Tautogramma in g

Gelati e gel

genoma di gentili giunte genti
già grandine generica già giarda
giochetto gigionesco per gannenti
gradassi non galanti e gai: su guarda

gargo gerarca i giorni più gaudenti
generiche gargotte ove gagliarda
gente grappa e galestri gorgoglianti
gusta in grandi gotti ghiotta e goliarda

guarda i graziosi galani gitani
guarda le gialle ginestre gettate
gigli e galbuli, geodi e gemmazioni

gioca nel gossip, gruga tra i gerani
gradendo grappe, grog, groppe goffrate
gelati e gel di giuste gradazioni

Questa voce è stata pubblicata in 21 tautogrammi, Poesia, Strofe gitane e contrassegnata con , , , . Contrassegna il permalink.

34 risposte a Tautogramma in g

  1. Franz ha detto:

    Oplà !!! Che bel gioco sonoro. Tornano i tuoi tautogrammi che son deliziosi ninnoli per gli occhi e i sensi. Bello e gentile.

  2. Daniela ha detto:

    esercitazione poetico fonetica niente male,di piacevole lettura

  3. erospea ha detto:

    gongolante giochi gergali

    • LuxOr ha detto:

      Gradevole gioco grazioso? Grazie. P.S. (dopo tutto questo tempo non so se ti ricordi della F) 😉

      • erospea ha detto:

        no… non ricordo il tautogramma in F… sono una smemorata cronica, anche per quel che scrivo io 😀
        me lo certo appena ho un tempo òiù ampio in giornata
        buona domenica, anche a te, LuxOr
        già te lo chiesi, credo, ma: il tautogramma in “H”? curiosa

      • LuxOr ha detto:

        Hai ragione. E’ passato tropo tempo. Mesi fa scrivevamo tautogrammi e nei nostri commenti ti dissi che non avrei pubblicato quello in F perché troppo..ehm.. imbarazzante. Quello in H c’è, ma non è pubblicabile perché è solo un tautogramma grafico, con la lettura si perdono i suoni “tautogrammatici”. Un caro saluto

      • erospea ha detto:

        dovresti scattare una foto al supporto, allora, no? o scannerizzarlo. Così la grafica non si perde anche se non hai usato un programma propriamente di grafica per scriverlo
        pensaci!
        quello in f, dunque, non lo trovo?
        scusa, ma a volte sono un po’ rimbambita 😀
        vado ad avviare la giornata
        buondì anche a te

      • LuxOr ha detto:

        Quello in F non c’è. Per quello in H… mah…purtroppo non sono esperto di tecnologia (a malapena uso un cellulare vecchio tipo) e per aprire un blog ho faticato non poco… ci penserò. Grazie per i consigli. Un saluto

  4. Ф ha detto:

    Più di un gioco. Le parole si inseguono. Le distanze fra loro creano il senso nuovo.

  5. lilasmile ha detto:

    Ciao LuxOr. Bel gioco di parole. Mi ricordo dei commenti tra te e Dora per la F. Eh eh
    Un sorriso. Lila

  6. silviadeangelis40d ha detto:

    Incredibile abilità nel “giocherellare” poeticamente con parole che abbiano tutte la stessa iniziale…
    Componimento di piacevolissima lettura
    Buon inizio di settimana e un saluto, luxor,silvia

  7. gelsobianco ha detto:

    Gemma gradevolissima. 🙂
    Grazie, Luxor. Sempre molto bravo.
    Buona nuova settimana!
    gb

  8. christo74 ha detto:

    grandissimo giocherellone goliardico!

  9. alessialia ha detto:

    Ammazza che bravo!!!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.