La mia natura

Giaccio amorfa in una poltiglia di carne e sangue sopra un velo di cute immonda dopo un tempo sconfinato di delizie, quando mi nutrivo nei voli assidui su pori di reflui sapori e intensi effluvi di laidi sudori. Capite perché vivo ancora nel ricordo di quando calcavo le passerelle più in voga braccata da sberle sorte dal nulla? Non realizzo il fatto che da un fuori appaia la volontà di colpirmi e lasciarmi immota nell’alveo di una rivoltante gommosità dove albergavano un tempo la mia salvezza e ricchezza. Mi spiegate perché ho dovuto soccombere ridotta a un ammasso di carne avvolta in un nero rossastro di fibre e sangue non mio, scolato per nutrire una prole infinita? Sono stata buttata nella latrina solo per avere punto pelli delicate, procurando pruriti e fugaci gonfiori. Ma non posso farci niente. Questa è la mia natura. Capite che non smetteremo mai di spillare e volare? Nelle lunghe giornate estive come nelle notti più algide, caveremo sempre il vostro sangue.

Questa voce è stata pubblicata in Microracconti, Tutte le luci del nero e contrassegnata con , , , , , , . Contrassegna il permalink.

10 risposte a La mia natura

  1. silviadeangelis40d ha detto:

    Sincerità, e chiarezza, spesso pagano un prezzo carissimo per aver infastidito chi “tiene le fila del gioco della vita”.
    Un brano molto ben congegnato, e notevole, che ho molto apprezzato.
    Buon pomeriggio e un sorriso, Luciano,silvia

  2. le hérisson ha detto:

    ^_^ … questa poi, non me l’aspettavo.
    bell’assai

  3. amarantamorgante ha detto:

    Uno scritto carico di sensazione e di tinta purpurea come il sangue che tende a raggrumarsi, una visione direi molto efficace e sincera. Grazie LuxOr un abbraccio

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.