Tautogramma in m

Mosce misture

malinconia madida e matrice
millenaria di morte e malattia
mascolina matura mai motrice
mai musica mai muffa o mercanzia

mentre sul macadam la meretrice
mitiga manie mena muove mattia
muove sua muda muta mietitrice
mormorando il motto: millanteria

morbosità maieutica martirio
mostrano mondi morti maneggiando
momenti mesti movenze mature

moristi mai merdoso millenario
mangiasti miasmi muco se marcendo
masticazioni di mosce misture

Questa voce è stata pubblicata in 21 tautogrammi, Poesia, Strofe gitane e contrassegnata con , , , . Contrassegna il permalink.

25 risposte a Tautogramma in m

  1. Daniela ha detto:

    meraviglia muove me mentre mi muovo nella musica di mirabolanti movenze tra mutanti tuoi
    meccani di messaggi macroistruttivi. Magia di tua mente multivalente 🙂

  2. Franz ha detto:

    mamma mia! mannaggia quanto sei bravo!

  3. silviadeangelis40d ha detto:

    A volte la nostre mente ha bisogno di “uscire dall’usuale”, creando degli articoli molto originali, e al di fuori dei comuni schemi. E’ il caso di questa complessa composizione(tautogramma) “gonfia” di parole con lettera “m”, alle quali, abilmente hai dato una logica significativa.
    Brano letto con piacere, e apprezzato.
    Buona domenica e un caro saluto, Luxor,silvia

  4. natipervivereblog ha detto:

    Un gioco poetico decisamente interessante!

  5. tachimio ha detto:

    Non sapevo si potesse all’interno di un tautogramma usare altre lettere all’infuori di quella scelta per la composizione. Anch’io ne ho scritto qualcuno assolutamente inferiore al tuo. Complimenti. Isabella

  6. whitebutterfly ha detto:

    Io non ho mai capito come fai Lux, sei bravissimo! 🙂

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.