Luddismi liquescenti
lasciati lievitare in labirinti
lubrici: lacedemoni legioni
lasciano i loro luoghi lutulenti
le lacere liberte in lochiazioni
lamentano livree lattescenti
labiali libertà tra lutazioni
lavorano lipidi luculenti
liberando le labbra sui lenoni
lima i limiti laici: locus libero?
lapislazzuli lucidi lucenti
liscia loffio: lucentezza lunare
locupletare lare lieto e lacero
lamentare luddismi liquescenti:
loquaci liriche da liberare
Solo tu riesci a meravigliare con questi giochi di prestigio verbali.
è veramente un Lodevole Ludico Libito
Sempre molto gentile e anche paziente nel leggere liriche limate con giochi di parole. Complimenti per le tre parole in “l” 🙂
dietro certi giochi di parole c’è una costruzione intelligente che non può passare inosservata
Certamente e questo tipo di liriche richiede un po’ di tempo e forse è proprio questa la fase in cui mi diverto. Grazie, Daniele 🙂
😀 si avverte questo tuo spasso tra le righe… Buona giornata,Daniela
Buona serata, carissima Daniela
Oh LuxOr, questo è un vero divertissement da lasciarmi sbalordita, testa, cuore, anima e dita!
🙂
Verissimo. Solo divertimento. Scritta una decina d’anni fa circa. Ho tutto l’alfabeto 🙂
Quasi uno scioglilingua, questo tratto poetico, che ha fatto soffermare la mia mente
su quei meravigliosi lucenti lapislazzuli….
Sempre piacevolissima la lettura dei tuoi versi, luxor, buona serata e un sorriso,silvia
Grazie Silvia. Sì, i tautogrammi in effetti si possono considerare degli scioglilingua. Mi fa piacere che ti sia piaciuta. Un caro saluto 🙂
E’ sempre un piacere leggerti.
Grazie infinite delle approfondite osservazioni alla mia lirica
Trascorri una spensierata sera,silvia
Grazie Silvia. Ci proverò anche se i guai non vengono mai da soli. Un caro saluto.