Pantano

Questa voce è stata pubblicata in Intarsi, Notturni, Poesia e contrassegnata con , , , , , . Contrassegna il permalink.

7 risposte a Pantano

  1. tachimio ha detto:

    Bello il tutto anche se un po’ triste. Ma il 14 maggio sicuramente era un giorno cupo di pioggia…ecco perché. Buonanotte mio caro Luxor. Ti abbraccio augurandoti la buonanotte. Isabella

  2. Sarino ha detto:

    “spettrale” connubio di versi e immagini retoriche che ne fanno una sorta di sguardo nervoso, simile al tremore, una tensione che a tratti c’ingloba lasciandoci nel buio.
    La sofferenza che si percepisce emerge netta insieme al “pallore negativo” dell’anima, un’immagine che non lascia scampo e che purtroppo sembra annichilire ogni cosa.
    Una nebulosa di emozioni dove tutto è sfocato e sfumato, indefinibile e soffocante, contornata da spire che annebbiano e sconfiggono…però, voglio assolutamente vedere un però, le nebulose possono essere delle magnifiche madri cosmiche, madri che sanno dare vita anche a stelle d’impareggiabile luce, raffigurazioni di quella pervicace e inebriante scarica di fotoni talmente fulgida da travalicare ogni oscurità

    • LuxOr ha detto:

      Grazie Sarino per il profondo commento che definirei già una puntuale analisi critica. Certo, c’è sempre una luce che riesce ad annullare l’oscurità. Buona Domenica.

  3. Daniela ha detto:

    i fardelli dell’animo divengono più grevi quando il passo è ostacolato da un imprevisto, la sensazione di non farcela a sopportare oltre conduce a una dimensione spettrale e glaciale

    • LuxOr ha detto:

      Sei perfettamente entrata all’interno della mia poesia. In una frase hai letto il mio stato d’animo che mi prende in certi momenti di grande debolezza in cui potrei scivolare sotto l’ombra del Male. E mi sento tristissimo, Grazie per il bellissimo commento, Un abbraccio.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.