Archivi del mese: marzo 2021

Tautogramma in n

Nasi nel novecento nani nasi nuotavano noiati nutrendo le narici nel nocino navigando nel nulla numerati notati dal necrofilo norcino nababbi nutriranno nuovi nati; nasi a nuoto nel nettare nervino nervosi, nasi nuociuti, necati nasi nobili nessun nichelino non nego, … Continua a leggere

Pubblicato in 21 tautogrammi, Poesia, Strofe gitane | Contrassegnato , , , | 6 commenti

Pourparler

Pubblicato in Intarsi, Maschere, Poesia | Contrassegnato , , , , , , , | Lascia un commento

Marea XLI

Questo cruore, Signore, questo sangue che mi esce dalla bocca e che rimetto tossendo in terra, debole, lo ammetto che sputo affranta, nel giorno che langue prona davanti al mio padrone pingue prostrata ai piedi, proprio non l’accetto Io non … Continua a leggere

Pubblicato in Sulla ringhiera, Teatro | Contrassegnato , , , , , , | 11 commenti

Tutto quello che c’è

Scrivo a caso nel ventre della collina con i miei passi forgiati dal tempo quando aspiravo a un futuro di nebbie tra lampade accese sui lampioni fioche sotto i vetri sporchi e il selciato antico del borgo Qui dove non … Continua a leggere

Pubblicato in Ai lati dell'occhio, Al di sopra del bianco | Contrassegnato , , , , , | 6 commenti

Cinema

A volte tra cieli alpini in inverno cirri al galoppo sopra vette di diamante con i polmoni protesi ad abbracciare il silenzio Nessuno mi disse dell’inferno almeno non ancora Sembrava tutto così reale all’unisono con i colori degli sfavillanti arcobaleni … Continua a leggere

Pubblicato in Ai lati dell'occhio, Al di sopra del bianco | Contrassegnato , , , , , , | 13 commenti

Marea XXII

Su! Sedetevi miei cari parenti Ho per voi preparato leccornie un pranzo dalle infinite cromie Su! Dovete affilare i vostri denti piatti che sono in numero di venti Ecco qua per voi entrée di porcherie e pasticcio di boeuf da … Continua a leggere

Pubblicato in Sulla ringhiera, Teatro | Contrassegnato , , , , , | 7 commenti

Giurassico

Hai preso una caterva di dolci e scatole piene di sushi sul pianale del carrello accomodate di sbieco per festeggiare un arcobaleno evanescente dietro gli embrici come protesi di natura abbarbicata ai segnali illocutori di un disastro Vorresti volteggiare libera … Continua a leggere

Pubblicato in Al di sopra del bianco, Claustrum | Contrassegnato , , , , , , , , , | 18 commenti

Due estati

Ricordo il fioco frinire dei grilli perduti nelle calde estati estinte che rilasciano ancora suoni e trilli d’infanti gai nelle corse dipinte con sbiaditi colori in ormai finte parvenze da cui spuntano idilli e gli amori tra le urla e … Continua a leggere

Pubblicato in Al di sopra del bianco, Claustrum | Contrassegnato , , , , , , | 9 commenti

Marea XXXIII

Non è stato per una volta solaci siamo amati per mesi felicisopra quel fango di cui male dicisulla riva di un lago e in una gola noi due nudi senza una parolanel buio del bosco senza cilicisenza pene o rimorsi … Continua a leggere

Pubblicato in Sulla ringhiera, Teatro | Contrassegnato , , , , | 37 commenti

Chimera

Odo remota una strada contigua ora distesa nel nulla perlustrata da insolite vetture armate di lampeggianti barre stroboscopiche Mi dilato al di là della mia detenzione nel sentore di nenie infuse da curiosi gnaulii in cerca della mia gatta dal … Continua a leggere

Pubblicato in Al di sopra del bianco, Claustrum | Contrassegnato , , , , | 18 commenti