Fuor di scacchiera

Non dirmi ti prego
perché il domani non molla la presa
non corre al respiro
non chiude la Storia
pungendo fin dentro il dolore

Non dirmi quale pedina cadrà
per un colpo di falce diretto
ma dimmi che tremo al pensiero del gioco
quando il cavallo farà la sua mossa
inattesa come un colpo di coda

Dimmi di quando uscirò
all’esterno del mio orizzonte
di ingombranti ed esili spettri
inutili come una polvere d’odio
sopra una cavea di corpi
fuor di scacchiera

Questa voce è stata pubblicata in Al di sopra del bianco, Nuvole bianche e contrassegnata con , , , , , . Contrassegna il permalink.

10 risposte a Fuor di scacchiera

  1. almerighi ha detto:

    Il guaio è proprio questo, il tempo è viscoso e siamo soli, sempre più soli, inutili, in quella che sembra la fine della strada ma non lo è; il fututo si traveste da presente, la fine della Storia è in atto, ma non la fine della strada: mi è molto piaciuto il tuo pezzo

  2. silviadeangelis40d ha detto:

    Una visione oscura del prossimo futuro, quando non rimarranno all’orizzonte che esili spettri d’un’umanità quasi inesistente….
    Poesia apprezzata, buona serata Luciano,silvia

  3. Sarino ha detto:

    ma proprio quella mossa del cavallo sarà la svolta, proprio come il cavallo degli scacchi che con una mossa inattesa si libera di un fardello o di un impedimento, sarà quella la chiave di volta, così da “scavalcare” i dubbi, le intemperie o i legacci di un mondo sempre più solitario e distaccato, una mossa improvvisa, un colpo di coda che spazzerà via le nuvole e il nerofumo che circonda.
    Ci voglio leggere speranza ed emozione, voglio vedere più in là, oltre
    molto bella

    • LuxOr ha detto:

      Sì. è una mossa imprevedibile. Non sappiamo cosa ci aspetta, è forse anche una mossa liberatoria. Ti ringrazio per la tua lettura che sento profondamente. Grazie.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.