Archivi del mese: dicembre 2016

San Silvestro

Vibro nelle urla gravide vagabondo tra i vicoli infetti di melme luride fra minzioni d’oracoli fissati a belle sfere di perse previsioni Nelle mani incurvate di accattoni palesi depressi da visioni di tante notti andate con niente nel carniere vedo … Continua a leggere

Pubblicato in Ambra, La lingua segreta dei testi, Poesia | Contrassegnato , , , , | 26 commenti

Parabole

Cabrare adesso gli eventi non riporta indietro i mentori Trattenersi nei desolati porti in mezzo a casse stinte di Açaí e catenelle autentiche cinesi Visioni di varchi in algida lena quando il fiato era recente Oltre il faro d’Alessandria fino … Continua a leggere

Pubblicato in Il cavaliere azzurro, La lingua segreta dei testi, Poesia | Contrassegnato , , , | 37 commenti

Ossidiana

Tu forza d’imperio energia altra di luce ch’abiti diffuse assorbenze come sagome d’acqua sorgiva spaghi liquidi che s’annodano oltre e avanti alvei immobili Azzurro ulteriore che immergi sensazioni nel rimosso profondo dell’es nei pozzi inabissati in meandri d’inestinta oscurità Preziosa … Continua a leggere

Pubblicato in Il cavaliere azzurro, La lingua segreta dei testi, Poesia | Contrassegnato , , , | 9 commenti

L’assenza del geranio

Questo assente fiorire d’anima e di carne nei giorni distesi uno dopo l’altro sul calendario Savane che corrono fin dove dorme il sole tra escrementi persi da vizzo podice come fanciulla leggiadra che smarrisce il profumo delle innocenti stagioni Appassiscono … Continua a leggere

Pubblicato in Crescite, L'assenza del geranio, Poesia | Contrassegnato , , , , | 26 commenti

Corteccia memore

Originally posted on Ettore Massarese:
Voglio vegliare lungo le linee del tuo amato corpo, mentre respiri dopo un tenero amplesso, di sussurri osceni, vissuto intenso, , corpo a corpo. Voglio vegliare il tuo profilo d’arco disteso nel dolce profumo di…

Pubblicato in Senza Categoria | 10 commenti

Digitale

S’aprono a perdita filari di vigne pezze di boschi perduti nel nulla di casuali vedute disordini di macchie e gradazioni di verdi attiguo un muro a secco di rozze pietre mutate negli anni Ispirano delizie per casuali mancanze di geometrie … Continua a leggere

Pubblicato in Onirica, Poesia | Contrassegnato , , , , | 25 commenti

Tautogramma in g

Gelati e gel genoma di gentili giunte genti già grandine generica già giarda giochetto gigionesco per gannenti gradassi non galanti e gai: su guarda gargo gerarca i giorni più gaudenti generiche gargotte ove gagliarda gente grappa e galestri gorgoglianti gusta … Continua a leggere

Pubblicato in 21 tautogrammi, Poesia, Strofe gitane | Contrassegnato , , , | 34 commenti

Nabis

Echi di fiacche tempeste distanti affievoliti fracassi di lampi a perdita d’occhio per colli e campi nebbiosa giunge la pioggia nel Chianti tra fievoli gragnole affascinanti prima che in scrosci l’empireo divampi e ogni cosa di rugiada s’avvampi tra fili … Continua a leggere

Pubblicato in Ambra, La lingua segreta dei testi, Poesia | Contrassegnato , , , | 9 commenti