Due ragazze

Nella sala di una piazza
tra cumuli di sedie e scatole a mezz’aria
mentre dappresso errano
magioni barocche
Ho amato due donne

Di vesti quiete e d’ambrosia
odorosa come rosa carnata
seduta alla mia sinistra
frattanto il trasloco attorno s’avvia
la mia sovrana della veglia
Oh, quanto la amo!
Nei sorrisi che accennano miracoli
come nel frastuono di cieli immacolati
quando la pioggia cade dall’azzurro

Alla mia destra l’immagine del desiderio
chioma riflessa dal grano
e sguardo d’aliti freschi
è il mio amore dei vent’anni
vorrei amarla
mentre le sedie si compongono
in un luogo chiuso
tra ciarpame e suppellettili
sotto finestre aperte sulla luce

Anelo al suo essere
percorrendo sentieri d’estasi
fin nei ricordi di nude forme di corpi in unione
come in grovigli di passione
e candidi turgori
allorché lo spazio si riavvia
e il tempo non defluisce né si fissa

Quando le figure si rassettano
perdo l’istante dell’amore
Qualcosa in me dice che capisco
sento la sofferenza del cambio
E se penso agli esiti
del momento dopo
mi smarrisco intrappolato
nelle ctonie ragne dei sogni

Questa voce è stata pubblicata in Onirica, Poesia e contrassegnata con , , , , , . Contrassegna il permalink.

20 risposte a Due ragazze

  1. Franz ha detto:

    Quasi una composizione alla Savinio..fra oggetti e corpi di memorie…tu “intrappolato” con loro “nelle ctonie ragne dei sogni”…visioni dipinte…bello!

  2. Daniela ha detto:

    splendide visioni in cui si intrecciano realtà sogno e magia.Strofe sublimi.

  3. silviadeangelis40d ha detto:

    Un dire poetico intenso, e dai toni fortemente originali, per rafforzare le illusioni visive
    di sogni accattivanti, dislocate nei meandri più profondi della mente….
    Sempre emozionante leggerti, luxor, buon fine settimana e un sorriso,silvia

  4. gelsobianco ha detto:

    Parole tue che dipingono un quadro in cui io ho potuto cogliere visioni oniriche intrecciate a tue realtà.
    “mi smarrisco intrappolato
    nelle ctonie ragne dei sogni”
    Io entro nei tuoi versi in punta di piedi con emozione.
    Bella poesia, sì, Luxor.
    E tornerò a leggerla…
    Riposa bene, amico mio 🙂
    gb

    • LuxOr ha detto:

      Grazie gb. Sempre un’acuta lettrice che entra in sintonia con le mie emozioni. Un caro saluto

      • gelsobianco ha detto:

        Spero tu stia riposando bene, Luxor
        Come vedi, sto leggendo un’altra volta la tua poesia. 😉
        E colgo sempre di più il tuo “intrappolamento” ed entro in sintonia forte con le tue emozioni.
        Ho mal di testa ora. Scusami.
        Nei prossimi giorni leggerò con interesse e piacere gli altri tuoi bei versi.
        Un saluto caro
        gb
        🙂

      • LuxOr ha detto:

        Grazie gb. Sono dispiaciuto per il tuo mal di testa. Spero ti sia passato. Buona notte a te, carissima.

      • gelsobianco ha detto:

        Mal di testa anche questa notte e stanchezza.
        A presto, amico caro.
        Dormi bene e non ti addormentare tardi
        🙂
        gb

      • LuxOr ha detto:

        Oh, quanto dispiacere. Cerca di dormire e forse ti passerà. Anch’io spero di andare a letto presto… spero. Buona notte 🙂

      • gelsobianco ha detto:

        Speriamo… 🙂
        gb
        A presto, poeta dalla sensibilità così forte (mi piace, sì)

      • LuxOr ha detto:

        A presto cara amica

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.