Il mio romanzo
-
Articoli recenti
Archivi
- luglio 2021
- giugno 2021
- Maggio 2021
- aprile 2021
- marzo 2021
- febbraio 2021
- gennaio 2020
- dicembre 2019
- novembre 2019
- ottobre 2019
- settembre 2019
- agosto 2019
- luglio 2019
- giugno 2019
- Maggio 2019
- aprile 2019
- aprile 2018
- giugno 2017
- Maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- Maggio 2015
- luglio 2011
- Maggio 2011
- dicembre 2009
- novembre 2009
- ottobre 2009
- settembre 2009
- gennaio 2008
Categorie
- 21 tautogrammi
- Acrostici
- Ai lati dell'occhio
- Al di sopra del bianco
- Ambra
- Arenandomi nei gamberi
- Bagatelle
- Claustrum
- Corpi estranei
- Corpi estranei
- Crescite
- Curriculum
- Dissolvenze
- Dodici canzoni disperate
- Il cavaliere azzurro
- Informazioni
- Intarsi
- L'amore che mi porgi
- L'assenza del geranio
- La fisionomia del peccato
- La lingua segreta dei testi
- La velocità del freno
- Le parti allineate del dove
- Lipogrammi
- Locuzioni
- Maschere
- Microracconti
- Notturni
- Nuvole bianche
- Onirica
- Poesia
- Premi
- Prima voce
- Prove e sperimentazioni
- Qualcosa intorno ai post
- Racconti
- Rebus
- Reminiscenze siderali
- Romanzi
- Sala d'aspetto
- Senza Categoria
- Situazioni in atto
- Strofe gitane
- Strofe gitane
- Sulla ringhiera
- Teatro
- Tirreno
- Tirreno
- Tra le rose
- Tutte le luci del nero
- Tutto in un chiuso
- Vascolari arpese
- Video
- 175
- alcool
- Amore
- anapesto
- Ansia
- Apnea
- Aria
- Azzurro
- Bagatelle
- Beat
- Bellezza
- canzone
- cascate
- cibo
- Corporeo
- Covid
- depressione
- Dolore
- echi d'arpe aliene
- Eros
- forme
- Futuro
- Futuro anteriore
- guerra e pace
- Immagine
- Immagini
- Infanzia
- libertà
- Linguaggi
- Locuzioni latine
- Madrigali
- malattia
- Mare
- Maudites
- metamorfosi
- monovocali
- mostri
- Natura
- Odicina
- Ormond bar
- Ottonari
- Pascoli
- paturnie
- paura
- Perdersi
- Pittura
- Poesia
- Poesia concreta
- PoesiaVisiva (mah!)
- Profumi
- Reminiscenze
- ricordi
- ricordi in formazione
- Rime
- Rime del dolore
- Romantico
- sangue
- scultura
- settenari
- Silenzio
- Sogni
- solitudine
- Sonetti
- Sonetto caudato
- sperimentazioni
- Stanchezza
- Tanto tempo fa
- Tautogrammi
- Teatro
- Tempo perduto
- tempo ritrovato
- Tradimenti
- vascolari arpesi
- Versi sciolti
- Video
Blogroll
- Antonella Lallo
- Brezza d'essenza
- dimensione C
- Fioche luci lontane
- Folate di vento caldo
- Francesco Fiumarella
- Guido Saraceni
- Il blog di Giovanni Mainato
- Il mio blog per caso
- Il Re Del Niente
- Il salotto irriverente
- Il vizio di leggere
- MeandAlaska
- Noninundemonesolo
- Opinioniweb-xyz
- Pensieri sparsi
- Rossella Bellanova
- sendreacristina
- Sirena Guerriglia
- susabiblog
- To Bit Or not To Bit
- Translature
- Twau
- Vagone idiota
- Violeta opinionista per caso 2
- WordPress.com
- WordPress.org
- Wwayne
- Yellingrosa's Weblog
- Yellow Letters
- yellowletters
Esteri
L'altro mio (vecchio) blog di cinema
Poesia
- Alchimie
- Alessandria Today
- Alexandra Bastari
- Almerighi
- Antalgica poetica
- Cecilia Gattullo
- chiacchiere piccole
- Comesecifossi
- Cristian Ciarrocchi
- Daniela
- Elzeviro
- erospea
- Franz
- Gisselle Hinojosa
- Il canto delle muse
- Il cielo stellato dentro di me
- Il suono della parola
- Interno poesia
- Isabella Scotti
- IWantYouHappy
- La casa popolare
- La forma dei pensieri
- Lady Nadia
- Latitudini e altre parole
- Le Hérisson – Appunti critici
- lilasmile
- Lucia Lorenzon
- Marcello Comitini
- MariannapuntoG
- Memorabilia
- MISEM
- My Aletheia
- nati per vivere
- Nodi.Arsi.Sotto.La.Pelle
- Ombreflessuose
- Pensieri scritti
- Precaria
- quandolamentesisveste
- Salvatore Leone
- Sartago loquendi
- Seidicente
- Sephiroth
- Sovrasenso bisbigliato
- Strinature di saggezza
- To be by your side
- Un cielo vispo di stelle
- Valentine Moonrise
- Vizi di forma
Racconti
Viaggi e ricette
Commenti recenti
Post più letti
Blog Stats
- 56.433 hits
Meta
Blogitalia
Archivi del mese: dicembre 2016
San Silvestro
Vibro nelle urla gravide vagabondo tra i vicoli infetti di melme luride fra minzioni d’oracoli fissati a belle sfere di perse previsioni Nelle mani incurvate di accattoni palesi depressi da visioni di tante notti andate con niente nel carniere vedo … Continua a leggere
Pubblicato in Ambra, La lingua segreta dei testi, Poesia
Contrassegnato Alessandrini, Maudites, paturnie, Poesia, Rime del dolore
26 commenti
Parabole
Cabrare adesso gli eventi non riporta indietro i mentori Trattenersi nei desolati porti in mezzo a casse stinte di Açaí e catenelle autentiche cinesi Visioni di varchi in algida lena quando il fiato era recente Oltre il faro d’Alessandria fino … Continua a leggere
Pubblicato in Il cavaliere azzurro, La lingua segreta dei testi, Poesia
Contrassegnato guerra e pace, Immagini, Poesia, Tanto tempo fa
37 commenti
Ossidiana
Tu forza d’imperio energia altra di luce ch’abiti diffuse assorbenze come sagome d’acqua sorgiva spaghi liquidi che s’annodano oltre e avanti alvei immobili Azzurro ulteriore che immergi sensazioni nel rimosso profondo dell’es nei pozzi inabissati in meandri d’inestinta oscurità Preziosa … Continua a leggere
Pubblicato in Il cavaliere azzurro, La lingua segreta dei testi, Poesia
Contrassegnato Amore, Poesia, ricordi in formazione, Urlo
9 commenti
L’assenza del geranio
Questo assente fiorire d’anima e di carne nei giorni distesi uno dopo l’altro sul calendario Savane che corrono fin dove dorme il sole tra escrementi persi da vizzo podice come fanciulla leggiadra che smarrisce il profumo delle innocenti stagioni Appassiscono … Continua a leggere
Pubblicato in Crescite, L'assenza del geranio, Poesia
Contrassegnato Immagini, Infanzia, paturnie, Poesia, ricordi
26 commenti
Corteccia memore
Originally posted on Ettore Massarese:
Voglio vegliare lungo le linee del tuo amato corpo, mentre respiri dopo un tenero amplesso, di sussurri osceni, vissuto intenso, , corpo a corpo. Voglio vegliare il tuo profilo d’arco disteso nel dolce profumo di…
Pubblicato in Senza Categoria
10 commenti
Digitale
S’aprono a perdita filari di vigne pezze di boschi perduti nel nulla di casuali vedute disordini di macchie e gradazioni di verdi attiguo un muro a secco di rozze pietre mutate negli anni Ispirano delizie per casuali mancanze di geometrie … Continua a leggere
Tautogramma in g
Gelati e gel genoma di gentili giunte genti già grandine generica già giarda giochetto gigionesco per gannenti gradassi non galanti e gai: su guarda gargo gerarca i giorni più gaudenti generiche gargotte ove gagliarda gente grappa e galestri gorgoglianti gusta … Continua a leggere
Pubblicato in 21 tautogrammi, Poesia, Strofe gitane
Contrassegnato Perdersi, Sonetti, sperimentazioni, Tautogrammi
34 commenti