All’orizzonte un camposanto Fiori lapidi cipressi eternità che riposa Là assaporerò l’essenza della vita
Il mio romanzo
-
Articoli recenti
Archivi
- luglio 2021
- giugno 2021
- Maggio 2021
- aprile 2021
- marzo 2021
- febbraio 2021
- gennaio 2020
- dicembre 2019
- novembre 2019
- ottobre 2019
- settembre 2019
- agosto 2019
- luglio 2019
- giugno 2019
- Maggio 2019
- aprile 2019
- aprile 2018
- giugno 2017
- Maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- Maggio 2015
- luglio 2011
- Maggio 2011
- dicembre 2009
- novembre 2009
- ottobre 2009
- settembre 2009
- gennaio 2008
Categorie
- 21 tautogrammi
- Acrostici
- Ai lati dell'occhio
- Al di sopra del bianco
- Ambra
- Arenandomi nei gamberi
- Bagatelle
- Claustrum
- Corpi estranei
- Corpi estranei
- Crescite
- Curriculum
- Dissolvenze
- Dodici canzoni disperate
- Il cavaliere azzurro
- Informazioni
- Intarsi
- L'amore che mi porgi
- L'assenza del geranio
- La fisionomia del peccato
- La lingua segreta dei testi
- La velocità del freno
- Le parti allineate del dove
- Lipogrammi
- Locuzioni
- Maschere
- Microracconti
- Notturni
- Nuvole bianche
- Onirica
- Poesia
- Premi
- Prima voce
- Prove e sperimentazioni
- Qualcosa intorno ai post
- Racconti
- Rebus
- Reminiscenze siderali
- Romanzi
- Sala d'aspetto
- Senza Categoria
- Situazioni in atto
- Strofe gitane
- Strofe gitane
- Sulla ringhiera
- Teatro
- Tirreno
- Tirreno
- Tra le rose
- Tutte le luci del nero
- Tutto in un chiuso
- Vascolari arpese
- Video
- 175
- alcool
- Amore
- anapesto
- Ansia
- Apnea
- Aria
- Azzurro
- Bagatelle
- Beat
- Bellezza
- canzone
- cascate
- cibo
- Corporeo
- Covid
- depressione
- Dolore
- echi d'arpe aliene
- Eros
- forme
- Futuro
- Futuro anteriore
- guerra e pace
- Immagine
- Immagini
- Infanzia
- libertà
- Linguaggi
- Locuzioni latine
- Madrigali
- malattia
- Mare
- Maudites
- metamorfosi
- monovocali
- mostri
- Natura
- Odicina
- Ormond bar
- Ottonari
- Pascoli
- paturnie
- paura
- Perdersi
- Pittura
- Poesia
- Poesia concreta
- PoesiaVisiva (mah!)
- Profumi
- Reminiscenze
- ricordi
- ricordi in formazione
- Rime
- Rime del dolore
- Romantico
- sangue
- scultura
- settenari
- Silenzio
- Sogni
- solitudine
- Sonetti
- Sonetto caudato
- sperimentazioni
- Stanchezza
- Tanto tempo fa
- Tautogrammi
- Teatro
- Tempo perduto
- tempo ritrovato
- Tradimenti
- vascolari arpesi
- Versi sciolti
- Video
Blogroll
- Antonella Lallo
- Brezza d'essenza
- dimensione C
- Fioche luci lontane
- Folate di vento caldo
- Francesco Fiumarella
- Guido Saraceni
- Il blog di Giovanni Mainato
- Il mio blog per caso
- Il Re Del Niente
- Il salotto irriverente
- Il vizio di leggere
- MeandAlaska
- Noninundemonesolo
- Opinioniweb-xyz
- Pensieri sparsi
- Rossella Bellanova
- sendreacristina
- Sirena Guerriglia
- susabiblog
- To Bit Or not To Bit
- Translature
- Twau
- Vagone idiota
- Violeta opinionista per caso 2
- WordPress.com
- WordPress.org
- Wwayne
- Yellingrosa's Weblog
- Yellow Letters
- yellowletters
Esteri
L'altro mio (vecchio) blog di cinema
Poesia
- Alchimie
- Alessandria Today
- Alexandra Bastari
- Almerighi
- Antalgica poetica
- Cecilia Gattullo
- chiacchiere piccole
- Comesecifossi
- Cristian Ciarrocchi
- Daniela
- Elzeviro
- erospea
- Franz
- Gisselle Hinojosa
- Il canto delle muse
- Il cielo stellato dentro di me
- Il suono della parola
- Interno poesia
- Isabella Scotti
- IWantYouHappy
- La casa popolare
- La forma dei pensieri
- Lady Nadia
- Latitudini e altre parole
- Le Hérisson – Appunti critici
- lilasmile
- Lucia Lorenzon
- Marcello Comitini
- MariannapuntoG
- Memorabilia
- MISEM
- My Aletheia
- nati per vivere
- Nodi.Arsi.Sotto.La.Pelle
- Ombreflessuose
- Pensieri scritti
- Precaria
- quandolamentesisveste
- Salvatore Leone
- Sartago loquendi
- Seidicente
- Sephiroth
- Sovrasenso bisbigliato
- Strinature di saggezza
- To be by your side
- Un cielo vispo di stelle
- Valentine Moonrise
- Vizi di forma
Racconti
Viaggi e ricette
Commenti recenti
Post più letti
Blog Stats
- 56.577 hits
Meta
Blogitalia
Anche questa scritta a quattordici anni e qualche mese, quindi una delle mie prime poesie. Molto acerba. Fa parte del Ciclo della morte. All’epoca ne scrissi tante. Ero un adolescente triste che non amava la vita, un adolescente che, purtroppo, soffriva. Oggi direbbero che veniva bullizzato (ma me la sono cavata ugualmente solo due anni dopo imparai a reagire). Molte di queste poesie le buttai quando diventai maggiorenne. Mi vergognavo del fesso che ero stato. Nel Ciclo della morte è compreso anche un poema molto lungo, che non è pubblicabile sul blog. Forse un domani lo pubblicherò a puntate sperando di non annoiare troppo.
P.s.
Là assaporerò l’assenza della vota…
😉
😂😂 Per un attimo ho pensato un refuso.
😉
ops… vita… non vota!
😂😘
uàààà io a quattordici anni scrissi questa:
Quando l’erba grassa inverdirà i prati
e quando il grano sarà biondo
e quando la vita giungerà al termine
cadrò felice
in un dolce funereo tramonto.
la chiamerei senso del tramonto e malinconia del futuro…è delle anime particolarmente sensibili… mi hai intenerito e mi hai fatto scoprire un’altro lato di te che ci avvicina ❤
Ma è stupenda! Una poesia scritta a 14 anni, caspita! Sì, una malinconia del futuro. Scrivevamo poesie molto simili! Incredibile! (io però ero alle prime armi) ❤
erano armi di bellezza ed innocenza…. averle ora…
Infatti… averle ora…
🙂 che tenerezza, amico mio
Please follow my blog also please 🙏
Of course, I’ll do it right away. Lately, unfortunately, I am not very present on my blog. Sorry.
Ok thanks 😊
And it’s ok
😊🤗
🥰
Molto bella, applauso! 65Luna
Grazie, sei gentilissima. Molto acerba, perché scritta a poco più di 14 anni. Grazie 😊
Un animo estremamente sensibile lasciano trapelare questi tristi versi…
Buona domenica Luciano,silvia
Grazie Silvia, Buon inizio settimana.
Concordo in pieno con 65Luna! 🙂
Grazie mille, sei gentilissimo. Come avrai letto è una poesia scritta a quattordici anni, molto acerba. Un caro saluto 😊
Grazie a te per la risposta! 🙂
🤗
capita di passeggiare tra i vialetti di un camposanto pensando proprio all’essenza della vita, le lapidi uguali nella loro diversità ci raccontano di un tempo senza tempo raggiunto faticosamente…bella, complimenti per la tua precoce maturità, un abbraccio
Grazie per il bellissimo commento. Un caro saluto.