Hai preso una caterva di dolci e scatole piene di sushi sul pianale del carrello accomodate di sbieco per festeggiare un arcobaleno evanescente dietro gli embrici come protesi di natura abbarbicata ai segnali illocutori di un disastro Vorresti volteggiare libera sotto il volo di grandi sauri alati droni controllati da remoto da mistiche figure opalescenti ma non possiamo che sprofondare dietro l'ardesia di un vecchio muro ancora torreggiante nel tramonto sopra viadotti intrecciati per formare un impiastro Ci siamo nascosti divorando l'edibile guardandoci negli occhi ridenti abbracciati in un gemito d'amore e di una precaria intimità tra un bacio e una carezza Sulle tue labbra accese dal desiderio un chicco di riso rimasto solo segnava la tua bellezza come un nastro Mentre mi parlavi felice del futuro tra le urla soffocate dal fruscio delle reti a strascico lanciate da corpi normalizzati e il pianto di dolore degli ultimi cavernicoli sfuggiti al controllo dell'interiore te l'ho tolto con un bacio sotto il tetto di un cielo rossastro
Il mio romanzo
-
Articoli recenti
Archivi
- luglio 2021
- giugno 2021
- Maggio 2021
- aprile 2021
- marzo 2021
- febbraio 2021
- gennaio 2020
- dicembre 2019
- novembre 2019
- ottobre 2019
- settembre 2019
- agosto 2019
- luglio 2019
- giugno 2019
- Maggio 2019
- aprile 2019
- aprile 2018
- giugno 2017
- Maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- Maggio 2015
- luglio 2011
- Maggio 2011
- dicembre 2009
- novembre 2009
- ottobre 2009
- settembre 2009
- gennaio 2008
Categorie
- 21 tautogrammi
- Acrostici
- Ai lati dell'occhio
- Al di sopra del bianco
- Ambra
- Arenandomi nei gamberi
- Bagatelle
- Claustrum
- Corpi estranei
- Corpi estranei
- Crescite
- Curriculum
- Dissolvenze
- Dodici canzoni disperate
- Il cavaliere azzurro
- Informazioni
- Intarsi
- L'amore che mi porgi
- L'assenza del geranio
- La fisionomia del peccato
- La lingua segreta dei testi
- La velocità del freno
- Le parti allineate del dove
- Lipogrammi
- Locuzioni
- Maschere
- Microracconti
- Notturni
- Nuvole bianche
- Onirica
- Poesia
- Premi
- Prima voce
- Prove e sperimentazioni
- Qualcosa intorno ai post
- Racconti
- Rebus
- Reminiscenze siderali
- Romanzi
- Sala d'aspetto
- Senza Categoria
- Situazioni in atto
- Strofe gitane
- Strofe gitane
- Sulla ringhiera
- Teatro
- Tirreno
- Tirreno
- Tra le rose
- Tutte le luci del nero
- Tutto in un chiuso
- Vascolari arpese
- Video
- 175
- alcool
- Amore
- anapesto
- Ansia
- Apnea
- Aria
- Azzurro
- Bagatelle
- Beat
- Bellezza
- canzone
- cascate
- cibo
- Corporeo
- Covid
- depressione
- Dolore
- echi d'arpe aliene
- Eros
- forme
- Futuro
- Futuro anteriore
- guerra e pace
- Immagine
- Immagini
- Infanzia
- libertà
- Linguaggi
- Locuzioni latine
- Madrigali
- malattia
- Mare
- Maudites
- metamorfosi
- monovocali
- mostri
- Natura
- Odicina
- Ormond bar
- Ottonari
- Pascoli
- paturnie
- paura
- Perdersi
- Pittura
- Poesia
- Poesia concreta
- PoesiaVisiva (mah!)
- Profumi
- Reminiscenze
- ricordi
- ricordi in formazione
- Rime
- Rime del dolore
- Romantico
- sangue
- scultura
- settenari
- Silenzio
- Sogni
- solitudine
- Sonetti
- Sonetto caudato
- sperimentazioni
- Stanchezza
- Tanto tempo fa
- Tautogrammi
- Teatro
- Tempo perduto
- tempo ritrovato
- Tradimenti
- vascolari arpesi
- Versi sciolti
- Video
Blogroll
- Antonella Lallo
- Brezza d'essenza
- dimensione C
- Fioche luci lontane
- Folate di vento caldo
- Francesco Fiumarella
- Guido Saraceni
- Il blog di Giovanni Mainato
- Il mio blog per caso
- Il Re Del Niente
- Il salotto irriverente
- Il vizio di leggere
- MeandAlaska
- Noninundemonesolo
- Opinioniweb-xyz
- Pensieri sparsi
- Rossella Bellanova
- sendreacristina
- Sirena Guerriglia
- susabiblog
- To Bit Or not To Bit
- Translature
- Twau
- Vagone idiota
- Violeta opinionista per caso 2
- WordPress.com
- WordPress.org
- Wwayne
- Yellingrosa's Weblog
- Yellow Letters
- yellowletters
Esteri
L'altro mio (vecchio) blog di cinema
Poesia
- Alchimie
- Alessandria Today
- Alexandra Bastari
- Almerighi
- Antalgica poetica
- Cecilia Gattullo
- chiacchiere piccole
- Comesecifossi
- Cristian Ciarrocchi
- Daniela
- Elzeviro
- erospea
- Franz
- Gisselle Hinojosa
- Il canto delle muse
- Il cielo stellato dentro di me
- Il suono della parola
- Interno poesia
- Isabella Scotti
- IWantYouHappy
- La casa popolare
- La forma dei pensieri
- Lady Nadia
- Latitudini e altre parole
- Le Hérisson – Appunti critici
- lilasmile
- Lucia Lorenzon
- Marcello Comitini
- MariannapuntoG
- Memorabilia
- MISEM
- My Aletheia
- nati per vivere
- Nodi.Arsi.Sotto.La.Pelle
- Ombreflessuose
- Pensieri scritti
- Precaria
- quandolamentesisveste
- Salvatore Leone
- Sartago loquendi
- Seidicente
- Sephiroth
- Sovrasenso bisbigliato
- Strinature di saggezza
- To be by your side
- Un cielo vispo di stelle
- Valentine Moonrise
- Vizi di forma
Racconti
Viaggi e ricette
Commenti recenti
Post più letti
Blog Stats
- 56.433 hits
Meta
Blogitalia
L’ho scritta ieri sera di getto usando la funzione Memo del mio cellulare. Ero seduto su una panchina davanti al supermercato aspettando mia moglie. Ho guardato il cielo, la gente, la strada che s’infilava dentro una collina, l’oscurità incipiente. E, lo confesso a tutti, mi sono messo a piangere.
Avrei detto che erano scritti della tua giovinezza. Forse risalgono quote di noi che rimodulano la scrittura
Sì, forse dall’inconscio più profondo emergono residui di ricordi e di stili abbandonati. Infatti l’ho scritta senza pensare, la mia mano digitava senza controllo.
Ciao Luxor. Ma che tenerezza!! Ricordavi voi nel passato?
Due giovani del futuro prossimo venturo guardando noi due nel passato 😊. Grazie.
Che bello…..e spero abbiano bimbi .Poi scrivo un piccolo post sui bimbi❤️❤️
Sì. spero anch’io nonostante un futuro prossimo (quasi presente) descritto come invivibile e questa è la loro forza 😊🌹
Sì!
Il pianto di chi ha consapevolezza di sè e coscienza…
Percepisco un alone epico in alcune tue scelte, sa?
Bella lirica
Sì, infatti. Mentre scrivevo pensavo, ma con umiltà per quello che stavo scrivendo, all’antichità classica del mondo romano e di quello greco, ma senza pretese. Grazie mille!
Al di là della poesia, che rimane fortemente dentro, per la grazia e la struggente atmosfera di tempo e spazio che la circonda, conferendo insieme passione e icastica immagine, sono quelle lacrime di scrittura dell’autore che ammantano tutto il contesto di umanità e partecipata condivisione, sono proprio quelle lacrime il sale di un parcheggio in attesa, il sole oltre la pioggia.
Un bellissimo commento: “il sole oltre la pioggia” denota proprio il senso profondo che ho sperato di mettere in evidenza nella poesia. Ti ringrazio infinitamente.
Una chiusa davvero speciale, e coinvolgente la mente del lettore, in un brano poetico originale e avvincente nella sua densa lettura..
Buon fine settimana, Luciano e un sorriso,silvia
Grazie mille per il gradito e preciso commento. Buona domenica!
Buon inizio di settimana e un caro saluto, Luciano
splendida, l’ho riletta più volte per gustare i passaggi armonici e la bellezza dell’incastro tra reale e onirico, tra classicità e futurismo. E oltre lo stile, il contenuto è davvero commovente, arriva al cuore la tenerezza di quel chicco di riso. Piaciuta molto!
Ti ringrazio molto, Daniela. 😊
Che meraviglia…
Le tue poesie, specialmente quelle scritte di getto, arrivano al cuore, fanno sognare.😊