Tautogramma in c

Canuta coi cernecchi

carissima coriacea canuta
corrotta non nel cuore: nella carne
contando centinaia di calerne
consumando dei caffè di cicuta

con cinque cernecchi canti o cornuta
corrono sui corimbi calaverne
criogenici cristalli che coeterne
croci in crasi crearono: caduta

col cabochon crettato sul corallo,
coi capelli cotti dal calamistro
cadesti nel cabrare sul cavallo;

cantavi nel tuo completo cilestro
cori da chiesa, coatta sul campiello
con carrozzella: cantavi nel chiostro

Questa voce è stata pubblicata in 21 tautogrammi, Poesia, Strofe gitane e contrassegnata con , . Contrassegna il permalink.

8 risposte a Tautogramma in c

  1. erospea ha detto:

    … esperimento ‘potenziale’…

  2. LuxOr ha detto:

    Verissimo. Ci proverò 😉

  3. silviadeangelis40d ha detto:

    Una speciale abilità poetica nel “coordinare” sostantivi con la stessa iniziale, che, vicini tra di loro,
    abbiano un deciso significato.
    Lirica apprezzata.
    Un sorriso, Luciano,silvia

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.