Mare

Immergo il mio corpo nella fredda acqua
a ottobre nel cielo di Rosignano
e persino con l’immaginazione

Non si sopporta proprio nulla qua:
un correre di donne che si bagnano;
trasportato dal vento un aquilone

se ne va via dalla spiaggia deserta
Questa pioggia è l’unica cosa certa

Questa voce è stata pubblicata in Corpi estranei, Poesia, Prima voce e contrassegnata con , , , . Contrassegna il permalink.

6 risposte a Mare

  1. silviadeangelis40d ha detto:

    Osservazioni del profondo in un giorno di mare attempato….
    Sempre bello leggerti, un saluto,silvia

  2. erospea ha detto:

    è interessante in questo componimento come la cura (tua consueta) metrica e nelle riprese di significanti/significati emerga in un tono, come dire, pacificamente riflessivo, quasi a mascherare l’artificio perché non sia esorbitante, fine a se stesso. Leggendo pensavo a questa cosa.
    saluti LuxOr

    • LuxOr ha detto:

      Infatti questo madrigale mi è venuto così. Ci sono le rime ma si “sentono” poco, perché il secondo verso della prima strofa è piano mentre il corrispettivo della seconda è sdrucciolo, e inoltre il primo della seconda è tronco a differenza del primo della prima strofa che è piano. Inoltre “ac-qua” ha un suono doppio a differenza di “qua”. Una poesia dal punto di vista ritmico non perfetta anzi, molto difettosa e forse questi difetti (voglio sperarlo) rendono la poesia meno “artificiosa” e fredda. Grazie per il tuo stimolante commento.

      • erospea ha detto:

        hai espresso ‘tecnicamente’ proprio quello che ti dicevo. Trovo sia sempre stimolante proprio il fatto di sperimentare percorsi diversi pur all’interno di un solido e costante filo rosso.
        Alla prossima!

  3. LuxOr ha detto:

    Sperimentare percorsi diversi. Ci vuole coraggio e, leggendo le tue poesie (tutte bellissime e molto interessanti), vedo che ne hai da vendere. Ne avessi solo un decimo del tuo… pensa, non pubblico alcune poesie solo perché all’interno ci sono alcune “parolacce”. Mi dico: pubblica, di cosa ti preoccupi. Sono stato più volte per farlo ma poi mi tiro sempre indietro.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.