Esequie

Declivio di croci e cipressi
Lingue di neve sui marmi
sulle foto brunite
Calato con corde da braccia
sin dentro nel nero di terra
una salma accoglie il feretro

Madre

Questa voce è stata pubblicata in Il cavaliere azzurro, La lingua segreta dei testi, Poesia e contrassegnata con , , . Contrassegna il permalink.

6 risposte a Esequie

  1. erospea ha detto:

    t’era molto cara tua madre. penso. ne parli spesso della perdita. forse è indelicato che commenti. ma un ‘mi piace’ mi sembrava stupido. Forse la poesia porta il conforto della memoria; o rinnova il dolore per superarlo, tornando anche ai ricordi dolci. Non lo so.
    Buona giornata LuxOr

    • LuxOr ha detto:

      E’ vero. Senza psicoanalizzarmi mi rendo conto che sento molto la perdita di mia madre anche perché avvenuta in circostanze incredibilmente negative. Ma poche ore fa ho “visto” una immagine che non corrisponde esattamente a quel triste giorno. C’era la neve e faceva freddo e c’era la nera terra e il cimitero in effetti scende lungo la collina (con i filari dei cipressi ai lati delle piccole strade che costeggiano i quadrati)… ma (e hai ragione quando scrivi “conforto della memoria”), la scena era molto più rasserenante, una immagine, un flash, che dava sicurezza, tranquillità. Senza vento, con il sole e con quattro (senza altri spettatori) addetti alla tumulazione. Questa poesia risente inoltre delle mie letture di Pascoli e Quasimodo, ovviamente da non paragonare con i capolavori dei due artisti. Ti ringrazio.

  2. ombreflessuose ha detto:

    Immagino la scena e conosco questo dolore
    Il conforto della neve che calma un po’ il ricordo
    Grazie
    Mistral

  3. silviadeangelis40d ha detto:

    Versi intensi e raffinati, nella memoria d’un insolubile dolore, che si riaffaccia tormentoso, nei giorni di vita….
    Un saluto, silvia

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.