Archivi del mese: dicembre 2015

Quattro elementi

Per me niente fuori di te nient’altro che ciò ch’emana da te Respiro il calore dello scirocco portato dal suono della tua voce Nell’acqua bevuta dalle tue mani m’irroro di forza che dirompe tracimando nel mio corpo M’inebrio dei colori … Continua a leggere

Pubblicato in Curriculum, La lingua segreta dei testi, Poesia | Contrassegnato , , , | 44 commenti

L’arrivo di Babbo Natale

Una poesia molto vecchia di circa 25 anni fa. E’ scritta in terzine dantesche con rime incatenate. Volevo scrivere un poema di almeno 33 canti sul Natale ma questo è l’unico frammento rimasto. Lo pubblico perché stanotte arriva Babbo Natale, … Continua a leggere

Pubblicato in Corpi estranei, Poesia, Prima voce | Contrassegnato , , , , | 29 commenti

Noia

Costretto a spandere giochi d’accidia Ho forse impiagato il tempo con dolo? Eppure nuotavo sotto coperte Pulivo con cura immobili scarpe Alzavo un rasoio allo specchio, stanco Liberavo idee nell’aria più ferma Localizzavo gite senza gite E poi sotto coperte … Continua a leggere

Pubblicato in Acrostici | Contrassegnato , , , , | 63 commenti

Frammento 7 – Lamento di Lallo e Anna

Convinto da voi miei cari compagni di viaggio nelle rotte della conoscenza, ho deciso di pubblicare un frammento, uno dei tanti, eliminato dall’epilogo del Cavaliere Azzurro. Ne ho altri ma questo mi sembra forse il migliore. Lo pubblico con vergogna. … Continua a leggere

Pubblicato in Teatro | Contrassegnato , , , | 77 commenti

Primo bacio

Non so se vago risuona nel tempo un sapore più dolce o più amaro Rammento una resa già nella sera ferma nel rilievo del punto riccio come ricami di stelle radiose In bocca un sentore dolce di suoni sapore di … Continua a leggere

Pubblicato in Il cavaliere azzurro, La lingua segreta dei testi, Poesia | Contrassegnato , , | 26 commenti

Il cavaliere azzurro. Epilogo.

Atto unico Persone Cavaliere azzurro (ovvero Azzurra) Un’amica Cameriere Qualche avventore Lallo (solo nominato) Il Cavaliere Azzurro, una sala da tè con tre tavolini centrali, altri tavolini sulla destra. Al muro alcuni quadri dei pittori espressionisti in mezzo a due … Continua a leggere

Pubblicato in Teatro | Contrassegnato , , , | 85 commenti

Insieme

ti sogno più rara che mai le gambe allungate al tramonto nel brusio di brezze leggere la nostra passata canzone ricordi le prime parole? cercavo nella notte sai i tuoi occhi come in un racconto nel mare tra vele e … Continua a leggere

Pubblicato in Il cavaliere azzurro, La lingua segreta dei testi, Poesia | Contrassegnato , , , | 83 commenti

Bolla d’Eridano

Se sapere per essere persi a osservare le bolle del cielo tra le stelle sul mare australe guardati ancora i colori più belli guardati bene dai tuoi ebbri momenti con la testa prostrata e occhi in alto Se l’oceano corrompe … Continua a leggere

Pubblicato in Il cavaliere azzurro, La lingua segreta dei testi, Poesia | Contrassegnato , , , , | 44 commenti

Dipinto

Sto in un quadro di Leonardo da Vinci Terza sala a destra del Louvre a Parigi Cent’anni che hanno dipinto i miei cenci E di Francia ero il Re detto Luigi Donne gaudenti, arie allegre e mai sazie che defloravo … Continua a leggere

Pubblicato in Bagatelle, Corpi estranei, Poesia | Contrassegnato , , , | 49 commenti