Giro di tango

Tristi canti carpiti forse
orchestre estranee casuali
fra ridenti turisti
colombe come coriandoli oscuri,
gonfie gambe, a Trieste
la piazza nel colore che esplode
azzurro di vestiti di trust
Copiosa occasione, tovaglia
con briciole di toast consumato
Solo traesti danari
al barista, timido sguardo
pentito a una lei distratta
gambe udibili da twist
col rosso profumo violento
occhi la sera annusati macchiati
come un cielo tastato
Tristano nella bieca tana accogliente
spiando uno sguardo
Negli occhi lesti
a chi flebile forza desti
i tarocchi riflessi della ruota che gira
e l’amante di una tristezza vaga
di scoprire a caso per costruire una storia
comunque un aroma che sfrigola
a chi ha colto carte che soffrono
in un giro stretto di tango
in un profumo di sguardo

Questa voce è stata pubblicata in Corpi estranei, Corpi estranei, Poesia e contrassegnata con , , , , . Contrassegna il permalink.

12 risposte a Giro di tango

  1. erospea ha detto:

    forse s’avverte in questo componimento qualcosa di più sciolto nell’andamento della scrittura, forse una scelta più immediata delle parole. Non so. Ho avuto questo impatto alla prima lettura. Altra sensazione è come se l’autore fosse seduto e girasse lo sguardo, l’udito, intorno a sé cogliendone le altre presenze immerse nella propria esistenza.
    buona domenica
    ci vado sempre un po’ a ruota libera nel commento o mi risulta difficile
    ciaoooo

    • LuxOr ha detto:

      Anche questa scritta di getto pensando anche a certe assonanze e osservando la gente mentre passeggiavo davanti al municipio di Trieste in Piazza dell’Unità d’Italia… anni fa. Pensavo anche a certe serate in discoteca, intento a conoscere ragazze. Il tango (non so ballare) mi risuona sempre nella mente quando affiorano vecchi ricordi.

  2. Franz ha detto:

    è un rimbalzare di metafore e di effluvi olfattivi, nel gioco del mistero che i tarocchi designano, carte scelte a caso nel gioco baro del destino. Anche questo è amore. Ciao Lux

  3. lilasmile ha detto:

    E’ un fluire che mi fa seguire sensazioni olfattive e di incrocio di destini. Ma non so che dire. Mi lascia un po’ spiazzata questa poesia…

  4. silviadeangelis40d ha detto:

    Elegante e raffinato lessico, in questo scritto dai toni descrittivi, che lascia trapelare, infine,
    immagini del passato carpite in attimi assai speciali…
    E’un piacere leggere un autore come te, felice giorno,silvia

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.