Oceano

in un mattino d’agosto
nel grembo dell’Atlantico
mentre le onde
si rompevano ai piedi delle falesie
in effervescenze di cereo candore
colorando di trasparenze la scogliera
di Cabo de São Vicente
tu
stagliata tra il bianco e il rosso del faro
e le fievoli gradazioni di un cielo limpido
mentre il vento scompigliava
l’oro dei tuoi capelli
e la luce di un vasto blu
portava l’azzurro del mare
nell’Oceano dei tuoi occhi
radiosi d’amore
e le particelle di polvere marina
come magica essenza del cosmo
irroravano il tuo sorriso
elargito al mio sguardo insicuro
tu
mi guardasti per un attimo
nella luce del creato
regalandomi l’Oceano
sparso tra noi e il nuovo mondo
con tutto il suo passato
i suoi eroi
i suoi errori
e due secoli di battaglie combattute
al tempo dei galeoni e dei vascelli
tu
mi guardasti in quel giorno
in estate
noi due nell’urlo del mare
sul bordo di un orlo infinito
liberi tra il bisbiglio tenace del vento
il gorgoglio incessante dell’acqua
e la musica fluttuante nel tempo
immersi in un grido preciso
puntuale per essere assunto
nella colonna sonora del ricordo
di un sorriso fulgente
affacciato sul lembo
del continente
tu
mi abbracciasti e io arsi di te
nel sogno di un racconto
mai terminato
nel riverbero di un momento
mai passato
mi baciasti nel fragore
dei flutti sulle rocce
nella musica di un suono
ancora oggi presente
al mio udito

Questa voce è stata pubblicata in Al di sopra del bianco, Nuvole bianche, Poesia e contrassegnata con , , , , , , , , , , . Contrassegna il permalink.

30 risposte a Oceano

  1. Franz ha detto:

    struggente di bellezza, come un’onda lunga che risuona nello sciacquio d’un ricordo che è bagliore di suono….

  2. silviadeangelis40d ha detto:

    Fra sogno e realtà, un suggestivo ricordo d’amore, che ancora lambisce le rive della mente, assorta in un passionale desiderio lontano, di speciale intensità…
    Versi originali e creativi, molto apprezzati.
    Felice mercoledì e un sorriso, Luciano,silvia

  3. le hérisson ha detto:

    Ci ho sentito la voce e il ritmo delle ode, la carezza della brezza,…

    • LuxOr ha detto:

      Grazie. Questo tuo commento è per me una grande soddisfazione, Infatti nella poesia ho cercato di seguire un ritmo che ricordasse il moto delle onde e il sibilo del vento. Grazie 😊

  4. amarantamorgante ha detto:

    Eccola finalmente la poesia di cui avevamo parlato 🙂 e come già immaginavo racchiude tutta l’armonia dell’incessante ricerca dell’assoluto attraverso la contemplazione della bellezza al cospetto dell’immensità dell’Oceano…è magnifica testimone di sentimento e di delicato ardore…bellissima LuxOr, ma già l’avevo intuito…in questi giorni di riflessione ho scoperto un nuovo gruppo musicale russo, si chiamano AESTHSYS e un loro brano mi riporta a questa tua poesia, si intitola “Marea Crescente”…inoltre Oceano di Cacciapaglia è magica 🙂

    • LuxOr ha detto:

      Grazie Amaranta, sei gentilissima. Ho sentito il brano degli Aesthsys (che non conoscevo). In effetti è molto bello, sì, svrei potuto anche inserirlo al posto di Oceano di Cacciapaglia. Grazie. Un caro saluto 😊

      • amarantamorgante ha detto:

        Grazie a te LuxOr, anche il brano di Cacciapaglia è magnifico…gli Aesthesys sono un po’ più elettronici anche se uniscono anche la formazione tipicamente classica…dato che siamo in tema di Oceani ti faccio sentire questo brano strumentale magnifico che si chiama proprio “Ocean” di John Butler, il brano è interamente live (e poi basta se no poi non ne puoi più ahahah 🙂 ) Un caro saluto anche a te 🙂

      • LuxOr ha detto:

        Ho ascoltato il video di John Butler. E’ bellissimo. Grazie per avermelo proposto 😊 Anzi, apprezzo molto ascoltare musica che non conosco o conosco poco. Continua a inviarmi video o altro materiale tutte le volte che lo desideri. Ne sarò felicissimo. 😊

      • amarantamorgante ha detto:

        Grazie LuxOr 🙂 sei gentilissimo come sempre…e sono mlt felice che apprezzi questo genere di condivisioni musicali 🙂 sarò felice di suggerirti brani nuovi! Adoro questo tipo di condivisioni e ovviamente anche tu sei vorrai propormi materiali o musiche ne sarò doppiamente felice…mi piace nutrirmi in questo modo…mi ispira un casino 🙂

      • LuxOr ha detto:

        Certamente. Apprezzo immensamente condividere musica, letteratura e arte in generale. Ogni tanto amo inserire video nelle mie pubblicazioni. Grazie 😊

      • amarantamorgante ha detto:

        Bellissimo! Anche io amo quest condivisioni 🙂 e poi mi piace far conoscere cose nuove per arricchire il prossimo 🙂 ti abbraccio fortissimo LuxOr ora scappo vado a prendere mia figlia 🙂 E grazie di tutto, sei anima sensibile 🙂

      • LuxOr ha detto:

        Anche tu sei un’anima sensibile. A presto 🙂

  5. tachimio ha detto:

    Un crescendo, un turbinio di sentimenti che sfociano alla fine in quell’abbraccio, in quel bacio . Che meraviglia come tutto si leghi perfettamente all’impeto delle onde fragorose dell’oceano. E come è dolce ricordare siffatti momenti…Bravo come sempre. Ti abbraccio forte. Isabella

  6. etoile31 ha detto:

    De l’Océan originel au brasier de l’incarnation humaine jusque l’expression de ce poème, une ode!

  7. Artamia ha detto:

    oceans
    ………………………………………………..

    .

    .
    ……………………………………………….
    .

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.