, Problemi di salute, ma non posso lamentarmi. A chi lo dici. Anch’io spero di riprendere il ritmo tenuto fino a luglio. Ogni tanto purtroppo devo mollare, perché proprio non riesco a concentrarmi sul blog. Forse dovrei prendere un respiro più largo invece di pubblicare spesso e poi interrompere per mesi. Spero di tornare a leggerti il prima possibili. Un caro saluto 😘
Eccomi qua come vedi in ritardo . Che vuoi farci caro amico , troppe cose si sono ormai accavallate. Vabbè lasciamo stare. Ora sono qui per abbracciarti con affetto lasciandoti un caro abbraccio . Che tutto ti sorrida caro Luciano. A presto quando si potrà. Baci. Isabella
Come vedi, rispondo anch’io in ritardo. Un forte abbraccio da parte mia 😘
Carissimo Luciano per molto tempo non vedrai miei post. WordPress non mi risponde più. Praticamente non posso leggervi e non posso nemmeno scrivere. Non so cosa sia successo. Vedo solo l miei articoli se li scorro e posso vedere le notifiche. Altro mi è negato e non so perchè. Un abbraccione. Isabella
Mi dispiace, per questi tuoi problemi. Spero che nel frattempo tu abbia potuto risolvere. Un caro saluto.
Rieccomi! Ma non lo aggiorni più il tuo blog?
Caro Luciano, non ti leggo più da troppo tempo, spero tu stia bene e che la tua assenza sia dovuta a ragioni diverse. Mi spiace non leggerti più, anche se è comunque bello ripassare sulle tue splendide note d’animo. Ti lascio un abbraccio, nel caso riaprissi questo spazio. Buon tutto ❤
Carissima Daniela, ti ringrazio per avermi scritto. Purtroppo ho avuto i soliti miei problemi di salute, nonché, come anche tanti, diversi giorni di positività. Inoltre non ho computer da molto tempo e devo decidermi a comprarlo il prima possibile. Non vedo l’ora di riprendere a scrivere sul blog. Ti ringrazio sentitamente, un abbraccio e Buon tutto anche a te e buone ferie ❤
ecco la gioia della tua risposta, l’essenziale è che ora tu stia meglio…tempi brutti per tante persone, cerchiamo di resistere al meglio, anche a questo caldo che non aiuta. un abbraccio , a presto, ovviamente nel rispetto dei tuoi tempi di ripresa. ❤
😘😘
buon Ferragosto Luciano ❤
Grazie Daniela. Buon Ferragosto anche a te. Un abbraccio ❤
Ciao, caro*LUcianooooo )))))))
Felice LUNA piena
Stammi BENE s.v.p.
Tutto bene per TE*TU !!!
Ciao Carissima Raisa. Spero di riprendere a pubblicare sul blog il prima possibile. Ti auguro tanta felicità. Grazie per avermi scritto. Un abbraccio ❤
Oh, caro*LUcianO* … Stammi BENE s.v.p,
Un carissimo abbraccio . ❤ . ❤ . ❤ .
Un abbraccio 😘😘
Comme staje guagliò^ Fatti vivo, fatti sentire! ❤
Bei versi, armoniosi ed emozionanti.