Archivi tag: Tanto tempo fa

Ringo

Urlando sul Betino a tre marce e due tempi con pistole balocco al fulvo cinturone Non eri un ragazzino così dicevan gli empi grande grosso e un po’ tocco urlavi da coglione D’estate a dorso nudo sparavi i fulminanti tu … Continua a leggere

Pubblicato in Ai lati dell'occhio, Al di sopra del bianco | Contrassegnato , , , , , , , , , | 3 commenti

All’orizzonte un camposanto

All’orizzonte un camposanto Fiori lapidi cipressi eternità che riposa Là assaporerò l’essenza della vita

Pubblicato in Crescite, Poesia, Sala d'aspetto | Contrassegnato , , , , , | 27 commenti

A pace arrivati

A pace arrivati torniamo indietro Come una luce che noi spegniamo Appare, scompare. Scompare e appare E siamo sempre noi che torniamo indietro e che amiamo l’opposto Spesso la pensiamo in un mondo immaginario, ma non esiste immagine di quel … Continua a leggere

Pubblicato in Crescite, Poesia, Sala d'aspetto | Contrassegnato , , , , , , | 20 commenti

Coriandoli

E ne ascoltavo il canto allegro e forte in quella gioventù di baci e feste nei balli senza voci lievi e meste Inattese per la futura sorte nascevano passioni nuove agli angoli promesse d’amarsi fino alla morte mentre tersi brillavano … Continua a leggere

Pubblicato in Ai lati dell'occhio, Al di sopra del bianco, Poesia | Contrassegnato , , , , , , , | 8 commenti

A Rodolfo

Dense fazioni colorate dal vento diverse le fa segnata dalle ombre per vagiti o spari negati la Storia In sponda lunga tra auto e muri in linea curva a giro di canto scritto su inchiostro rimbalzo su pietra da negligente … Continua a leggere

Pubblicato in Ai lati dell'occhio, Al di sopra del bianco, Poesia | Contrassegnato , , , , , | 4 commenti

Mesostico per te

Allineati al perenne timore dicevano infatti così soli nella stanza vuota da sempre che a masturbarsi si diventa ciechi e svenni malmesso adolescente per abuso perenne di mano come emanazione di sguardi e pensieri e di certo mi pareva conforme … Continua a leggere

Pubblicato in Acrostici, Poesia | Contrassegnato , , , , , , , , , , | 6 commenti

Depressione

M’inquadro in cornici anteriori su vetrine nei colori delle strade nei ricordi di perdute gallerie velando sguardi tra il Tondo Doni e la Madonna d’Ognissanti nei corridoi di luce sovraesposta che implode nell’umore vitreo azzerando la bellezza del mirato Il … Continua a leggere

Pubblicato in Ambra, La lingua segreta dei testi, Poesia | Contrassegnato , , , , , , , | 24 commenti

Tutto quello che c’è

Scrivo a caso nel ventre della collina con i miei passi forgiati dal tempo quando aspiravo a un futuro di nebbie tra lampade accese sui lampioni fioche sotto i vetri sporchi e il selciato antico del borgo Qui dove non … Continua a leggere

Pubblicato in Ai lati dell'occhio, Al di sopra del bianco | Contrassegnato , , , , , | 6 commenti

A due passi dal cielo

Mi sogno in vaga veste amaricata le cicogne planavano nel vento e la gente era serena, lo sento, anche se non era una passeggiata Non sappiamo, sorte malaugurata, non potremo mai comprendere il lento dolore che deflagra nel momento di … Continua a leggere

Pubblicato in Al di sopra del bianco, Nuvole bianche, Poesia | Contrassegnato , , , , , , , | 4 commenti

Occhi d’amore belli

Occhi d’amore belli volti a me quando la mano scivola sull’oro fino all’azzurro di gemme che adoro Basito come davanti a un Monet non so se sia possibile e perché il tuo corpo nel capolavoro emerga dal colore e dal … Continua a leggere

Pubblicato in Al di sopra del bianco, Nuvole bianche, Poesia | Contrassegnato , , , , , , , | 29 commenti