Acta est fabula, plaudite

Compratemi al mercato dei droni, immerso in una catalisi di adrenalina e residuo di minzione, corroso come le cose dimenticate ma che acquistano fascino quando nessuno le vuole più. Ma non sono un artista o un ricordo nostalgico, nemmeno uno stomaco imbalsamato in una teca per rammentare al vento che una volta digeriva. Sono un residuo bellico una bomba di speranze inesplose un pericolo per pragmatici e sguardi attaccati alla realtà del sole che gira intorno alla terra. Sono un giorno volato via e irrecuperabile, una cena con amici dispersi  nel tempo, un’eco indistinta ma capace di fare del male. Sono una torcia appassita con luce che scurisce l’aria. Sono un uomo che si masturba davanti alla bellezza o s’indigna se poi questa si fa brutta. Sono residuo di cibo intossicato, vomito del tempo, sterco di un domani irrancidito. Sono un fardello che non pesa, un boia che sviene dopo l’esecuzione, un pene che non si gonfia. Sono il vento senza l’aria, la lacrima senza il liquido, il sangue senza il rosso. Sono la merda senza la sua puzza. Al mercato costo poco ma nessuno sopporta l’odore e passa oltre.

Questa voce è stata pubblicata in Racconti, Vascolari arpese e contrassegnata con , . Contrassegna il permalink.

2 risposte a Acta est fabula, plaudite

  1. silviadeangelis40d ha detto:

    In questo “spartito di pensieri” si avverte un momento di vita, in cui si è alla ricerca di una propria
    realizzazione interiore, non ancora avvenuta. Infatti ogni contesto, preso in considerazione, sembra mancare della sua parte essenziale, indispensabile per una buona accettazione da parte
    degli altri.
    Articolo molto ben delineato, apprezzato nel suo denso contenuto.
    Un caro saluto, Luxor,silvia

    • LuxOr ha detto:

      Ah, questo mi piaceva molto all’epoca. Ero in uno stato incredibile di depressione e mi odiavo. Lo scrissi d’un fiato. Questa “locuzione” venne fuori come una improvvisa vomitata, così. Non la corressi neppure, la lasciai così come l’hai letta. I tuoi sono il primo commento e il primo like. E’ passata inosservata, fino ad oggi. Grazie a te l’ho rispolverata e quasi mi vergogno di averla scritta, ma rappresenta un momento della mia vita, nel bene e nel male. Grazie, carissima Silvia.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.