Terra di fango sul suolo di lava
lingue di fiamma che incendiano il vento
acque di fiume di mare di lago
fuse in volute di fumi nel cielo
tanfo perenne di carne bruciata
corpi ridotti in vapori di nero
Scorgo nel magma di stelle confuse
vedo nel vuoto tra orbite morte
senza pupille cremate dal fuoco
mite chiarore lunare lasciato
vibrare nella memoria di un fiore
“. . . stelle confuse… nella memoria di un fiore …”
Bella poesie: Complimenti, caro*LuXor !!!
Felice LUNA piena …
((((( o )))))* … un abbraccio
.
.
.
Grazie Raia, mi hai letto nel pensiero, quando l’ho scritta pensavo proprio al Chiaro di luna di Debussy. Un abbraccio a te. Grazie ๐
… buOna serata, caro*Luciano :o))
Buona serata, carissima Raia. ๐
lirica apocalisse…visione potente…Lux
Sรฌ, una apocalisse. A volte purtroppo mi vengono questi pensieri orribili. cerco di scacciarli ma non ci riesco e ne soffro.
meglio dipingerli…pare l’ekfrasis d’un quadro di Bosch
Grazie, miglior complimento non potevi farmi. Un caro saluto.
๐
๐
Bellรญsimo๐๐๐๐โค๐๐๐
una scena apocalittica riassunta in un baleno lunare, un cortometraggio che ho colto piacevolmente.
Grazie Daniela. Mi piace molto il tuo paragonare la poesia a un cortometraggio. Volevo sintetizzare una sorta di Urlo che si piega nel riverbero di un ultimo fiore. Grazie. Un abbraccio.
Un chiaro di luna, denso di immagini suggestive, e decisamente marcate, in un poetare originale e molto creativo.
Buon pomeriggio e un caro saluto, Luciano,silvia
Grazie, SIlvia. Buon pomeriggio. Un caro saluto ๐