In cambio di niente

Non so se ancora mi muovo stupito
nel vedere il tuo bacio di ritorno
crescere per esondare tutt’intorno
come un calido vento rifiorito

Dagli imi di un crepuscolo basito
l’ardore ti guida in un sogno adorno
dove mai riesce a tramontare il giorno
dietro un sussurro d’intrepido ordito

Quando gela la mia certa stoltezza
erosa in smunti rivoli d’amore
Quando al contrario tu basti a noi due

ami più della somma di ambedue
Riempi il nostro tempo citeriore
con miti effusioni di larga ampiezza

Sento la tua amarezza
nell’incanto d’un amore caparbio
senza mai, mai chiedere niente in cambio

Questa voce è stata pubblicata in Al di sopra del bianco, Nuvole bianche, Poesia e contrassegnata con , , , . Contrassegna il permalink.

21 risposte a In cambio di niente

  1. Daniela ha detto:

    splendida nella sua musicalità questa onesta analisi di un amore sbilanciato. Non si può giudicare dal di fuori il perchè di una resistenza nè i motivi di una decadenza; e se ci sia davvero un niente in cambio di un dare. Certamente per come concepisco io l’amore non riesco a comprendere come una persona possa bastare a un noi, se non per poco tempo, giusto il tempo di un “risveglio”
    Buon sabato Luciano

    • LuxOr ha detto:

      Certo, l’amore non deve essere sbilanciato, ma vi è venuta di getto “analizzando” solo la parte più luminosa e soffermandomi poco sull’altra, diciamo, più in chiaro-scuro. Sono riflessioni che “escono” senza controllo e che forse sono la realtà di tanti, o forse no. Grazie per il tuo commento come sempre molto profondo e graditissimo. Un caro saluto.

      • Daniela ha detto:

        tutte le possibilità sono contemplate nella vita, senza controllo nasce un po’ di tutto, pensieri, infatuazioni o veri amori a senso unico; mi successe una volta in adolescenza di fossilizzarmi per diversi mesi su una persona con cui non successe assolutamente nulla, eppure per me, allora, fu una vera ossessione.

      • LuxOr ha detto:

        Mi ricordo ancora delle mie infatuazioni di adolescente a senso unico che mi facevano soffrire molto. Capisco.

  2. natipervivereblog ha detto:

    Splendida!
    Come sempre è un incanto leggere le tue incantevoli parole

  3. silviadeangelis40d ha detto:

    Un’analisi obiettiva, e di grande spontaneità, in questi bei versi, ove si misura, quasi, l’entità
    d’amore che si proietta, uno sull’altro, in un rapporto a due….e come sempre nella sua empirica
    essenza, trapela un senso di sbilanciamento, che sa rendere la situazione che si vive, meno
    scontata….
    Poesia raffinata, molto apprezzata
    Buon sabato e un saluto, Luxor,silvia

  4. lilasmile ha detto:

    Splendida, sì, sicuramente, ascolto la musica di quello che scrivi attraverso i ricordi e le tue percezioni. Un sorriso per te. Lila

  5. tachimio ha detto:

    Mi piace ascoltare la musica che accompagna i tuoi versi. Mi piace molto come sai esprimerti. Un sonetto davvero bello, la cui melodia riporta indietro nel tempo. Complimenti caro . Buonanotte. Isabella

  6. Irene Rapelli ha detto:

    Bellissimo! Il senso trasmessomi è delicato, gentile, onirico, crepuscolare… e amaro, crudamente reale, intimo e ferito, allo stesso tempo. L’ultimo verso è il culmine, tragico e fine – mi piace molto quel “mai, mai”, come se la voce si facesse spezzata e compostamente sull’orlo d’un pianto, dopo averlo a lungo trattenuto. Per il resto, mi trovo in sintonia con quanto già scritto prima in commento da Daniela e da Isabella. Ho trovato anche qui sviste, ma non oso più, perché la bellezza è meglio resti genuina… e fiammante, com’è.
    Irene

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.