Marea XLI

Questo cruore, Signore, questo sangue
che mi esce dalla bocca e che rimetto
tossendo in terra, debole, lo ammetto
che sputo affranta, nel giorno che langue

prona davanti al mio padrone pingue
prostrata ai piedi, proprio non l’accetto
Io non sarò mai il suo curvo valletto
Fammi morire or che il giorno s’estingue

Un sogno s’è infranto, questa sorte
empia, una vita buttata alle ortiche
L’amavo, sai, per lui dentro le fiamme

sarei combusta, per lui, nel bailamme
nel vuoto caos delle feste apriche
Adesso ho solo una smania di morte
Questa voce è stata pubblicata in Sulla ringhiera, Teatro e contrassegnata con , , , , , , . Contrassegna il permalink.

11 risposte a Marea XLI

  1. LuxOr ha detto:

    La stesura della pièce sta procedendo. Ho cambiato mille volte la trama o meglio, l’ho vista, a ogni biforcazione, imboccare altri percorsi. Nel trentesimo sonetto (per adesso) lei, dopo essere stata picchiata dal marito, rimasta sola sulla scena, si rivolge a Dio.

  2. LuxOr ha detto:

    Giunto al cinquantaduesimo sonetto, ancora no. Grazie 😊

  3. Daniela ha detto:

    cruda e struggente, anche questa denota una gran padronanza dello stile. Applaudo

    • LuxOr ha detto:

      Non so come ringraziarti per le tue profonde letture. Questo sonetto invece è stato abbastanza semplice da scrivere. Mi sono soffermato a lungo sulla rima iniziale interna che non volevo (cruore, Signore). Infine, non trovando una soluzione, per il momento l’ho lasciato così. Grazie. Un caro saluto.

  4. whitebutterfly ha detto:

    Ciao LuxOr e perdona l’ignoranza…cosa vuole dire apriche. Particolare questa tua, scritta con cura ma la chiusa non è nel mio DNA come tu sai. Un sorriso da Lila

  5. silviadeangelis40d ha detto:

    Raffinatezza infinita, in una speciale metrica poetica, nel dire d’una sofferta preghiera al Signore, dopo una violenza inaudita…
    Molto bello leggerti, Luciano, sereno giorno,silvia

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.