Ultimo riparo?

Questa voce è stata pubblicata in Intarsi, Notturni, Poesia e contrassegnata con , , , , . Contrassegna il permalink.

64 risposte a Ultimo riparo?

  1. silviadeangelis40d ha detto:

    Spiccata fantasia, e molta creatività, nel far partecipare chi legge, a particolari emozioni dell’attimo….
    E’ sempre un piacere apprezzare le tue opere.
    Buon pomeriggio, Luciano, silvia

  2. marzia ha detto:

    Quella in nero è una perlina, pure le altre non son male

  3. Scintilla ha detto:

    Idea affascinante, mi è piaciuta moltissimo

  4. erotismoenguardia ha detto:

    Son muy electrizantes, me gustan!

  5. marzia ha detto:

    Posso danzare tra le tue parole belle, mon ami?

  6. Daniela ha detto:

    belle elaborazioni luxoriane. Buona serata Luciano

  7. mariannapuntog ha detto:

    Post interessante 😉

  8. 65luna ha detto:

    Originale, grazie! 65Luna

  9. lilasmile ha detto:

    Ma è bellissima! La chiusa è nelle mie corde e mi resta cara. Sei un uomo estremamente sensibile e anzi mi devo scusare di non essere stata presente per tanto tempo. Un sorriso allargato da Lila 🙂

  10. Artamia ha detto:

    .
    Silence. Simon & Garfunkel

    .
    Hello darkness, my old friend
    I’ve come to talk with you again
    Because a vision softly creeping
    Left its seeds while I was sleeping
    And the vision that was planted in my brain
    Still remains
    Within the sound of silence
    .
    .
    Simon & Garfunkel – The Boxer (NY. Central Park)

    .
    I am just a poor boy
    Though my story’s seldom told
    I have squandered my resistance
    For a pocket full of mumbles, such are promises
    All lies and jests
    Still a man hears what he wants to hear
    And disregards the rest
    When I left my home and my family
    I was no more than a boy
    In the company of strangers
    In the quiet of the railway station
    Running scared,
    Laying low, seeking out the poorer quarters
    Where the ragged people go
    Looking for the places
    Only they would know
    Lie la lie, lie la la la lie lie
    Lie la lie, lie la la la la lie la la lie
    .
    .
    Simon & Garfunkel – Mrs. Robinson

    .
    And here’s to you, Mrs. Robinson
    Jesus loves you more than you will know
    Whoa, whoa, whoa
    God bless you, please, Mrs. Robinson
    Heaven holds a place for those who pray
    Hey, hey, hey
    Hey, hey, hey
    .
    .

    • LuxOr ha detto:

      Grazie sei gentilissima. Mi riporti agli anni della mia gioventù. Sono molto emozionato. Grazie. Come stai? Qui siamo tutti agli arresti domicililari 😉

      • Artamia ha detto:

        … Ciao, carissimo*Luciano…Come stai? ….. Spero bene… Here (in Canada) is the same: all UNDER ARREST 🙂 at home… Un caro abbraccio per TE*TU … stammi BENE SVP

      • Artamia ha detto:

        . . . Wolfgang Fasser e la primavera di Quorle

        .
        Quali insegnamenti ci offre la natura ora che possiamo ascoltarla con più attenzione, con più tempo, con più silenzio? Dall’eremo di Romena a Quorle, immerso nel verde del Pratomagno, il nostro Wolfgang Fasser ci invia questo contributo pensato in occasione della festa di Pasquetta. Il suo è un invito a capire come la primavera della terra possa aiutarci e sostenerci in questa fase così delicata e difficile per tutti noi…
        .
        CORAGIO DI RINOVARCI

      • LuxOr ha detto:

        Grazie mille! Un abbraccio!

      • Artamia ha detto:

        Ciao, carissimo*Luciano…. Ti penso… Spero che stai bene…….un caro abbraccio *05.o5.2K20*

      • LuxOr ha detto:

        Anch’io ti penso sempre come penso sempre a tutti gli amici che leggo e mi leggono. Un abbraccio 🙂

      • Artamia ha detto:

        ……. grazie, carissimo Luciano… sono OK. :o)) ….un carp abbraccio
        .
        Felice Luna piena ((((( o )))))*** 07.05.2020
        https://youtu.be/fZrm9h3JRGs

        https://youtu.be/9uKVI6_Fm4g

      • LuxOr ha detto:

        Grazie per le bellissime musiche di Debussy. Un caro saluto.

  11. Artamia ha detto:

    . . . Ciao*LUCIANO CARO…. Stammi bene SVP… Un carissimo abbraccio *{*{*

  12. Anna ha detto:

    Lux tutto bene? Non hai pubblicato più nulla. Un abbraccio 🤗😘❤️

    • LuxOr ha detto:

      Tutto bene, grazie. E tu come stai? Mi sono trovato un po’ in difficoltà ma spero di ritornare presto a leggervi tutti. Un caro saluto!

      • Anna Leone ha detto:

        Luciano, vedo che non sei più tornato Come stai? Manchi in questo luogo e manchi a chi ti segue. Se riesci scrivi qualcosa, anche un piccolo saluto. Un abbraccio grande 🤗

      • LuxOr ha detto:

        Ciao Anna, scusami per il ritardo. Come vedi non riesco neppure a seguire il mio stesso blog. Problemi di salute e di computer (ventola rotta) mi hanno tenuto lontano per tutti questi mesi. Entro ottobre dovrei ritornare, almeno spero. Grazie per l’interessamento. Un abbraccio. 😘

      • LuxOr ha detto:

        In effetti sia problemi di salute, ma anche una ventola rotta del pc (rimane acceso massimo dieci minuti poi devo spegnere) mi hanno tenuto lontano per quasi un anno. Speravo di riprendere per il mese di ottobre, ma il tempo corre veloce e adesso conto di ritornare a dicembre. Almeno lo spero tanto. Tra l’altro mi sono come bloccato: in questi lunghi mesi ho scritto pochissimo. Grazie. Un abbraccio grande a te 😘

  13. Artamia ha detto:

    Ciao, caro*Luciano.
    Stammi bene. Un caro abbraccio … & Un bacio.
    https://youtu.be/DS76YKxiOKU

  14. Anna Leone ha detto:

    Torna più in forma che mai. Ti aspettiamo 🤗❤️🌹

  15. tachimio ha detto:

    Luciano ma dove sei finito? Ogni tanto passo ma non vedo nulla di te. Sono un po’ preoccupata. Tutto bene? un abbraccio. Isabella

    • LuxOr ha detto:

      In effetti sia problemi di salute, ma anche una ventola rotta del pc (rimane acceso massimo dieci minuti poi devo spegnere) mi hanno tenuto lontano per quasi un anno. Speravo di riprendere per il mese di ottobre, ma il tempo corre veloce e adesso conto di ritornare a dicembre. Almeno lo spero tanto. Tra l’altro mi sono come bloccato: in questi lunghi mesi ho scritto pochissimo. Grazie. Un abbraccio grande a te 😘

      • tachimio ha detto:

        Che piacere sentirti caro Luciano. Non ti preoccupare del fermo forzato, riprenderai quando ti sentirai pronto. Io mio caro ho passato tutto il periodo del primo lockdown con un dolore dentro che mai ormai passerà visto come tutto si è concluso. Ho perso mio nipote di 35 anni , figlio di mio fratello per un tumore al pancreas. Terribile dolore mio caro. Ho scritto dei post a lui dedicati. Ti lascio un link per fartelo conoscere. Ti abbraccio con di nuovo le lacrime agli occhi anche per questo periodo che riacutizza le ferite. Isabella

        https://isabellascotti.wordpress.com/2020/08/18/ora-tutto-e-compiuto//

        https://isabellascotti.wordpress.com/2020/08/30/auguri-caro-ricky//

        https://isabellascotti.wordpress.com/2020/09/10/il-tempo-e-galantuomo-dicono//

      • LuxOr ha detto:

        Non sai quanto mi dispiace, carissima Isabella. Perdere un proprio caro soprattutto quando è giovane, procura ferite nell’animo che non guariranno mai. Ho sofferto e soffro ancora per una mia cara cugina (per me come una sorella) morta tre anni fa a 51 anni. Sento nel profondo cosa stai provando e ti sono, vi sono, vicino. Grazie per i link. Sì, il dolore per il lockdown è anche il mio e purtroppo da noi siamo ancora in zona rossa e io “rientro” nella categoria fragile (sono rinchiuso in casa da aprile). In effetti non l’ho presa bene. Un abbraccio. Luciano

      • tachimio ha detto:

        Caro Luciano abbiamo passato da marzo fino ad agosto, dei mesi di un’ angoscia infinita. E ora è tanto dura. Il primo natale da passare così, senza di lui , è tragico per tutti. Mi perdonerai se ti lascio un altro link, che spero tu possa vedere bene anche con le foto. E’ ciò che mi rimane , raccontare di lui anche attraverso le sue foto. Era bellissimo, buono, giovane. Mi dispiace anche del tuo dolore per tua cugina. Lo stesso che provano ora i miei figli per aver perso un cugino così, per giunta il più piccolo della lista. Un grande abbraccio mio caro e auguri per tutto. Isabella

      • LuxOr ha detto:

        Un abbraccio forte e tanti auguri. Purtroppo, per mia esperienza, devo dire che il dolore rimane sempre, anche dopo anni, ma i nostri cari che non ci sono più vivono nei nostri ricordi e ogni secondo della loro vita, ogni loro sorriso, parola, sguardo, movimento, che prima sembravano azioni quasi banali, diventano momenti intensi e pregni di valori e significato infondendoci quel coraggio che ci fa andare avanti. Con sua madre e sua sorella abbiamo ricostruito tanti episodi della nostra cara Anna che ci hanno fatto capire quanto quella donna gracile e dal carattere mansueto fosse in realtà forte e capace. Durante le nostre conversazioni se ne stava in disparte guardandoci e sorridendoci. Aveva capito della vita più lei in un secondo che io in oltre sessant’anni. Per me un esempio da seguire come sicuramente tuo nipote sarà un esempio da seguire per tutti voi. Un abbraccio. Luciano.
        Purtroppo non vedo il link.

      • tachimio ha detto:

        Mio caro ieri sera forse dormivo in piedi, scusami tanto. Eccolo qui. Spero tu possa vedere anche le foto che da me si vede solo una crocetta non so perché. Tu potresti spiegarmene la ragione ? Mi dispiace non vederle qui . Grazie per le tue parole di conforto e per la pazienza dimostrata nel sopportare i miei sfoghi. Sei tanto caro. Concordo su tutto. E’ che ora a Natale riaffiorano troppi ricordi e troppi flash. Si piange ancora e mi fa male vedere mio fratello, mia cognata e la sorella persi, vuoti, soli nella sofferenza. Eccoti il link

        https://isabellascotti.wordpress.com/2020/10/31/ti-cerco//

        Poi dimmi se vedi bene tutto. Grazie amico mio, buon tutto

      • LuxOr ha detto:

        Ciao Isabella. No, neppure io vedo le foto, ma un riquadro e basta. Ho letto la tua bellissima poesia. Sono commosso. Non è pazienza, anzi… così anch’io ho potuto sfogarmi e mi sono sentito ancora più vicino a te. Io ogni tanto parlo con mia cugina-sorella e la vedo sempre sorridente. Sì, hai ragione, fa tanto male, tantissimo. Un abbraccio 😘

      • tachimio ha detto:

        Mi dispiace non si vedano più le foto, non me lo spiego. Ci tenevo tu vedessi quella sua fotografia, di lui solo seduto su di uno scoglio a guardare il mare in lontananza al tramonto. Uno spettacolo lui e il luogo. Forse proverò a rimetterla e ti manderò nuovamente il link se non ti dispiace. Grazie per la poesia. E scusa se ho risvegliato in te un dolore non ancora sopito. Ti abbraccio forte Luciano caro. Isabella

      • LuxOr ha detto:

        No, altro che scusarsi, mi fa piacere potere vedere la foto di tuo nipote sullo scoglio. Mi immagino già la bellezza dell’atmosfera. Non mi ha risvegliato il dolore perché il dolore rimane, purtroppo, sta nascosto in un angolo per uscire fuori in tutti i momenti (e sono trascorsi già tre anni) in cui qualsiasi cosa me la ricorda. Lei adesso è in una scatolina di legno in casa di sua madre, o meglio, ci sono le sue ceneri e quando vado a trovare mia zia, è per me uno strazio. Un abbraccio 😘

  16. ehi voglio leggere presto cose tue recenti Lux! ❤

  17. wwayne ha detto:

    Agape è una parola bellissima. Indica l’amore psicologico, l’attrazione mentale, ed è un sentimento sempre più raro in questo mondo dominato dal materialismo (e quindi più orientato verso l’amore puramente carnale).

    • LuxOr ha detto:

      Grazie per la visita e scusami per tutto il tempo che non sono stato presente sul web. Ti ringrazio per il commento perché infatti confesso che nella prima versione avevo scritto “agave” ma poi ho preferito agape, sia perché preferisco la combinazione sonora “agape e mentuccia” ma soprattutto perché mi interessava collegare il sesso all’amore, come hai benissimo sottolineato, psicologico, mentale, senza secondi fini. Grazie, grazie 😊

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.